Vai al contenuto

Rugge8guy

Full Member
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Rugge8guy

  1. Inviato

    Buongiorno, sono passati 6500 km dal richiamo del TPS e dell'aggiornamento della centralina e secondo me è sparito un bel po' di freno motore, da tutte le mappe motore..

    Inoltre, la mappa con cui trovo la moto più fluida è paradossalmente la 1, che dovrebbe essere la piu "cattiva"..

    Le mappe 2 e 3 le trovo meno precise, più scorbutiche..

    Voi come vi trovate?

  2. Inviato

    Con la precedente tracer 900 gt ho fatto 28000 km con questa trasmissione e avrò tirato la catena 2/3 volte al massimo, sono tranquillo!

    La catena l'ho ingrassata dall'interno, forse ho messo troppo grasso!

    Questa è la foto dei rivetti, non so che tipo siano..

    Se faccio girare la ruota quando la maglia ribattuta passa sul pignone si vede un piccolissimo saltello, forse non dovrebbe farlo, la maglia è leggermente contrastata nei movimenti rispetto alle altre ma spero che coi km "si ammorbidisca"..

    20250704_182000.jpg

  3. Inviato

    Cambiata la trasmissione dopo 24000 km, ho messo la EK525MVXZ2118 che avevo già messo nella precedente tracer 900 con pignone e corona pbr, ora molto meglio, nessun rumore o vibrazione strana..

    Le maglie standard hanno spessore 20 mm, la maglia ribattuta dal meccanico 19,5 mm (ho messo foto) e difatti sembra un pochino contrastata ma spero che coi km si "sciolga".. al prossimo tagliando dei 30000 km dirò al concessionario di non toccare la catena, come avevo fatto al tagliando dei 10000 km.. a questo dei 20000 km purtroppo mi sono dimenticato e sono iniziati i problemi.. grazie

    20250704_182145.jpg

  4. Inviato ·

    Modificato da Rugge8guy

    Anche sulla vecchia tracer 900 gt del 2018/2020 mettevo qualcosa (manico del martello o chiave o cacciavite) tra la corona e la catena per tenerla in tensione altrimenti la catena si tirava troppo quando serravo il dado del forcellone, e anche su quella moto avevo cambiato la trasmissione a 20000 km perché il concessionario per 2 volte ai tagliandi dei 10k e 20k l'aveva tirata troppo e non avevo più o-ring e le maglie erano tutte grippate..

    Nella foto indica 40 mm ma quando poi la tiro giù và a 50/55 mm che per mia esperienza è la distanza giusta..

    Oggi ritiro la moto con la trasmissione nuova, speriamo di arrivare alla soluzione giusta..

     

    Qui c'è il video del "manico del martello"..

    Io di solito faccio così e non ho mai avuto problemi.. tranne quando ci mettono mano i concessionari..

     

    https://youtube.com/shorts/u5cwYehQ0nA?feature=shared

  5. Inviato

    Ho cercato una via di mezzo, ovviamente la tensione non è omogenea, quando ho tirato il dado del forcellone ho messo il manico di legno di un martello tra la catena e la corona per tenere la catena in tensione, altrimenti si sarebbe tirata troppo..

    Le maglie sembrano apposto, la catena ha 23600 km, una dozzina di o-ring si stanno staccando, però non ci sono maglie bloccate o grippate.. spero di risolvere quando tra qualche giorno cambio l'intera trasmissione..

  6. Inviato

    Stamattina ho messo come in foto la tensione della catena, allentata di 2 facce dei dadi del registro, poi fatto 200 km e ok le vibrazioni si sono attenuate, anche il rumore di strofinamento della catena col pignone, ma forse ora è troppo poco tesa perché se tiro la folle e faccio andare la moto neutra, senza frenare e senza accelerare, si sente un toc ogni volta che la catena "compie un giro".. bò non so comunque settimana prossima cambio l'intera trasmissione e spero di risolvere..

  7. Inviato ·

    Modificato da Rugge8guy

    Giusto per chiudere il discorso sulla tensione della catena, metto la foto:

    il segno col pennarello bianco sono i famosi 53 mm da dove bisogna prendere la misura della tensione, il metro l'ho messo nella posizione corretta? Appoggiato alla guida della catena? Se si, la misura è 40 mm a cui va aggiunta la pressione verso il basso della catena, e si arriva a 50/55 mm.. grazie

     

    20250628_192049.jpg

  8. Inviato

    Dopo 3000 km posso affermare che era meglio prima.. io il TPS lo avevo già cambiato, però questo ultimo aggiornamento della centralina non mi piace, in mappa 3 che dovrebbe essere tranquilla (poi per ultimo c'è la mappa 4 che limita i cavalli ecc..) la moto non è per niente fluida in mezzo al traffico quando si riprende in mano il gas, tanto vale stare in mappa 2.. mi sembra anche di aver sentito qualche piccolo vuoto, come succedeva col TPS vecchio, ma forse è una mia impressione legata alla mappa..

  9. Inviato

    Non sono le gomme, non sono i cuscinetti, secondo me è il pignone.. appena finito il tagliando la moto andava bene ma aveva la catena troppo tirata, a casa l'ho allentata ed è iniziato il rumore, oltre alle vibrazioni alle pedaline.. non saprei.. proverò ad allentare ancora di più la catena.. e tra 2 settimane cambio tutta la trasmissione.. questa originale mi ha stufato..

  10. Inviato ·

    Modificato da Rugge8guy

    Buongiorno a tutti ho appena fatto il tagliando dei 20.000 km però mi accorgo che quando rilascio l'acceleratore e quindi decelero, senza frenare, sento come un rumore ridondante che arriva dalla ruota anteriore, quando sono in accelerazione non lo fa.. le gomme hanno 300 km, sono nuove.. potrebbe essere che le hanno equilibrate male? Potrebbero essere i cuscinetti della ruota? Potrebbe essere il sensore della pressione dei pneumatici che è più grande di un normale tappino? Non ho mai preso colpi eccessivi all'anteriore.. lunedì vado in ferie mi consigliate di farla controllare? A me sembra vada bene, anche in curva.. grazie