Vai al contenuto

Rugge8guy

Full Member
  • Numero contenuti

    1.101
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    9

Tutti i contenuti di Rugge8guy

  1. a me è successo che al primo tagliando dei 1000 km l'hanno tirata troppo vibrava tutto e sono dovuto tornare dal concessionario a farla regolare meglio... 40 mm di gioco, prima del tagliando era perfetta... Un po' di rumore quando accelero si sente, se la faccio andare in folle è silenziosa, penso che sia anche normale, anche se la catena della tracer 700 non faceva tutto questo rumore, e la catena della tracer 700 già si sapeva che non era un bijoux...
  2. la mia ha 5000 km leve originali e il cruise control funziona perfettamente...
  3. Così c'è scritto sul manuale...
  4. Le pressioni che hai indicato sono per l'utilizzo con 2 persone...
  5. Dopo 4000 km posso dire che sta moto mi piace molto, ho tarato il mono posteriore a 14 (di serie mi sa che era a 11) e ora il posteriore è perfetto, con calma aggiusterò anche l'anteriore... Se si guida "su di giri" è tutto ok, non si sentono i "rumorini", il cambio lavora meglio, lo scarico in rilascio borbotta... Uso quasi sempre la mappa standard e tcs 1, se piove tcs 2 ma sempre mappa standard, la mappa 2 sempre di avere davvero 1 moto "rotta"... Con la potenza che ha non sento la differenza di peso con la mia vecchia tracer 700, le marce sono sufficientemente lunghe per non usare il cambio ogni 3 secondi, passi di montagna e strade "serie" tutti con le prime 3 marce, tornantini stretti anche in prima che rispetto alla tracer 700 si sfrutta di più...
  6. La mia tracer 900 GT ha 4000 km, pulita 4 volte e ingrassata 8... Purtroppo qualche o-ring se ne sta già andando... Che tristezza...
  7. Si ma infatti non vedo l'ora di finirle, per cambiarle...
  8. Ho visto 1 altra moto e lo spazio è uguale alla mia, bene, però strano che ci sia così poco spazio...
  9. non ci davo 2 lire e invece mi sto trovando bene con le dunlop di primo equipaggiamento... la moto sbacchetta sia con le borse laterali, vuote o piene, che senza, non ho il bauletto... la pressione dell'anteriore e 2.1, di libretto dovrebbero essere 2.25 ma peso 70 kg "bardato" e viaggio solo, con le borse laterali mai piene... la gomma sembra consumata uniformemente, ha 4000 km e sto iniziando a fare qualche piega "seria", visto che provengo da una tracer 700, cè parecchia differenza...
  10. salve a tutti succede questo: moto con 4000 km, gomme di primo equipaggiamento, se vado tra i 60 e i 90 km/h in discesa, lascio il gas e il manubrio, questo sbacchetta molto... colpa delle gomme? ci vorrebbe 1 ammortizzatore di sterzo? pressione sbagliata della gomma anteriore? forcelle mai toccate, sono stock, vanno regolate? grazie
  11. Grazie gentilissimo
  12. peso 70 kg "vestito", viaggio solo e solo d'estate, prevalentemente alpi e montagne in generale (da qui il dubbio rischio pioggia) che per raggiungere necessitano almeno 2 ore di autostrada, ho il dubbio con le road 5 o le pirelli angel gt 2, ma siccome mi piace la guida allegra, magari queste power 5 sono meglio... per curiosità si piazzano al fianco di rosso corsa 2, bridgestone s22 e metzeler m9rr ?!? Grazie
  13. I Power 5 mi ispirano già solo dal disegno, mettendo anche in preventivo qualche eventuale acquazzone estivo...
  14. Grazie delle info...
  15. Probabilmente è anche una questione di prospettiva, dell'angolazione che si usa quando si scatta la foto...
  16. Anche io preferisco usarlo dalla terza marcia in su, e sopra i 5000 giri... 1a e 2a vado di frizione...
  17. No non tocca, e comunque terrò sotto controllo la cosa, grazie
  18. Ho controllato i registri quelli che sono vicino al perno della ruota posteriore per controllare la tensione della catena e sono entrambi allo stesso livello sia a sinistra che a destra... Ho fatto il tagliando dei 1000 km esattamente 2000 km fa'... Beh più o meno anche la mia, considerando che il mio dito indice è largo 1,5 cm e non ci passa, diciamo che c'è un centimetro circa... Allora apposto...
  19. Ieri pulivo la catena e ho visto che tra la catena e la gomma posteriore c'è pochissimo spazio, non ci passa il mio dito indice, anche nelle vostre è così? Nella foto, a destra c'è la gomma e a sinistra si riesce a vedere la zigrinatura delle maglie della catena... Grazie
  20. Anche sulla mia immatricolata a dicembre 2019 e 3000 km...
  21. E comunque alla fine non è 1 grande problema, nel senso che se le vibrazioni sono dagli 8000 giri in su vanno anche bene, vuol dire che mi sto divertendo, mentre in autostrada metto il cruise control e più dei 110 non faccio, anche per salvare le gomme, quindi sono sopportabili...
  22. ciao a tutti, finalmente riesco a presentare la moto, immatricolata a dicembre 2019 ma purtroppo ritirata solamente il 3 giugno 2020 causa chiusura delle regioni per il covid19, abito in Toscana ma il concessionario è in Emilia Romagna... Accessori: Paramotore givi Prolunga parafango anteriore puig Griglia pararadiatore cinese Nottolini cinesi Estensione cavalletto laterale cinese Doppia presa USB con voltmetro cinese Pedaline Adventure originali Yamaha Porta smartphone givi con telaio dedicato sopra il cruscotto (e qui devo ringraziare Roberto "rosablu" che l'ha realizzato e me lo ha spedito) Flangia per borsa serbatoio givi Adesivo serbatoio alcuni di questi non sono presenti neanche nella foto devo dire che mi trovo bene, rispetto alla tracer 700 che avevo prima ovviamente c'è più motore, migliori sospensioni ecc, direi che ho fatto un buon upgrade... non penso che acquisterò il bauletto, ho comprato una borsa impermeabile da 30 litri che ha una buona capienza e all'occorrenza lego al posto del passeggero, a breve prenderò 1 borsa serbatoio, ho messo una catena seria tra i maniglioni del passeggero che uso per legare il casco visto che non entra nelle borse laterali, mentre giacca stivali guanti ecc. li metto nelle borse laterali... Ho accorciato 1 poco il gommino del cavalletto centrale, non si sa mai che tocchi terra... Quando cambierò i pneumatici sicuramente metterò le valvole a 90 gradi, molto comode, e sto aspettando che arrivi il deflettore per il cupolino perché adesso mi arriva molta aria sul casco... Nei due sottosella ho praticamente infilato di tutto...
  23. Io sono arrivato a circa 3000 km, in autostrada ai 110 km/h vibrano a livelli accettabili le pedaline, mentre vibrano tantissimo i paramani...
  24. Sono arrivato a 2500 km, la catena va bene ed ha un gioco di 40 mm... La terrò monitorata ma ora la moto va bene...
  25. Si infatti anche io potrei abbandonare gomme prestazionali per gomme più durature, mi state convincendo con le Angel gt 2, considerando il fatto che le ha a disposizione il mio gommista di fiducia... E comunque mi sto trovando bene con quelle di primo equipaggiamento, le d222, pensavo peggio, anche se devo valutarle bene ora che inizia a fare molto caldo, 1 paio di volte il posteriore con tcs 1 mi ha 1 poco scivolato in apertura di gas dopo la curva...
×
×
  • Crea Nuovo...