Tutti i contenuti di Rugge8guy
- (TRACER 900/GT) Ampliamento vano sottosella
-
(OFFICINA) 1a marcia innestata con giri alti
Ok grazie, l'importante era non fare danni al cambio con la sfollata, ma funziona tutto bene...
-
(OFFICINA) Cavalletto centrale: utilità?
Anche io ho preso la piastra per il cavalletto laterale in Cina, tra un mese arriverà... Oggi proverò ad accorciare il gommino del cavalletto centrale...
-
(TRACER 900 GT) Vibrazioni dopo tagliando
Rugge8guy ha risposto a Rugge8guy nella discussione TRACER 900 - Richiami di sicurezza/Tagliandi e difettiControllerò... Ma se sono viti da stringere magari hanno la loro coppia di serraggio e non la conosco, oltre a non avere una chiave dinamometrica... Secondo me hanno fatto qualche casino con le pedalina sinistra, perché le vibrazioni arrivano da lì, e dalla pedalina del cambio... Ho letto che mentre la destra si sostituisce facilmente, con la sinistra bisogna tirare via col trapano il perno che la tiene fissa alla moto...
-
(TRACER 900 GT) Vibrazioni dopo tagliando
Rugge8guy ha risposto a Rugge8guy nella discussione TRACER 900 - Richiami di sicurezza/Tagliandi e difettiDomani quasi quasi vado da 1 concessionario più vicino, sempre ufficiale Yamaha, a farla controllare...
-
(TRACER 900 GT) Vibrazioni dopo tagliando
Ciao a tutti sono appena stato dal concessionario per fare il tagliando dei 1000 km, inoltre ho fatto installare il paramotore givi tn2139 e le pedane del pilota originali Yamaha Adventure, quelle con la gomma per attutire le vibrazioni... premetto che in questi 1000 km di vibrazioni ne sentivo veramente poche, solamente al centro delle pedane, in mezzo ai piedi, quando ero in quarta o quinta marcia in fase di rilascio dell'acceleratore... appena finito il tagliando parto e le vibrazioni sulle pedane sono aumentate, vibra tantissimo la pedalina del cambio soprattutto quando cambio marcia e la catena ha iniziato a fare rumore, come se strusciasse, se toccasse contro qualcosa... il rumore si sente con qualsiasi marcia inserita, dopodiché ho fatto 80 km di autostrada e non ci ho fatto più caso, però in città andando piano a ogni cambio marcia la zona della pedana e della pedalina del cambio vibra molto... non riesco a capire, sarà un problema del paramotore, oppure delle pedane installate male perché prima la pedalina del cambio era perfetta e anche la catena... sta a vedere che mi tocca fare 80 km per tornare dal concessionario... Intanto domani provo a fare qualche giro di prova... proverò anche a pulire e ingrassare la catena ma è un'operazione che ho fatto 300 km fa, mi sembra strano... Inoltre col motore acceso e la moto in folle, se tiro la leva della frizione si sente un rumore fisso che sparisce se la rilascio...
-
(TRACER 900) Info su valigie laterali della GT
Belle, sono piuttosto simili, anche se penso che alla fine non le acquisterò, almeno quest'anno, vista la stagione "triste"...
-
(OFFICINA) Cavalletto centrale: utilità?
Cioè hai tagliato un po' il gommino del cavalletto centrale che va a toccare col forcellone? Ottimo quasi quasi lo accorcio anche io, anche se peso 70 kg "vestito", viaggio da solo e per ora non ho mai toccato il cavalletto centrale... Che forse a sto punto si può anche togliere del tutto, magari per attutire il colpo mettere qualcosa sul punto di battuta del forcellone, tipo i gommini che si mettono sotto le sedie... Proverò... ultima cosa, trovo veramente scomodo azionare il cavalletto laterale, c'è pochissimo spazio tra il perno del cavalletto e la pedalina... Oggi faccio il tagliando e faccio mettere le pedaline Adventure con la gomma per attenuare le vibrazioni e probabilmente di spazio ce ne sarà ancora meno...
-
(TRACER 900) Info su valigie laterali della GT
Anche le mie borse hanno un poco di gioco ma penso sia normale... Ho messo negli incavi dei telaietti un po' gomma con adesivo per attutire il movimento, quello che si usa per isolare le finestre e le porte...
-
(TRACER 900 GT) Staccare adesivi serbatoio
io ho ritirato la mia moto nuova dopo sei mesi che era pronta causa coronavirus e gli adesivi serbatoio, quelli informativi, non c'erano proprio... secondo voi è possibile? Grazie
-
(TRACER 900/GT) Ampliamento vano sottosella
Al cavo frizione ci avevo già pensato, ma va bene anche quello eventualmente di una mt-09 o di una xsr 900?!? per quanto riguarda la foto numero 3, in pratica volevo far notare che c'è abbastanza spazio per farci passare un sacco di acqua in caso di pioggia, e volevo sapere se anche nelle vostre moto impostate con la sella bassa c'era tutto quel divario... Si riesce a vedere praticamente il pavimento passando attraverso i telaietti laterali...
-
(TRACER 900/GT) Ampliamento vano sottosella
io ho ricavato spazio anche sopra la batteria tagliando il supporto di plastica per avere la sella bassa, l'ho tagliato in 2 così lo spazio al centro lo uso per farci stare il kit per le forature... foto 1 nei fianchetti laterali ho messo la trousse degli attrezzi yamaha, il ragno, il nastro americano col fil di ferro, guanti in lattice, 1 sacca della decathlon per metterci il casco o usarlo come zaino, 1 mantellina impermeabile se piove... foto 1 sotto la sella del passeggero riesco a farci stare il lucchetto bloccadisco, fazzoletti, nastro isolante fusibili di scorta, straccio, cavo per ricaricare lo smartphone e la catena per legare il casco ai maniglioni posteriori, visto che nelle borse laterali non ci sta... foto 2 controllando la sella del pilota, si vede 1 spazio, quei 2 quadretti bianchi tra la sella e la parte in gomma del "serbatoio" in pratica è il pavimento, fatemi sapere se è così anche la vostra... foto 3
-
(TRACER 900 GT) Frizione che va a scatti
Rugge8guy ha risposto a Lorenzo75 nella discussione TRACER 900 - Motore/Frizione/Cambio/TrasmissioneIo ci fatto 860 km, in rodaggio per cui con motore "al minimo" e non mi sembra di sentire questo problema...
-
(TRACER 900) Vibrazioni a 35 km ora
Io sinceramente, ora che sono in rodaggio e arrivo al massimo a 6000 giri motore, le vibrazioni le sento solo alle pedane, più precisamente in mezzo ai 2 piedi, soprattutto in 4a e 5a marcia quando mi ritrovo nel traffico e rilascio l'acceleratore a velocità basse tipo 50-60 km/h... Che poi non ho ancora capito se sono vibrazioni, se è il motore che mi "chiede" di scalare, o è qualche tic toc strano che avviene nella zona "motore"...
-
(TRACER 900) Traction control - caratteristiche e utilizzo
Ci credo... Io devo ancora provare il tcs "off", appena finisco il rodaggio provo, la mappa a mi è piaciuta, ma forse troppo immediata e cattiva rispetto alla mappa standard...
-
(OFFICINA) 1a marcia innestata con giri alti
Eh sì capisco, purtroppo ero in mezzo al traffico, il semaforo è scattato proprio mentre scalavo, e la torta è fatta... A proposito, ma quando scalo le marce, diciamo a giri medio/bassi, non impiccato a 10000 giri, posso semplicemente chiudere il gas, tirare la frizione e scalare o devo anche, come ho letto qua e là, dare il colpo di gas prima di scalare? Perché in pratica soprattutto ora nel rodaggio mi ritrovo a scalare le marce con il motore "al minimo"... Grazie
-
(OFFICINA) 1a marcia innestata con giri alti
Ciao a tutti, inizio con le paranoie da moto nuova: sono ancora in fase di rodaggio quindi cambi marcia non oltre 5500 giri, oggi dopo aver percorso 30 km, quindi a motore caldo, mentre mi fermavo a 1 semaforo ho scalato dalla 2a alla 1a marcia, nel mentre il semaforo è diventato verde, ho accelerato ma purtroppo invece che la 1a avevo la folle, così i giri motore sono saliti e ho messo la 1a, si è sentito un forte TOC, la prima è entrata e sono andato tranquillo per altri 200 km... Secondo voi potrei aver fatto danni al motore o al cambio? Grazie
-
(TRACER 900) Traction control - caratteristiche e utilizzo
il tcs 2 è proprio "brutto", taglia ogni apertura di gas, anche delle marce alte che magari vorresti snocciolare in autostrada...
-
(TRACER 900 GT) Prime impressioni
comunque sto facendo il rodaggio, in pratica stando sotto i 5500 giri per i primi 1000 km praticamente la moto non entra in coppia, non ho ancora provato la mappa A, con la standard mi trovo bene, oggi tempo umido e mi sono trovato bene anche con la mappa b, anche se si sente la differenza... invece, per quanto riguarda il tcs, non ho ancora provato la posizione off, mi piace molto il livello 1, il livello 2 non saprei, mi sembra sempre che ci sia qualcosa che non va, te butti dentro marce e la ruota ci mette sempre troppo tempo a dare potenza...
-
(TRACER 900 GT) Posizione anomala connettore
ciao, vi mando questa foto del lato destro della moto, vi risulta anche a voi che ci sia un connettore in quella posizione sopra il motore? Mi sembra strano perché il motore quando diventa bello caldo non potrebbe rovinarlo? Grazie
- (TRACER 900 GT) Prime impressioni
-
(TRACER 900 GT) Prime impressioni
Succede anche con la mia... vorrei gentilmente sapere se è normale che quando la accendo e attendo che la temperatura vada a 40° per utilizzarla avendo così scaldato appena il motore, visto che sono ancora in rodaggio, il rumore del motore assomiglia a quello di un fischio... Ho letto che il 3 cilindri ha la caratteristica di "fischiare"...
-
(TRACER 900 GT) Trousse degli attrezzi yamaha in dotazione
si infatti la pinzetta l'ho ordinata anche io su ebay...
-
(TRACER 900) Cupolino maggiorato
Io ho la tracer 900 GT e sono alto 174 cm, devo dire che il riparo dall'aria è praticamente zero, col cupolino sia in posizione bassa che in posizione alta mi arriva tutta l'aria sul casco e non sento il rumore del motore... proverò a mettere un deflettore perché di spendere altri soldi per il cupolino maggiorato non ne ho voglia... Leggendo mi sembra di capire che consigliate il faco...
-
(TRACER 900) Alzare sella
Io ho messo la sella in posizione bassa e ho tolto il supporto di plastica che serve a variare l'altezza della sella, così da avere un po' di spazio per mettere i documenti sopra la batteria, ho visto che i gommini della sella poggiano direttamente sul telaio, spero di non fare danni, peso 70 kg compresa giacca casco ecc...