Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Rugge8guy

Full Member
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Rugge8guy

  1. Giusto, ovvio che poi uno adegua la pressione ai propri bisogni... Tanto che cambio la gomma anteriore farò mettere anche le valvole a 90 gradi per agevolare il gonfiaggio e il controllo della pressione, devono essere veramente comode...
  2. Stamattina ho controllato la pressione dell'anteriore, lo avevo messo a maggio a 2.2 bar e ora dopo 3000 km è a 2.0 bar Devo dire che non mi sembra cambiata molto la guida, ne la maneggevolezza... Stasera controllo il posteriore...
  3. Ho controllato sul manuale uso e manutenzione, pieno carico a 180 kg, io sono 65 + 5 di vestiti + bauletto mezzo pieno arrotondo a 80 kg totali, quindi 100 kg in meno... Proverò 2.0 anteriore e 2.1 posteriore... Se poi l'anteriore diventa troppo pastoso e poco maneggevole alzo a 2,1...
  4. Quindi adesso sto viaggiando a pressioni spropositate!!! Sul davanti non mi da fastidio o lo sento poco... Il posteriore invece che ho cambiato da 1500 km in effetti mi sembra troppo gonfio... Appena regolo il tutto e faccio un giretto ti aggiorno, per ora il solito grazie...
  5. Le pressioni consigliate dalla casa e che uso io sono 2.20 bar anteriore e 2.45 bar posteriore... Quindi dovrei fare 2 anteriore e 2.1 posteriore?!?!
  6. In effetti tante volte scalo 1 marcia inutilmente, poi mi accorgo che la curva non è così lenta e mi ritrovo "fermo" dentro la curva... I tuoi consigli non fanno 1 piega ?, cercherò di metterli in pratica, grazie
  7. Ok quindi diciamo che con la resa chilometrica ci siamo, se poi imparo a guidare un po' più tondo e meno a strappi magari ci ricavo qualche altro km in più... giusto!?!
  8. metzeler m7rr il posteriore ci avrei fatto 7500 km, ma l'ho cambiato a 6600km... devo dire che non ho una guida scorrevole e lineare come vorrei, devo ancora imparare a frenare a moto dritta e impostare prima la curva, e di conseguenza posizione del corpo ecc... la cosa non mi riesce bene perchè la tracer 700 ha un sacco di freno motore, e anche scalare solo una marcia mi fa rallentare un sacco, mentre vorrei trovare la giusta velocità di percorrenza in curva senza frenare a mostro e riaccellerare a mostro, sollecitando così le gomme (penso io)
  9. l'anteriore è arrivato a 8500 km, sulla spalla estrema dove non arrivo a piegare è praticamente nuova, ci sono 2 mm, al centro dai 1,6 ai 1,8 mm e nella zona intermedia dove "piego" sono arrivato alla tacca limite... devo cambiarla giusto ? vista la differente usura della gomma immagino la colpa sia mia, cosa devo cambiare nella mia guida per avere un consumo + omogeneo ? tengo la pressione che consiglia yamaha, viaggio sempre solo, peso 70 kg compresi vestiti casco ecc, bauletto centrale con poche cose, mai pieno, autostrada ogni tanto, tante curve (cisa bracco tomarlo centocroci bratello abetone cerreto val nure e val d'aveto li ho a 1 ora da casa e capita spesso di farli) poche volte mi capita di toccare il freno a moto già in piega, magari influisce sul consumo... la posteriore si consuma in modo omogeneo, tacca del mono a 4...
  10. pensavo che consumasse qualcosa a prescindere, vista la presa diretta alla batteria... bè allora meglio cosi... grazie
  11. Grazie, mi hai dato alternative valide, soprattutto quella del brocon...
  12. L'anno scorso ho fatto fino a Vicenza nord autostrada poi statale valstagna Cismon del grappa lamon per arrivare al passo Rolle e Dolomiti... Vorrei fare staulanza e giau, cortina e lago di Misurinache non ho mai fatto per avvicinarmi al glossglockner il giorno dopo, se escludo cereda e duran potrei fare autostrada fino a Belluno e fare diga del Vajont, staulanza e giau ecc...
  13. comunque se volete consigliarmi qualche deviazione/curiosità/info su zone dove pernottare/ecc resto all'ascolto... grazie
  14. Ho una tracer 700, sono comodo, solo, leggero... No no io zero foto, zero selfie ?, spesso manco mi fermo se non sono stanco, cosa che invece dovrei fare a prescindere... Dite che ci sta come viaggio? Ho messo un po' di autostrada austriaca perché magari la statale mi annoia o mi stanca, poi vedo che fare... Mi rimane il dubbio meteo, mi faccio molto condizionare...?
  15. Ciao a tutti, mi dite per piacere pareri e consigli su un itinerario del genere?!?! Giorno 1: autostrada fino a Vicenza poi cereda duran staulanza giau Misurina(gli altri passi dolomitici li ho già fatti e devo avvicinarmi al glossglockner) e pernotto in zona... km 490 Giorno 2: da lienz vado al Grossglockner, gerlos strasse e con l'autostrada austriaca scendo da Innsbruck e dal Brennero e arrivo a Vipiteno... km 370 Se fosse "troppo" posso anche evitare la gerlos strasse e fare glossglockner andata e ritorno oppure scendere dal passo stalle Giorno 3: Da Vipiteno passo del giovo, passo del rombo, autostrada per fare la silvretta alpenstrasse (andata e ritorno) e poi discesa al lago di resia... km 360 Se fosse "troppo" posso evitare la silvretta alpenstrasse Giorno 4: da resia passo del forno, passo bernina, Aprica e casa... km 460 Più o meno sono 7 ore ciascuno, senza contare le pause per cibo ecc... Troppo pesante?!? Grazie
  16. Ho chiesto info perché ho attaccato con gli occhielli direttamente alla batteria una presa USB con fusibile da 10, e anche se la uso poco qualcosa consuma sempre e non vorrei mi scaricasse troppo la batteria...
  17. Ma il mantenitore di carica posso attaccarlo alla batteria anche se solo per pochi giorni? Nel senso che ora d'estate riesco a usare la moto solo nei giorni di riposo dal lavoro e talvolta tra uno e l'altro passano anche 6 o 7 giorni... Se la moto resta ferma da mercoledì fino al lunedì successivo posso attaccarlo?
  18. scalda niente, ma i cavalli sono pochi, le marce corte, comodissima, direi pochissimo sterrato visto l'anteriore da 17 e il gommone da 180 dietro, leggera e agile nel traffico, secondo me linea estetica bellissima, abs del freno dietro secondo me un pò troppo invasivo, freni che se non fai pause "non funzionano +"...
  19. si si, di ritorno dal bondone rientro a riva del garda passando per ballino e il lago di tenno...
  20. già... bastava fare lo zoom...
  21. Ciao, mi stai dicendo che 1 posteriore ti è durato 11000 km ?!?! Parlando di consumo autostradale, tra le m7rr e le Diablo rosso 3 quali sono le meno peggio?!?
  22. Tanta roba... Per curiosità che gomme hai su ?!? Grazie
  23. Dopo 100 giorni precisi e 6650 km ho cambiato il posteriore, sempre m7rr... Forse ci avrei fatto ancora 400/500 km ma siccome voglio fare il giro del lago di Garda con baldo, bondone ecc (parto da Pontremoli, MS, mi aspetta parecchia autostrada) ho preferito cambiarlo... L'anteriore è + o meno al 50% e lo cambierò a circa 10000 km... Se tutto va bene in 20000 km metto 2 anteriori e 3 posteriori, con questa gomma mi trovo molto bene...

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.