Vai al contenuto

Kevin21

Moderatore
  • Numero contenuti

    4.248
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    215

Tutti i contenuti di Kevin21

  1. Kevin21

    Ciao a tutti!

    Ciao Axel , benvenuto tra gli #italiandarksiders
  2. Kevin21

    Ciao a tutti

    Ciao Nicola, benvenuto tra gli #italiandarksiders
  3. ciao @nicol1968, ti ricordo di mettere il prefisso quando apri una discussione (il modello di moto), grazie
  4. Kevin21

    Cerco XSR700

    Come da titolo cerco XSR700 in buone condizioni Mi posso spostare di 200/250km da Ferrara per vederla
  5. Se è x quello si possono acquistare anche tramite le convenzioni che abbiamo
  6. Prego, è un sito molto famoso sia qui su MTSeries, che online, ci sono gli esplosi con i codici dei ricambi di tutte le moto, Yamaha comprese Molto utile se in mancanza di un manuale di officina si vuole avere una idea di cosa toccare per arrivare al tal componente O anche per cercare un ricambio a partire dal suo codice OEM
  7. https://www.bike-parts-yam.it/yamaha-motocicli/900-MOTO/2020/XSR/MTM850/POMPA-ACQUA--TUBO/2020_80283-80283/05/0/86141
  8. Il lavoro frutto di due creativi portoghesi, che hanno potenziato e reso più tecnologica quella che era già una signora moto. Non serve avere chissà quali stabilimenti o team di lavoro per creare qualcosa di ingegnoso e degno di nota. Bastano tempo, competenza, passione, e, ovviamente, dei mezzi su cui lavorare. Il lavoro di Nuno e Ricardo Tutte cose che Nuno Capêlo (della Capêlo’s Garage) e Ricardo Santos (della Elemental Rides) hanno. Dal loro lavoro congiunto nasce questa Yamaha XSR700. Un progetto portato avanti per Yamaha Portugal. E non è la prima volta che i due creativi lavorano insieme. In passato hanno costruito una SR400, che ha suscitato ottime reazioni tra gli esperti. La maggior parte delle novità, almeno sotto il profilo visivo, riguardano il serbatoio del carburante. Un’unità in acciaio su misura che è ispirato dalle moto degli anni ’70 come la Yamaha XT500. Questa XSR700 è stata commissionata come parte del programma Yard Built di Yamaha Europe, con costruttori di nove paesi diversi che consegnano due ruote. E allora inizia il lavoro. Prima mentale e creativo. Di confronto. Poi, trovata la quadra, il lavoro vero e proprio. E questo è il risultato. L’XSR700 ha buone ossa e un motore potente e versatile. Ma Nuno e Ricardo volevano migliorare le sue capacità fuoristrada e dargli un aspetto neo-retrò, ispirato alle iconiche moto da cross Yamaha degli anni ’70 e ’80. Così l’hanno chiamata “XSR700 TT” per “True Tribute”. Hanno iniziato sostituendo le sospensioni dell’XSR700 con qualcosa di un po’ più rude. È stato aggiunto un set di forcelle Showa con lato destro personalizzato da 43 mm. Sono regolabili in compressione ed estensione, con 230 mm di escursione. Anche l’ammortizzatore posteriore è di Showa, completamente regolabile e collegato a un collegamento rimovibile per adattarsi alla corsa dell’avantreno. Le ruote sono state sostituite con un set personalizzato con mozzi Talon, cerchi Excel e raggi in acciaio inossidabile. Misurano 18″ davanti e 17″ dietro e indossano pneumatici da enduro Mitas. Con le prestazioni già ragguardevoli del motore a manovella a doppio parallelo parallelo da 74 CV, non c’era bisogno di armeggiare troppo. Nuno e Ricardo hanno semplicemente sostituito l’airbox con un paio di filtri in schiuma per fare spazio alla nuova carrozzeria. Subito dietro c’è un tachimetro Acewell e un set di manubri scrambler. La batteria è stata sostituita con un’unità agli ioni di litio con connettività Bluetooth. In modo da poterla monitorare dallo smartphone. Così si completa il lavoro e la Yamaha XSR700 TT di Nuno e Riccardo è pronta per stupire. QuattroMania.it
  9. Kevin21

    Yamaha lancia il nuovo outlet online

    Da oggi è possibile ordinare online in modo rapido e semplice, abbigliamento, equipaggiamento da gara e novità a prezzo scontato La divisione e-Commerce di Yamaha ha lanciato un nuovo outlet online che migliora l'esperienza d'uso e offre ai clienti europei la possibilità di ordinare una serie di capi di abbigliamento, equipaggiamento da gara e novità a prezzi ridotti. Attualmente disponibile in Spagna, Italia, Gran Bretagna, Finlandia, Germania e Paesi Bassi, l'outlet online sarà presto disponibile negli altri Paesi europei. Il desiderio di Yamaha è coprire tutti i mercati di Yamaha Motor Europe. Non perdere gli aggiornamenti periodici. Visita il nostro outlet online per scoprire le offerte in corso. Con una scelta di oltre 100 articoli (molti altri saranno aggiunti a breve), l'outlet online di Yamaha offre a tutti l'opportunità di scoprire le ultime offerte e di acquistare prodotti selezionati a prezzi speciali. Gli articoli acquistati online possono essere consegnati direttamente all'indirizzo del cliente pagando una piccola spesa di spedizione oppure consegnati e ritirati gratuitamente presso un concessionario Yamaha autorizzato. Yamaha rinnova continuamente la gamma e consiglia ai clienti di visitare regolarmente l'outlet online per scoprire le offerte più recenti e i prodotti in sconto. Con il Natale alle porte, il nostro outlet è il luogo perfetto per acquistare i tuoi regali per amici e parenti. DueRuote
      • 2
      • Like
      • Thanks
  10. Kevin21

    Facciamoci Due Risate

    EnduroHarley.mp4
  11. E' tanto Il livello del refrigerante è ok? In questa discussione (è relativa alla 09, ma sempre CP3 è) si discute sulle t° raggiunte https://www.mt-series.it/forums/topic/7008-mt-09-temperatura-motore
  12. Ciao @guazzino2 ti segnalo che aprendo una nuova discussione è obbligatorio aggiungere il prefisso (essendo un forum che tratta di una dozzina abbondante di motociclette è molto utile) IL problema del cupolino è ben noto, anche dai modelli precedenti, se fai un giro nella sezione della 900 se ne parla pure lì Io invece ho effettuato la scelta opposta, l'ho messo maggiorato (il WRS che avevo sulla 900GT)
  13. From EICMA
  14. Ciao, ti ho editato il titolo secondo le regole del forum e ho spostato di sezione, credo sia più adatta qui
  15. Per motivi non dipendenti dalla mia volontà non sarò presente come già i favolosi ragazzi dello staff gia sa. Ma sarò virtualmente con voi per abbracciarvi e a baciare la testolina diabolica dell' nostro grande producer che Holliwood ma anche Praga ci invidia 💝
  16. https://www.mt-series.it/forums/topic/6261-mt-07-pastiglie-freno/
  17. https://www.motorbox.com/moto/magazine-moto/moto-novita/yamaha-mt-10-2022-le-prime-foto-spia-ecco-come
  18. Un vero peccato, speriamo tu rimanga tra di noi nonostante la mancanza di una MT Chiudo
  19. Stupendamente bella
  20. metti pure, grazie
  21. Corona e pignone logico che si usurino e non vengano cambiate in garanzia Ma la catena se ogni 6 mesi si rovina il problema lo deve prendere in carico Yamaha (Sempre venga correttamente manutenzionata)
  22. Kevin21

    Nuovo mi presento

    Ciao Luigi, benvenuto tra gli #italiandarksiders Che moto hai ora?
  23. Kevin21

    Ciao, mi presento

    Grazie Speriamo nulla di grave nell'incidente
  24. Kevin21

    Ciao, mi presento

    Ciao Cova, benvenuto tra gli #italiandarksiders A. sta per Antonio, Alberto, Agamennone, Apellefigliodiapollo o cosa altro? Non ti chiediamo IBAN o cosa voti... ma almeno il nome. grazie
×
×
  • Crea Nuovo...