Vai al contenuto

Bisqui

Full Member
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Bisqui

  1. Ora , da circa tre mesi ho il modello 2025 gt, gusti a parte, mi sembra migliorata nella ciclistica e nell’erogazione del motore. Zero on off
  2. Con oliatore automatico e olio della Scottoiler circa 70 Mila km.?
  3. Novità: oggi utilizzando MyRide mi è apparso (con piacere) questo messaggio . Benissimo, da oggi non mi sento più discriminato, speriamo che venga migliorato anche MyRide. La Yamaha è sempre presente.
  4. Ciao a tutti, ho la Tracer Gt plus del 31/08/2023 con la quale ho percorso 11000 km. Per ciò che attiene al mezzo sono molto soddisfatto, ma per ciò che riguarda il collegamento MyRide sono decisamente insoddisfatto per i problemi che tutti conosciamo. Fatto l’aggiornamento e pure le verifiche in concessionaria, il problema permane. Ho saputo che anche il Tmax, che utilizza la stessa applicazione ha gli stessi problemi. Ho scritto alla Yamaha la quale mi ha risposto che la mia richiesta è stata presa in carico ?. Ora visto che per attivare le mappe, dopo il periodo gratuito, si deve pagare ritengo che il servizio offerto debba funzionare. Oltretutto ho saputo che sui nuovi modelli (Mt09 e Tracer gt + nuova) il servizio è gratuito. Concludo, in attesa di una risposta da parte della Yamaha, dicendo che ho un servizio a pagamento non funzionante/soddisfacente e che mi sento discriminato in quanto ora questo servizio è gratuito. Vediamo se la Yamaha renderà gratuito il servizio anche per le Tracer gt+ “vecchie” ( 1 anno?). La prossima lettera la invierò a Motociclismo….
  5. Ho fatto circa 35000 km, ma ora il motore sembra ringiovanito ?. Dopo vari treni di gomme ( dopo quelle originali ho provato Metzeler M7RR, Roadtec 01SE ed ora Dunlop Roadsmart IV) ritengo che la Dunlop sia migliore. Con la Dunlop ho fatto 6000 km., di cui circa la metà in autostrada (sono andato a Santiago de Compostela/Finistère) ed il resto curve e tornanti, bene ho ancora circa il 40/50% e la gomma sembra andare meglio. Scusate l’OT, ma mi sembrava importante dirlo.
  6. Confermo quanto scritto in precedenza, per me la moto ora è perfetta. Sono reduce da un giro di 570 km, Aprica, Tirano, Bormio , Stelvio, passo Palade, Clés , Molveno ecc., non ho nessun appunto da fare. Ora i tornanti in discesa non sono più un “incubo”, il freno motore è costante e l’erogazione ai medi è perfetta. On/off non pervenuto ?. I consumi sono pressoché identici.
  7. On/off non percepito, ripeto per me va molto meglio ai medi ed è stato risolto il difetto del freno motore a 3000 giri. Mi sento di consigliare l’intervento.
  8. Effettuato aggiornamento (l’ultimo). Un altra moto! Non c’è più il difetto ai 3000 giri e mi sembra che abbia più coppia ai medi.
  9. Ciao Duilio, anch'io ho fatto l'aggiornamento e la moto secondo me andava meglio prima. Ho chiesto al conce di ritornare con la mappatura iniziale ma mi ha riposto che non poteva?. Domanda, tu come hai fatto a fartela ripristinare? Grazie
  10. Ciao a tutti, da ex possessore di due Tracer mod. precedente e nuovo possessore della nuova, condivido quanto scritto da Frank58. Dopo 3500 km. in 30 giorni, a parer mio non ha nulla a che vedere coi modelli precedenti, la moto è stabile e la ciclistica è un’altra cosa col giusto compromesso di sportività (se si vuole una moto sportiva non è questo il modello da scegliere).Estetica a parte, che è soggettiva, ho apprezzato la praticità delle borse, anche a velocità sostenuta non incidono minimamente sulla stabilità della moto. Nell’ultimo giro ho provato la configurazione “sportiva”SUS A1 e D-MODE 1, niente on off e più divertimento nella guida. Per me il cambio è ok come pure i consumi. Alla strumentazione (completa) ci si deve fare “l’occhio”. La critica per il momento (?) è per la frizione a pere mio poco modulabile, per il resto sono soddisfatto.
  11. Ecco il link dove l’ho acquistato: https://www.ebay.it/itm/Freccia-Stop-dispositivo-automatico-di-rientro-freccia-per-moto-e-scooter-/192547281736 il rientro delle frecce é gestito dal controllo di inclinazione e/o dal temporizzatore. L’importante è l’installazione, deve essere perfettamente orizzontale e rispettare il senso di marcia, indicato dalla freccia gialla. Per i connettori, li avevo acquistati (quelli impermeabili), poi, visto la poca lunghezza dei fili, ho preferito fare diversamente. https://youtu.be/1nyp2URmua0 Altro link relativo...
  12. Ciao a tutti, come da titolo, ho installato e apprezzato la comodità di un accessorio che ritengo utile ai fini della sicurezza. Vi rimando al link per l’installazione e spiegazione del prodotto. https://youtu.be/Pg693JMENfY Altre descrizioni potete trovarle in rete: https://safer-turn.com/product/smart-turn-system/ Lamps
  13. Bisqui ha risposto a Bisqui nella discussione Vendo
    ...allego foto modifica effettuata
  14. Bisqui ha risposto a Bisqui nella discussione Vendo
    Ciao a tutti, come da titolo vendo scarico originale modificato (vedi discussione in merito), 220€ + spedizione. Allego foto.
  15. Bisqui ha pubblicato una discussione in Vendo
    Ciao a tutti, come da titolo vendo scarico originale modificato (vedi discussione in merito), 220€ + spedizione. Per chi fosse interessato, allego foto.
  16. Dimenticavo, per le pastiglie posteriori, riutilizzare i “distanziali/piastrine “ presenti su quelle vecchie. In fase di assestamento è possibile sentire dei rumori di “ferraglia” che scomparirà successivamente.
  17. Ciao, la mia è del 2017 con 14.000 km. Le ho cambiate per prova (ne avevo ancora più di metà). Ho pulito dischi e pinze/pistoncini con detergente apposito e non ho fatto alcuna regolazione. Le prime frenate le ho fatte dolcemente e stando attento perché non frena. Poi successivamente, sentendo che cominciavano a rispondere bene, ho iniziato a frenare normalmente (senza eccedere). Solo stamattina, dopo aver fatto qualche frenata importante scendendo dalla Cisa, ho apprezzato la risposta continua senza alcuna incertezza. Per ora sono soddisfatto, spero continui così..?, allego link dove le ho acquistate. https://www.ebay.it/itm/Yamaha-MT09-2014-to-2018-EBC-Sintered-FRONT-and-REAR-Disc-Brake-Pads-3-Sets/283320760396?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2060353.m2749.l2649
  18. Ho appena sostituito le pastiglie originali ( sia davanti e dietro), con le EBC FA252HH sinterizzate anteriori e FA176 HH posteriori. Oggi le ho “collaudate” nel piacentino e sulla Cisa. Le prime impressioni sono positive, dopo averle rodate, all’anteriore la frenata è piu decisa e modulabile, lo stesso vale anche per il posteriore il quale lo trovo pronto e più potente rispetto a prima ( nelle prime frenate facevo intervenire l’abs ). Ho avuto la sensazione di avere, rispetto alle originali, una riserva di potenza frenante. Si frena forte anche con due dita e la modulabilità mi sembra ottima. Spero continuino....?
  19. Bisqui ha risposto a Bisqui nella discussione Vendo
    Venduto, si può togliere. Grazie.
  20. Bisqui ha pubblicato una discussione in Vendo
    Ciao a tutti, come da titolo vendo per realizzo, kit Ohlins composto da molle per forcella e mono posteriore Ya335 a 370€ “poco trattabili”. Utilizzati per circa 10000 km. Grazie
  21. È vero la moto, come altre, non è perfetta, ma con poco si può ottimizzare per l’uso alla quale è destinata. E’ la seconda che ho (My2017 la prima era appena uscita), su entrambe sono intervenuto (con modifiche ) sulle sospensioni trovando il giusto (a parer mio) compromesso. Quoto lukjod sulle gomme. Concludo che la moto non è perfetta come non lo erano quelle che ho posseduto in precedenza, però mi sono sempre divertito usandole e...cercando di cucirmele addosso. Divertiamoci e ....basta ?
  22. Allego i file delle versioni semplificate del circuito di comando. A disposizione per chiarimenti. Oliatore Catena 1.sch Oliatore Catena 1.pcb Oliatore Catena 2.sch Oliatore Catena 2.pcb