Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Mottaro

Full Member
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Mottaro

  1. Anche i ragazzi di superbike Italia hanno notato un comportamento particolare sulla Shiver 900 dell'anteriore della Power 5... In sintesi, gomma troppo svelta che innervosisce un po' la ciclistica... Mah
  2. premettendo che ormai le S20 credo non si trovino più e se si trovano sono ormai vecchie, le mie a quota 5100 km sono in fase discendente... il posteriore ormai, con TC spento o su 1 scivola ovunque, ad ogni manatina di gas parte proprio (pressione 2.5-2.6), ne avrebbe ancora un po' di gomma ma secondo me sono "stanche"; se metto il TC a 2, ad ogni apertura in 3-4 marcia su curvoni veloci interviene invasivamente. L'anteriore... sarà per come me la sono settata, sarà che tendo a frenare molto tardi e alle volte quasi fin dentro la curva, ma le spalle cominciano ad accusare segni di cedimento, penso sia la prima volta che vedo le spalle più consumate rispetto alla fascia centrale... in generale, sembrano più vicine al limite di usura rispetto al posteriore. Detto ciò, la S20 è ottima per capire come si comporta questa moto, scende in piega molto rotonda senza lanciarti dentro la curva, ti da il tempo di capire il mezzo insomma...ma a mio modo di vedere la moto merita una gomma leggermente più appuntita, non è sveltissima nei cambi di direzione.
  3. Mottaro ha risposto a Spider75 nella discussione MT-10
    Sempre più indeciso tra le RC2 e le bridgestone S22... non postate più niente ?
  4. Mmmm... io ti direi di andare a fare qualche test ride, se ti piace la serie MT, per me potresti puntare anche ad una Tracer 900, sicuro la potenza non le manca ed in eventuali salite le tirerai meno il collo rispetto alla 700.
  5. eheheheh, è la spia dell'immobilizer che lampeggia sullo schermo, c'è ovunque, vai tranquillo ?
  6. Ciao! Domanda: é proprio la prima prima oppure hai già guidato altro (scooter?)
  7. Cambia tutto @Rugge8guy, metti un kit come si deve (DID o Regina per fare degli esempi)... Quando avevo la Tracer, me ne fregai della garanzia e a 10000 km (dopo vari o-ring saltati e maglie grippate), montai una DID con pignone/corona JT... Venduta a 45000 ancora con quel kit, registrata due volte, mai saltato un o-ring e pignone/corona ancora in buono stato.
  8. Se é solo un discorso di un semplice cambio olio, paraoli e parapolveri vari, puoi andare da un qualunque sospensionista che faccia revisioni... Però è anche vero che ad esempio, se il mono è modificato (stile modifica giotek), forse converrebbe farlo vedere da lui nel momento in cui bisogna revisionarlo.
  9. Facci sapere poi come ti trovi ?
  10. Io sto tenendo sempre la mappa 1 in mezzo alle curve, crea ancora più dipendenza... La 2 in autostrada, la 3 in città che tanto se metti la terza è un miracolo.
  11. perno ruota posteriore: 190 Nm perno ruota anteriore: 115 Nm viti piedi forcelle: 21 Nm (immagino tu intenda le 2 viti alla base delle forcelle) viti pinze freno: 35 Nm vite scarico olio: 23 Nm
  12. Credo che tu debba passare in concessionario
  13. Non saprei dirti per il discorso omologazioni tra collettori e marmitte anche se non sono convinto che possa funzionare in termini legali questa combo... Per il discorso inclinazione marmitta, potresti farti fare da un artigiano un raccordo apposta.
  14. Mottaro ha risposto a daly90 nella discussione Le altre moto
    tutt'altro genere rispetto alla 07, come mai hai deciso di prenderla? per farci qualche viaggio o semplice sfizio? per la marmitta basta poco ?
  15. Esatto, molto piatta, preferisco qualcosa di più appuntito ?
  16. No, sono le S20, le S22 hanno un disegno ben diverso... Io non mi sto trovando male, mi piace il fatto che siano molto rotonde nella piega, però non vedo l'ora di metter su qualcosa di più moderno, l'anteriore fa parte di una filosofia ormai superata (molto "quadrato")
  17. Si, sono d'accordo con quest'ultima citazione... @Rugge8guy tendi ad entrare frenato dentro la curva? Io con la Tracer tendevo ad entrare parecchio frenato per caricare il davanti (per mancanza di feedback), di conseguenza mi si spiattellavano specialmente le gomme anteriori... in particolare nella zona intermedia.
  18. eh, dipende... in che situazione?
  19. Letta, bella spiegazione, abbastanza chiara anche per chi ne mastica poco... certo che, in effetti, stessa molla della R1, maggior peso ed una idraulica che sembrerebbe lavori poco non è il massimo... quindi anche il discorso di metterne uno della R1 è pressochè inutile...
  20. ciao, che io sappia no, molti durante la rimappa della centralina fanno partire ad una temperatura inferiore le ventole, ma da ferma non credo che qualcuno si sia fatto fare questo pulsante. Faccio io una domanda a te: perchè vorresti far partire le ventole da ferma? la pompa dell'acqua non dovrebbe funzionare, per cui non raffredderesti il circuito in toto, spareresti aria solo sul radiatore...
  21. Ci sono stato qualche settimana fa in alto adige a far ferrate, spero solo che se mai passerà una roba del genere non facciano di tutta l'erba un fascio, già si parla di moto di serie fuori dai limiti imposti... è però vero che in alcuni casi siamo all'esagerazione, sopra a 2600-2700 m sentivo delle robe smarmittate che boh, manco la motogp...
  22. Tipo questi https://www.rg-racing.com/browsebike/Yamaha/MT-09_(FZ-09)/2015/KEC0059BK/ In giro c'è anche roba in carbonio, ma si parla di altre cifre
  23. Io sulla Tracer ho tenuto lo scarico completo per quasi 30000 km (avevo un roads thunder), problemi mai avuti, avevo solo aggiunto un modulo aggiuntivo per aiutarla un po' ai bassi regimi (dove lavora parecchio la lambda) ed eliminare un po' di on/off... tieni conto che comunque di carburazione le moto odierne sono molto molto magre, aprire ancora significa smagrirle ancora di più... danni grossi non ne dovresti fare, abbastanza raro a meno di eccezioni particolari , io però consiglio sempre una piccola integrazione (i.e. IAT di Belinassu, Rapid Bike Easy).
  24. Non ho idea se la 07 ha il sistema AIS come sulla 09; se si, tapparlo aiuta a ridurre le cannonate in rilascio. Altrimenti puoi pensare ad una rimappatura oppure ad un modulo aggiuntivo.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.