Tutti i contenuti di Mottaro
-
(OFFICINA) Tagliandi - garanzia - officine autorizzate
Boh, secondo me ti stanno facendo la supercazzola @Kevin21 ; di solito, i tagliandi si fanno o al raggiungimento del chilometraggio prescritto nei libretti (10000-20000-etc) oppure 1 volta l'anno se non raggiungi quel chilometraggio... adesso hai fatto il tagliando con 7700 km, sei già a posto con la garanzia, per me non ha senso tornare ai 10000 km.
-
(MT-10) Pompa freno Nissin - la frenata migliora
No cavolo, non ci ho pensato (ero troppo preso a regolarmi la leva/vedere quanto frenava di più ?), in questi giorni provo, vediamo se devo spessorare qualcosa
-
(MT-10) Pompa freno Nissin - la frenata migliora
Pompa montata... Eh, secondo me la moto dovrebbe uscire così di serie, va bene che non a tutti interessano le mega frenate, ma adesso con un dito ottieni un frenata di tutt'altro livello. La consiglio a tutti?
-
(MT-09 SP) iPlacido - "Mazikeen"
Io i tamponi che si avvitano sul telaio li sconsiglio, mi é capitato con un'altra moto (Z1000) di cadere a 30-40 km/h (maledetto brecciolino) e il tampone ha fatto perno sull'asfalto, praticamente si è "piegata" la vite passante nel telaio... Quando l'ho levato ho sudato freddo. Personalmente mi piacciono i kit della RG, molto racing.
-
(TRACER 900) Pirelli Angel GT II
Ragazzi, io le ho avute sulla mia vecchia Tracer, sono delle gomme della madonna, instancabili anche con il caldone, il davanti diventa molto più comunicativo e sembra avere un appoggio infinito... Quando ho venduto la moto avevano all'attivo circa 9000 km, ancora di ciccia ne avevano
-
(TRACER 900) Montaggio pompa radiale
Ciao, c'è già una discussione aperta sulle sezione MT10 (sospensioni/freni/etc) verso le ultime pagine se ne è discusso per la Tracer ?
-
(TRACER 900 GT) Byemme
Interessante l'articolo, lo sapevo per il discorso degli edifici, ma non ne conoscevo l'esistenza sulle vetture F1 (vabbè che è durato poco). Ho letto anche io le recensioni sul sito japan-webike, ne parlano tutti bene... @Byemme facci sapere come ti trovi, sono curioso.
-
(MT-10) Pompa freno Nissin - la frenata migliora
Sembra lo stesso a guardare le foto
-
(MT-10) Regolazione sospensioni standard ant & post
Ciao Omar, la sto leggendo anche io quella discussione, è interessante (un po' meno per Comaz). Con 0.5 in realtà intendo mezzo giro di molla, non so dirti in millimetri... io ero intorno ai 15 mm di statico al posteriore, ho indurito un pelo per avvicinarmi ai 10 mm (non ricordo adesso i numeri esatti)... andava bene anche prima, però ho voluto fare una prova e per quanto sembri poco, il mono si siede meno, per come guido io adesso ci siamo.
-
(TRACER 900 GT) Altre vibrazioni dal motore al telaio
Io verificherei tutti i serraggi, almeno ti togli un dubbio. Poi, parlo per mia esperienza personale sulla Tracer (avuta per 45000 km), nel mio caso è stata una moto che col passare dei chilometri le vibrazioni si sono sempre fatte più sentire, solo senza paramani ho avuto problemi di intorpidimento delle mani.
-
(MT-10) Pompa freno Nissin - la frenata migliora
Secondo me dovresti verificare che l'interruttore dello stop dove è presente anche il Cruise (sulla MT10 è così) sia compatibile con la pompa R1... Dalle foto che ha messo Spider qualche pagina fa non riesci a capirlo? Io a breve monto la pompa R1 sulla MT10, faccio qualche foto se serve... Ieri ho fatto una verifica, ho smontato l'interruttore della MT10, calza perfettamente sulla pompa R1, se quello della Tracer é identico é probabile che vada bene uguale.
-
(OFFICINA) 1a marcia innestata con giri alti
Condivido quello che hanno già detto gli altri... il colpetto di gas in scalata (tipo la doppietta che si usa nelle auto) capirai col tempo che è utile specie quando levi parecchie marce (tra l'altro, una volta che impari il "movimento", ti verrà praticamente in automatico farlo)
-
(MT-10) Mono originale difettoso per la seconda volta!
Il mono ha la regolazione in compressione per alte e basse velocità
-
(MT-09) Usata: aiuto per la scelta!!!
A meno di beghe pesanti (ad esempio, vedi se la moto tira da qualche parte in modo pesante se levi le mani dal manubrio; rumori sinistri dal motore), é probabile che non ci sia nulla di nascosto... Giusto per farci un'idea, postaci l'annuncio
-
(MT-10) Mono originale difettoso per la seconda volta!
Cavolo, la mia non presenta questo problema (ha solo 2500 km però). Tanto vale prenderne uno Aftermarket ?
-
(MT-09) Usata: aiuto per la scelta!!!
Potrebbe essere comunque in buona fede, però per levarmi il dubbio andrei a vederla e soprattutto provarla. Onestamente, con 2800 km, problemi meccanici o altro non dovrebbero essercene, ancora puzza di nuovo, a meno di sfighe o altro... da vedere se per caso uno dei due proprietari è caduto, verifica magari se ci sono segni "importanti" su forcelle, forcellone, telaio.
-
(MT-10) Pompa freno Nissin - la frenata migliora
Una domanda (magari stupida): l'interruttore sulla pompa R1 va sostituita per intero con l'interruttore montato sulla pompa assiale della MT10 oppure si tratta solo di staccare e riattaccare uno spinotto?
-
(TRACER 900) Mono con AirTender
Sono curioso anche io, mai sentito questo sistema. @Byemme lo hai già sperimentato in passato?
-
(MT-07) Scarichi Akrapovic
Mottaro ha risposto a etorty nella discussione MT-07 Scarico (Collettori/Silenziatori/Catalizzatori)Si, va messo anche il catalizzatore se la vuoi omologata (venduto a parte). senza sconti, tra scarico e catalizzatore sei a quasi 1500 di listino... vero che è fatta bene, in titanio, etc. etc. ma in ogni caso per me sono troppi (con quei soldi ti rifai la ciclistica), non andrei oltre i 1000€. io punterei a qualche altra marca, tipo arrow o sc-project (a me piace un sacco la versione con finale S1)
-
(MT-10) Regolazione sospensioni standard ant & post
Riuppo la discussione, vi darò le mie impressioni dopo averci preso un po' la mano. Non sono pesante (vestito sono a 68-69 kg circa) e verificando il sag ho solo dato mezzo giro di precarico al mono dietro, forcella stock. La vera "rivoluzione" è stata giocando con l'idraulica, dove mi sono mosso per gradi per avere una moto abbastanza rigida, stabile, non rimbalzosa ma controllata nei movimenti. Alla fine la mia configurazione é come segue: Forcella Compressione: +10 da tutto chiuso Estensione: +4 da tutto chiuso Precarico: Stock Mono Compressione alte: +0,5 giri dalla configurazione stock Compressione basse: +8 da tutto chiuso Estensione: +5 da tutto chiuso Precarico: + 0,5 da configurazione stock Così nelle frenate brusche la moto non si scompone e riesco a tenere bene il freno fin dentro la curva senza alleggerimenti strani, rimane piantate nei curvoni e le gomme lavorano anche bene (ancora le ciofeche originali), quella dietro fa quella bella patina rugosa che mi fa godere. Le pressioni le tengo a 2,3/2,6 a freddo.
-
(MT-10) Metzeler M9RR: costo giusto?
Grande Omar, grazie ?
-
(MT-10) Metzeler M9RR: costo giusto?
Ecco, anche il discorso assorbimento asperità mi interessa... Come ti sembrano in generale di carcassa? A me le Bridgestone di primo equipaggiamento (BT016) sembrano di marmo
-
(MT-10) Metzeler M9RR: costo giusto?
Purtroppo io con le M7RR non mi ero trovato, come dici te l'anteriore é come se non si sentisse... Come ti sembra a livello di "comunicazione" l'anteriore?
-
(TRACER 900) Cartucce Andreani Misano + mono Ohlins con precarico remoto
Rimarrà sempre un mistero la storia degli ondeggiamenti, a me sulla mia vecchia Tracer bastò un cambio gomme, un ammortizzatore decente e non aggrapparsi al manubrio per non avere più problemi... Buona ricerca!
-
(MT-10 SP) Antonio62
Eh, anche a me segna quei valori, il problema é che non fanno scopa con la sete reale della moto ?