Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Mottaro

Full Member
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Mottaro

  1. Chiaro, quello è l'ABC ? Per la cronaca, non mi sono spostato molto dal setup di serie; in compressione da +12 a +9 da tutto chiuso, mentre l'estensione è quella dove ho lavorato di più (da +11 a +6). Ovviamente rispetto la tua opinione ed è oggettivamente la teoria corretta, quello che ho scritto è solamente il mio consiglio in base alla mia esperienza su questa moto, non sono certamente un sospensionista.
  2. La 09 SP nuova è veramente bella, nulla da dire ?
  3. Concordo con quello che dice Antracer, per il liquido di raffreddamento usa una torcia perché non sempre è molto chiaro... se il livello proprio non lo vedi, rabbocca almeno a metà tra min e max.
  4. Grande Manuel, che lavorone sia a farlo sia ad avere la pazienza di postare tutto! Io mi cimento in poche cose (olio, filtri, candele, spurghi vari, trasmissione con annesse madonne, magari sostituisco scarichi e pompe freno; già solo a montare i tubi in treccia ho imprecato non poco!), ma quello che fai te è roba da meccanico esperto! Bravo!
  5. Io proverei a cambiare molla, praticamente hai un palo in questo momento al posto di un ammortizzatore ? È normale che tu senta tutto, non assorbe nulla... se non vuoi cambiare molla, per me dovresti tornare un po' indietro con il precarico trovando un compromesso che ti soddisfa... dopodiché lavori sull'idraulica; per mia esperienza su MT10, il mono se lo lasci troppo libero di idraulica non smorza nulla, è un rimbalzo/saltellamento continuo, quindi meglio un po' più frenato che il contrario.
  6. Allora, io avevo il thunder sulla Tracer 900 con db killer e cat, ti posso garantire che anche se omologata faceva un baccano devastante... per farmi passare la revisione il tizio ha messo la sonda a 2 metri di distanza, sia per emissioni sia per rumore... vedi tu
  7. Mai montato ognibene, non ti saprei dire. Se invece punti a DID, consiglio una 525 VZMX; montata su diverse moto, eterna. Per pignone e corona, cercherei sunstar o supersprox.
  8. Bah, non capisco perché non dartelo, tanto puoi reperirlo anche tramite Ebay lo stesso liquido... comunque se è vuota anche da fredda, va aggiunto almeno fino a metà tra minimo e massimo.
  9. Torno sul discorso lubrificanti catena perché in queste settimane ho fatto qualche prova in merito al discorso di sporcare cerchi, codone, etc. con i vari grassi, tornando ad utilizzare roba che avevo deciso di non usare più ma vabbé, metti che nel frattempo hanno cambiato qualcosa... Quindi: - Motul C4 (spray) da evitare come la peste - Castrol (spray) un pelo meglio del C4, ma siamo sempre lì - WD40 per catene (che è quello che usavo normalmente) benino finché se ne mette poco, altrimenti stesso livello del Castrol. Quindi, leggendo un po' la discussione mi sono soffermato su quanto scritto da Neeko72, mi sono procurato il Putoline Tech Chain ed ho fatto una prova weekend scorso. Beh, costa ben più degli altri, ma effettivamente non spara praticamente niente se non qualche roba impercettibile che per vederla devi volerla cercare. Il prodotto sembra buono, dà l'idea di un grasso da come è denso, però la capacità di rimanere attaccato è incredibile.
  10. Consiglio caldamente, poi chiaramente la sfiga con me ci ha visto bene ?
  11. Concordo con Kevin, lasciala. Omar, hai ragione anche a te, il problema è che se ti arriva il sasso sbagliato buchi e so 'azzi. Ne ho bucati ben due, l'ultimo sulla Tracer... da lì in poi il primo acquisto è sempre la griglia. Per quanto riguarda il problema, lasciala su, non cambia praticamente niente...
  12. Concordo, il filtro a 40k km è follia. In ogni caso, bastava che il concessionario ti elencasse eventuali extra lavori così sarebbe stato super trasparente. Vorrei sapere quanto ti ha fatto pagare il cambio olio dei freni considerando il costo dell' olio che è notoriamente ridicolo per un semplice Dot 4 (per non parlare della manodopera in sé visto che sicuramente avranno usato una pompa).
  13. Ho esattamente quella che hai postato sopra. Pignone silenziato è per un discorso rumore come hai già detto.
  14. È come dicevo, la mia è stata per lo più sfortuna. Per quanto riguarda DID, mai avuto un problema, il prodotto è buono per la mia esperienza.
  15. Una parola: DID, sempre usate queste come ricambio e mai un problema. Anche se non posso dire di aver cambiato centinaia di trasmissioni, ma per la piccola esperienza che ho, provai EK un paio di anni fa giusto per cambiare, una 525 paragonabile alla DID a livello di caratteristiche, non so se la sfiga ha deciso di dedicarmi parecchio del suo tempo in quel frangente (ed è molto probabile), ma mi è durata si e no 10k km, negli ultimi 1000 km si è imbananata e di fatto irrecuperabile.
  16. Hai la moto tappata, chiede aria ma di fatto non gli arriva, fatti mettere i cornetti aperti e vedi cosa succede; non metterei in dubbio il fatto che ti abbia sbloccato la centralina al momento, però fintanto che non apri per bene l'aspirazione hai una moto strozzata.
  17. Ciao, rileggendo il tutto non capisco una cosa: ti ha lasciato i cornetti di aspirazione un po' della depo e un po' della full? Se la foto rappresenta la realtà, fagli mettere tutto quello che serve per la versione ripotenziata, che senso ha fare un lavoro del genere?
  18. Se vuoi per scrupolo un po' di frena filetti, dinamometrica proprio se vuoi lavorare di fino.
  19. Per il discorso numero proprietari, onestamente non ne farei un grosso problema... Ed i chilometri sono effettivamente pochi, roba da non averla mai usata quasi. Il "problema" è un po' il tipo di proprietari... il primo in 1000 chilometri ha capito che non va rispetto alle moto che ha avuto prima; come lo ha capito? Facendo il rodaggio dove praticamente non apri? Quindi il dubbio è: i 1000 km come li ha fatti? Il secondo proprietario, neanche io penso che abbia fatto tutti i chilometri su una ruota, quindi di "danni grossi" a forcelle ed altro non dovrebbe averne fatti, però boh, a me uno che per spiegarmi la moto mi dice che pure in terza se sfriziono si alza, non è che mi rassicura sul suo passato utilizzo... Dovessi scegliere io, andrei a cercare da un' altra parte.
  20. Azz, mi sono perso la procedura by Modelero, a che pagina la trovo??
  21. Grazie per la risposta Modelero, direi esaustiva. Già seguo quello che fai anche tu, dopo il primo giro pulisco sottocoda e cerchio. Appena finisco lo spray provo con il C5, direi che banalmente già uno spazzolino da denti potrebbe essere sufficiente per applicare il grasso.
  22. Come vi trovate con il C5? Tende a sparare sui cerchioni? Onestamente vorrei cambiare dal solito spray.
  23. Facci sapere, sono curioso, mai montate e mai sentite
  24. Assolutamente Yamalube o equivalente (tipo Castrol). Con l'ibrido ho ancora in mente le volte che mi capitava che partissero le ventole e non riusciva a scendere di temperatura a meno che non mi muovessi io (roba che stava fissa a 104-105 gradi senza mai accennare a scendere veramente); rimesso Yamalube, fine dei problemi. Per esperienze passate su altre moto, alle volte il problema qua sopra può succedere se non si fa bene lo spurgo dell' impianto, rimane quindi qualche bolla d'aria e l'impianto è inefficiente; ma non è questo il caso.
  25. Se posso dire la mia, con quelli ibridi (ed in particolare il motul qua sopra) non mi trovai bene, notai che la moto tendeva a scaldare di più, faceva più fatica a scendere di temperatura. Rimisi Yamalube, perfetta.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.