Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Mottaro

Full Member
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Mottaro

  1. Sag a posto, a sto punto devo giocare con la compressione... Domanda: i settaggi che ho adesso li avevo fatti con le Bridgestone S20, probabilmente più dure delle attuali rosso corsa 2; può effettivamente incidere il tipo di gomma sul comportamento della ciclistica?
  2. Riuppo la discussione. A distanza di un anno, con circa 7000 km fatti (maledetto covid che ne fai fare pochi) comincio a credere che l'anello debole sia il mono. Attualmente sono a quasi un giro in più di precarico, compressione alte standard, compressione basse +8 da tutto chiuso e +5 estensione da tutto chiuso. Ho due problemi: 1- nelle accelerazioni più aggressive il mono tende a sedersi un po' troppo; ho già provato a chiudere di un paio di click la compressione, ma cambia veramente niente se non pochissimo. 2- il mono quando prende un avvallamento tende un po' a sparare, sembra quasi che freni poco il ritorno; ho già chiuso rispetto all'originale di 6 click, non vorrei chiudere ancora di più perché ho paura che a quel punto non si distende più la molla nelle situazioni con tante sconnessioni vicine. Per il primo punto avevo intenzione a sto punto di arrivare a due giri in più sul precarico e rivedere poi la compressione... Per il secondo punto non saprei però che fare, non capisco se ho chiuso troppo oppure devo ancora indurire per non saltare sulla sella ?
  3. Facci sapere come va che sono curioso
  4. Mottaro ha risposto a strap70 nella discussione Le altre moto
    La Tuono potrebbe entrare bene a gamba tesa se fanno una buona attività di marketing, non ha nulla di meno alle varie streetfighter e duke. Dovessi e potessi scegliere, Tuono tutta la vita per quanto mi riguarda, per me la moto con il miglior equilibrio tra le tante sul mercato.
  5. Non mi é molto chiaro il tipo di rumore... Da che parte arriva? Riesci eventualmente a fare un video? Comunque non farti troppe paranoie, rumorini qua e là che sembrano strani alle volte sono normali...
  6. Se monti quelli della R1 nessun problema
  7. Scusate, una domanda da ignorante: é prassi comune pulire le gomme con lo shampoo? Questa mi é nuova ?
  8. https://youtu.be/e5dsejvSy_A Si, ne parlano tutti bene, sarebbe da capire però effettivamente le sospensioni quanto sono migliorate rispetto al modello precedente... Io propenderei comunque per la SP.
  9. Può sembrare quasi una roba dell'incredibile, ma é veramente il segreto di pulcinella... É come ha scritto Strap, nulla di più nulla di meno.
  10. Che mezzo, l'ho avuta in mano per un weekend qualche anno fa... A me non piacciono particolarmente i bicilindrici, però con questa mi sono divertito parecchio, ottimo acquisto!
  11. Il terzo stile che hai descritto credo sia quello usato dalla maggior parte dei motociclisti sulla faccia della terra con un minimo di esperienza, io guido esattamente così... Per strada il terzo stile per me é il più redditizio e che ti permette di avere ancora del margine in caso di imprevisti ?
  12. Mottaro ha risposto a mimmo D.D.R. nella discussione MT-07
    Ottimo, hai trovato la quadra! Facci sapere poi se con le Mitas ti troverai bene con le stesse pressioni ?
  13. Mottaro ha risposto a mimmo D.D.R. nella discussione MT-07
    Beh, diciamo che una risposta è difficile dartela, ti conviene fare delle prove, vedi che succede se stai a 2.3 o 2.4 e in base al feeling che hai ti regoli di conseguenza
  14. In teoria funziona così su tutte le moto con le mappature motore
  15. Si si quello lo faccio sempre, regola numero... Non vorrei che nel montarla a sto giro i cavi hanno fatto contatto con qualcosa...
  16. comunque sono passato in officina Yamaha per farmi resettare il quadro visto che avevo la spia motore accessa. Leggendo la centralina mi hanno detto che deve esserci stata una scarica nell'impianto, probabilmente nel montarla deve aver fatto contatto con qualcosa e da lì è saltato il fusibile.
  17. Si si fatturati, lasciamo perdere... Per il discorso garanzia non so se si è obbligati ad andare per forza nella rete ufficiale... Comunque io non le porto più, a prescindere dalla garanzia
  18. non tutte le officine lavorano allo stesso modo, è un discorso come sai senza fine... ne avevo una di fiducia anni fa che però purtroppo ha chiuso, nelle altre in cui sono andato (rete ufficiale) ogni tanto mi hanno fatto qualche porcata (esempio: sostituzione candele su Z1000, mi hanno cambiato solo quelle dei cilindri esterni, quelle centrali no, però le ho pagate tutte e 4; filtro dell'olio della Tracer mai cambiato, gli avevo fatto un segno con un pennarello, al terzo tagliando era ancora quello, un bel vaffa è partito...). già alcune cose me le facevo da solo, adesso se proprio non ci sono problemi grossi non la porto più, preferisco farmi le cose in casa...
  19. Forse Akrapovic si è attenuta un po' troppo ai nuovi regolamenti ?
  20. 09 base e metti mano agli ammortizzatori... Altrimenti se trovi una SP ben messa ad un prezzo onesto non ci penserei due volte
  21. Niente, mi risolvo i problemi da solo, saltato fusibile del corpo farfallato, cambiato, partita subito ?
  22. Ciao a tutti, c'è sempre una prima volta per tutto. Allora, ho la batteria che ormai cominciava a dare segni di cedimento, la moto partiva con un po' di indecisione ed ultimamente mi si spegneva il quadro prima di partire. Presa batteria nuova, la monto, accendo il quadro, pigio il pulsante, la moto parte all'istante... Ma non tiene il minimo e l'acceleratore, anche girandolo, non da segni di vita... Ho provato a rimettere la batteria vecchia pensando che fosse quella nuova il problema, il risultato é lo stesso. L'unica idea che mi viene in mente é che magari é saltato qualche fusibile oppure benza sporca nell'ultimo pieno che ho fatto (ma andava senza problemi prima di spegnerla oggi). Non ho memoria se quando si accende il quadro normalmente la spia motore é sempre accesa, se così non fosse allora anche lei ha fatto la sua comparsa. A qualcuno é mai successo nella propria esperienza?
  23. hai scritto bene all'inizio, una cagata pazzesca... vabbè per 3.50 € giusto provare, effettivamente però non mi sembra il massimo della sicurezza ?
  24. Mottaro ha risposto a Ghost74 nella discussione MT-10 Varie
    Ciao, nella tua presentazione mi pare di capire che tu abbia intenzione anche di viaggiare. Una MT10 del 2016 (che non si differenzia particolarmente dalle versioni successive) con 24000 km non è tanto, anzi direi che se non è stata trattata a calci è ancora ottima. verificherei le classiche cose: tagliandi quando e dove sono stati fatti, usura gomme, usura pastiglie freni; il conce ti fornisce anche un anno di garanzia? Per viaggiare non è il massimo della comodità, cercherei per lo meno di mettere una sella confort oppure farla rifare ed un cupolino maggiorato per stancarsi meno.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.