Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

angelodin

Full Member
  • Iscritto

  • Ultima visita

  1. Aggiornamento dopo la sostituzione e due fine settimana, poichè non posso durante per lavoro, previo un buon rodaggio delle pastiglie freno: Davanti abbiamo un mordente freno nettamente superiore, rispetto alle originali!!!!!!!!!! Mi basta la punta delle dita indice e medio per frenare a dovere, con lieve tirata della leva freno........... Comprendo bene chi "ha storto i dischi" !! La frenata, parlo per mia constatazione, è del tutto modulabile ma.......... è del tutto diversa dalla frenatura originale, la quale ho sempre constatato pastosa e per niente efficente !!!!! Non scaldano, devo dirlo, ma non ho percorso strade in montagna............ Il posteriore devo stare un po attento in quanto tende a scaldare, ma anch'esso ha una frenata ben distinta dall'originale!!!! Nel complesso posso dire che........... una volta fatto tale intervento, la moto ha ben altra frenatura - nettamente più efficente (in caso di emergenza, tiravo a morte e quasi non riuscivo a fermarmi, contro un breve spazio di frenatura con questo kit). La frenata, ripeto mia constatazione, è del tutto modulabile ma occorre mano molto sensibile.......... altrimenti sono danni seri!!!!!!!! Consiglio questo intervento a chi sa bene cosa vuol dire mano calibrata e chi ha avuto intervento al tunnel carpale........... Poca pressione ed i freni interagiscono a dovere!!!!! Impianto frenante invariato. 😊 Pochi attrezzi, ma essenziali per l'operazione........... Io mi sono dotato anche di un kit di coppiglie, tra le quali la misura per i perni pinze anteriori (necessarie per il funzionamento e facilissimo perderle). Spesa solo pastiglie: Posteriore: Nissin sinterizzate 2P-244ST - 45,69 € Anteriore: ZCOO S001EX (non EXC in quanto sono racing). 120,99 € - per un totale di 166,68€. A ciò va aggiunto il grasso al rame, se non disponibile già, sui 10€, le coppiglie (nelle precedenti foto si può notare il kit che ho preso su Amazon), ed attrezzini vari. ☺️
  2. Prese su Ebay a 121€........... per la Fazer 1000, e con il codice idoneo da catalogo (il che indica che montano la stessa pinza o equivalente).
  3. Pastiglie freni Tracer 900 GT: Posteriore: Nissin sinterizzate 2P-244ST - 45,69 € Anteriore: ZCOO S001EX (non EXC in quanto sono racing). 120,99 € - per un totale di 166,68€ Qualcuno mi dirà che ho speso un botto, altri che c'è chi ha "storto" i dischi con le ZCOO... ma c'è stato anche chi mi ha riferito che una volta montate cambi prima la moto. :) :) :)
  4. Buongiorno e buona domenica a tutti !!! @ClauPau Ieri ho effettuato il cambio pastiglie freno alla mia Tracer 900 GT 2018, acquistata in agosto 2019. Ti ho risposto anche nel tuo video YouTube. Dici di non esserti trovato bene con le ZCOO. Io ho montato le ZCOO EX davanti e le NISSIN sinterizzate dietro. Giro di 50km circa con presenza di pioggia. La differenza tra la frenata con pastiglie originali e queste che ho montato è abissale!!!! Con poca forza posso arrestare la moto. Semplicemente sono pastiglie con molto mordente e quindi vanno usate in maniera diversa rispetto alle originali; basta poca forza. Allego qualche foto, qualora chi fosse interessato avesse bisogno.
  5. Riguardo alle gomme in oggetto.............. Chi mi conosce già sa che ho avuto le Roadtec 01 sulla precedente Honda NC750X DCT, per ben due treni. Rispetto alla Tracer aveva più peso (235Kg) e neno potenza (55cv), quindi un rapporto decisamente diverso................ Tuttavia ne ho avute due treni e posso garantirvi che: sono un binario su ogni dove !!! Il loro forte è il freddo e bagnato; non ho provato neve e ghiaccio, ma sinceramente non ci penso !! le ho cambiate ai 15500Km e ne avevano ancora per altri 4000............... Unico difetto, se cosi si può dire, è stata la tendenza a chiudere in curva................. dovendo quindi ritardare il punto di corda. Alla Tracer 900GT, al cambio gomme, avevo chiesto anche le Roadtec 01 ed avevano disponibili le SE a 320€............. ma avendo le M9RR a 300€ ho fatto montare quelle. Rispetto alle prime, non hanno quel "difetto" di chiudere in curva ma hanno comunque una aderenza eccezzionale. Ritengo che mi dureranno meno delle 01............ vedremo!!!!!! In ogni caso, riguardo alle gomme in oggetto, posso dirvi che sono in molti a montarle e si trovano contenti come mi son trovato io. A pari cifre, preferisco sempre qualche km in più e non in meno............ Ho una guida turistica, tendenzialmente sportiva.
  6. Io ho 6800Km, presa ad agosto 2019 e non ho di questi problemi.................
  7. un messaggio nella discussione ha risposto a angelodin in TRACER 900 - Come si guida
    Io mi trovo a 6000km circa e devo dire che mi è piaciuta sin da subito............. Unica pecca, le gomme di primo equipaggiamento non mi ispirano molto. Appena finite monterò le Metzleler Roadtec 01, che ho conosciuto con due treni, sulla Honda NC750X DCT.
  8. ?????? ??? naaaa.......... non penso, per l'ultima. ???????
  9. Io agosto, 2019. In ogni caso.......... come ho scritto, ogni tanto l'ho visto anch'io. Devo dire in occasione di viaggetti corti e motore bel caldo. .Forse abbiamo un motore che vuol usare i suoi CV, e non gradisce star fermo?
  10. Ottobre di quest'anno.......... ? ??? Sicuro? ?????
  11. Ho usato la moto sabato scorso, giorno 6, e ho avuto anch'io questo evento.......... Anche la mia moto funziona a dovere.......... Attualmente sono sui 5400k. Se si ripete chiedo anch'io in officina.......... Grazie per il video; da una perfetta rappresentazione dell'evento!!
  12. un messaggio nella discussione ha risposto a angelodin in TRACER 900 - Come si guida
    Via che ci prendi la mano............ ?????
  13. @MauroTheCat No......... la si mette perchè piace. A parte ciò, è del tutto indiscreta e silenziosa. ?????
  14. @Mottaro E' una campanella "Guardian bell". E' una usanza prettamente da moto Harley-Davidson............. ma a me piace portarla comunque. Per chi non conosce la leggenda di questa campanella, allego un file di testo. La leggenda del Guardian Bell.txt
  15. Dietro la sonda ? Forse a lato della sonda ? Questa ?

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.