Inviato 4 Novembre, 2015 alle 22:454 Nov, 2015 Prendendo spunto da quanto ho fatto un attimo fa per la 09 e la 07, approfitto per informare anche i nostri amici Traceristi. Ecco un piccolo riepilogo della situazione pressione per la 09 Tracer. MT-09 Tracer peso in ordine di marcia 210 kg - carico massimo 180 kg Pressione standard da libretto: (post) 2,90 kgf/cm2 = 42 psi = 2,84 bar (ant) 2,50 kgf/cm2 = 36 psi = 2,45 bar Ovviamente va considerata, come ha già scritto Omar più volte, la carcassa dello pneumatico. Più è rigida, più è possibile ridurre la pressione senza correre rischi per la stabilità in curva. Indicativamente: • Dunlop, Bridgestone (+ rigide) • Michelin (medie) • Metzeler, Pirelli (+ morbide)
Inviato 5 Novembre, 2015 alle 07:345 Nov, 2015 visto che stiamo entrando nella stagione fredda, ricordo che le gomme si scaldano meno, rispetto alla stagione calda, quindi vanno tenute un paio di punti più gonfie.
Inviato 19 Agosto, 2016 alle 18:1319 Ago, 2016 Il 4/11/2015 at 23:45, etorty ha scritto: Prendendo spunto da quanto ho fatto un attimo fa per la 09 e la 07, approfitto per informare anche i nostri amici Traceristi. Ecco un piccolo riepilogo della situazione pressione per la 09 Tracer. MT-09 Tracer peso in ordine di marcia 210 kg - carico massimo 180 kg Pressione standard da libretto: (post) 2,90 kgf/cm2 = 42 psi = 2,84 bar (ant) 2,50 kgf/cm2 = 36 psi = 2,45 bar Ovviamente va considerata, come ha già scritto Omar più volte, la carcassa dello pneumatico. Più è rigida, più è possibile ridurre la pressione senza correre rischi per la stabilità in curva. Indicativamente: • Dunlop, Bridgestone (+ rigide) • Michelin (medie) • Metzeler, Pirelli (+ morbide) Pesi e pressioni MT-09 Tracer.png Quindi con le Dunlop di serie D222 ( sono rigide...?) e con un peso di 80 kg. da solo e 155 in due, a quanto dovrei gonfiare?
Inviato 19 Agosto, 2016 alle 18:5019 Ago, 2016 Autore Ciao, dalla tabella indicativa che avevo fatto tempo fa, potresti scendere a 2,50 - 2,35 BAR (post - ant) quando sei solo, e invece 2,75 - 2,45 BAR (post - ant) quando giri in coppia. Girando in coppia potresti anche tenere le pressioni standard, soprattutto se - per caso - è previsto qualche kg di carico aggiuntivo nel caso di bagagli per il week end. Non ti so dire come sia la carcassa delle D222, purtroppo non ho esperienza con quelle. Ovviamente devi anche trovare le giuste regolazioni delle sospensioni, per la guida da solo e in coppia. Sicuramente, quando siete in due, sarà necessario dare un po' più di precarico alle molle, e stringere di conseguenza un poco il controllo di estensione, altrimenti potresti inviare a "rimbalzare" negli avvallamenti in maniera poco piacevole... Visto che la Tracer ha il cavalletto centrale, puoi facilmente misurare il Sag statico, poi lo misuri quando sei da solo e poi (con l'aiuto di una terza persona) lo misuri ancora con te e zavorrina. Fatto una volta, vale sempre. Poi per quanto stringere l'estensione, bisogna solo provare. Per il mono della Tracer, ti so dire e che solo 1/4 di giro della vite da risultati tangibili. Per quanto riguarda le forcelle... non ho notizie.
Inviato 19 Agosto, 2016 alle 19:2819 Ago, 2016 Grazie, proverò. Modificato 19 Agosto, 2016 alle 20:1319 Ago, 2016 da etorty non è necessario citare il msg immediatamente precedente
Inviato 30 Dicembre, 2023 alle 17:3130 Dic, 2023 Tanta roba la tabella, grazie @etorty la sperimento appena cambio gomme, queste oramai sono finite
Inviato 30 Dicembre, 2023 alle 17:5330 Dic, 2023 Autore Di niente, è doveroso sottolineare che io ho solo messo "su carta" quanto ho imparato dal nostro specialista Omar "Lord of the suspension".