Inviato 15 Novembre, 2015 alle 19:0715 Nov, 2015 Oggi mi sentivo curioso e ho dato un'occhiata all'interno del condotto di scarico e del collettore. Smontare lo scarico dalla nostra ottavo di litro è molto semplice, ma scrivo comunque questa guida inutile per mettere su un po' di "ciccia" anche in questa parte del forum. Parte 1: Bisogna smontare prima la carenatura grigia. Ci sono 8 viti per brugola da 4-5 mm, quattro a lato, due sul fianco e altre due sotto. Parte 2: Si rivelano i i tre punti che reggono lo scarico: 2 bulloni sull'attacco del collettore, uno centrale molto vicino a quello del monoammortizzatore e un ultimo laterale poco dietro la pedana. Serve una chiave da 12 per i bulloni del collettore e della marmitta, mentre per l'aggancio centrale vicino al mono una da 13. Consiglio di allentarli tutti quanti, e poi togliere per primi quelli del collettore e per ultimo quello centrale. Parte 3: Ecco lo scarico nella sua interezza. Esaminato smontato, senza doversi contorcere, si scopre che è interamente saldato e che la sonda lamba è situata proprio all'attacco del collettore Bilancia alla mano, direi inoltre che è parecchio ciccione: 5,2 kg. Modificato 8 Dicembre, 2015 alle 21:088 Dic, 2015 da sixteenrider
Inviato 15 Novembre, 2015 alle 19:2415 Nov, 2015 Inutile una cippa, bravissimo Giovanni! Così se qualcuno volesse montare un nuovo sistema di scarico per conto suo - o fare semplicemente manutenzione - adesso sa come fare. Evidenzio subito la discussione, così rimarrà in cima alla lista.
Inviato 16 Novembre, 2015 alle 15:4416 Nov, 2015 Complimenti, questa guida potrà essere molto utile a molte persone. Dalla tua ultima foto mi sembra che quella sorta di copertura grigia che ha lo scarico sia removibile; è così? Perché se c'è una cosa della mt 125 che non mi piace è proprio lo scarico, e forse eliminando quella copertura diverrebbe un po' più decente. Ma ripeto, parlo da assoluto ignorante, non so se si possa rimuovere o meno
Inviato 16 Novembre, 2015 alle 15:5316 Nov, 2015 Autore Guarda, fossi in te io lascerei la copertura com'è perché ho visto lo scarico sotto e ti assicuro che è molto ma molto più brutto. Francamente non capisco come svitare la copertura del terminale, le "viti" sporgenti non si agganciano con nessun attrezzo. Gli ingegneri Yamaha non vogliono che si possa togliere. Forse le viti si svitano dall'interno con un cacciavite, ma non si capisce bene....
Inviato 16 Novembre, 2015 alle 16:1016 Nov, 2015 Bella guida Giovanni! Grande! Non è assolutamente inutile! Anzi, per molti MTisti con la tua stessa moto può essere utilissima, cosi sanno già dove mettere le zampine anziché apprendere da zero sul campo... Bravo
Inviato 17 Novembre, 2015 alle 20:3417 Nov, 2015 Come non detto A questo punto aspetterò la promozione e mi affideró alla Mivv
Inviato 17 Novembre, 2015 alle 20:4717 Nov, 2015 Autore Ah.... Hai visto che è tutto saldato? Se vuoi cambiare solo il terminale devi tagliare e poi riscaldare il collettore, non so se ti conviene. Se ti fai fare un impianto completo allora ci sta
Inviato 18 Novembre, 2015 alle 06:4318 Nov, 2015 Non ci penso neanche a mettere solo il terminale ;) Aspetterò un po' e poi ci metto quello completo
Inviato 8 Dicembre, 2015 alle 16:508 Dic, 2015 bravo ragazzo ... mi piacciono gli sbarbati curiosi e volenterosi, comunque la sonda lambda c'è nella prima foto con il numero 2 rosso subito dietro la flangia del collettore quella cosa color ottone con attaccato un cavo che và verso l'alto è la sonda..... la copertura del silenziatore è rivettata per toglierla devi trapanare i rivetti o tagliarli con uno scalpello, ma a che prò? bravo bella guida vedrai che qualche sbarbato come te la troverà utile...
Inviato 8 Dicembre, 2015 alle 21:118 Dic, 2015 Autore Il grande mago mi ha parlato Errore mio Mi aspettavo che si trovasse da qualche parte tra il collettore e il silenziatore, non proprio lì. Comunque ho corretto.
Inviato 11 Gennaio, 2016 alle 22:1111 Gen, 2016 tutte le marmitte delle MT originali sono un blocco unico! traduzione cambi tutta la marmitta o tieni la sua originale!
Inviato 11 Gennaio, 2016 alle 23:1011 Gen, 2016 Marco, il nostro Giovanni lo ha scritto chiaramente nel primo post...