Vai al contenuto

Featured Replies

Inviato

Ho scritto 180 per rendere l'idea,corretto è 120 perché se ci sono più di due fascie la terza con 180 avrebbe l'apertura in corrispondenza con la prima.

Tutti i pistoni di tutti i motori devono avere l apertura delle fascie lato ingresso spinotto opposte di 120 gradi circa non è che si misura col goniometro,l'importante che sia ai lati,opposte e leggermente sfalsate

  • Risposte 98
  • Visite 31,6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

L'importante è non confondere il primo segmento con il secondo .. che solo apparentemente hanno la stessa sezione.
In pratica il secondo segmento (quello di mezzo) ha un alto ed un basso.

Per la posizione dei segmenti .. ammesso che Vertex non dica diversamente.... li monterò come da sempre si fà sui pistoni corsaioli.

In pratica i primi due li si montano con l'apertura sopra lo spinotto .. uno a destra ed uno a sinistra ... poi li si ruota di 10° .. 15° verso l'indietro (uno in senso orario e l'altro antiorario).
Il raschiaolio invece con l'apertura verso l'indietro.

 

Domani vado a leggere se han scritto qualcosa.
 

Modificato da Muntagnin

Inviato

Si concordo con voi.

 

Ma il motivo di orientare i tagli dei segmenti in questo modo quale sarebbe ?

Inviato
  • Autore

Il pistone durante la sua corsa spinge il mantello più su un lato che sull'altro quindi conviene avere l'apertura dei segmenti disposta in "fase" con questo fattore.
Onestamente ho sempre creduto che fossero più "scuole di pensiero" che reali necessità.
Personalmente io li vedrei orientati uno sul lato destro del pistone ed uno sul sinistro con il raschiaolio all'indietro.

Inviato
  • Autore

cominciato lo spogliarello................

 

post-3379-0-96730200-1451405512_thumb.jpg

 

post-3379-0-56791300-1451405524_thumb.jpg

 

post-3379-0-10240000-1451405536_thumb.jpg

 

post-3379-0-24803000-1451405547_thumb.jpg

 

post-3379-0-50690800-1451405501_thumb.jpg

Inviato

Segue interessato l evoluzione....

Inviato

motore sceso.... 20% del lavoro è fatto...;)

Inviato

.....ma il mono? :)

Inviato

Premesso che non avevo seguito la discussione dal inizio, ma ho letto tutto stasera

Considerato che non ho una 03 ne la intenzione di comprarla, anche se è una delle moto più belle in giro

Ho letto con interesse la discussione ma arrivato alle foto postate non posso assolutamente esimermi dal chiedere,

Complimenti per l'officina! Meglio della stanza dei giochi di 50 sfumature di grigio per un appassionato del genere.

 

 

Ok... torno nel mio limbo.

 

 

Cmq complimenti anche per la parte tecnica anche se una capra come me non coglie le finezze

Inviato
  • Autore

.....ma il mono? :)

 

Quello và sulla mia moto ... almeno nella sua forma prototipale. Il problema è che anche a Berghem abbiamo avuto le feste natalizie prima e le targhe alterne dopo.

Di conseguenza non è che si può fare molto.

Comunque abbiamo una lista di lavori:

- finire la MT-09 di un amico. (almeno la mia parte di sospensioni è finita.. ma la Yamaha non ha consegnato dei particolari mancanti)

- elaborare il motore della MT-03 di Mandrake

- montare il mono sperimentale, sulla mia moto, in tempo utile per Motor Bike Expo di Verona.

.C'è poco da stare con le mani in mano .. insomma era meglio quando lavoravo piuttosto di ora che sono in pensione.

Modificato da Muntagnin

Inviato

.....ma il mono? :)

pensavo ti riferissi al motore... si si rimane monocilindrico.....ahahhahahah

Inviato
  • Autore

....................................................

Complimenti per l'officina! Meglio della stanza dei giochi di 50 sfumature di grigio per un appassionato del genere.

 

...........................

 

 

post-3379-0-04940500-1451422720_thumb.jpg

Inviato

pensavo ti riferissi al motore... si si rimane monocilindrico.....ahahhahahah

:lol::lol: :lol: :lol:

  • 3 settimane dopo...
Inviato
  • Autore

smontato ...
Devo dire che è un gran bel motore ... 55.000 km sulle spalle e pistone/cilindro come nuovi.

Per la cronaca il cilindro ha ancora i segni della lappatura.

Volendo c'è moltissimo margine per un potenziamento.
Sabato si monta il gruppo termico

 

post-3379-0-83595200-1453246852_thumb.jpg

 

 

 

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.