Vai al contenuto

MT Days 2016 - Il raduno nazionale di tutte le MT


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao Shpati vivendo in Abruzzo e conoscendo le strade fino a Bari mi sento di sconsigliarti di fare la statale 16 adriatica...troppa confusione...limiti di velocità e passaggi all'interno di centri abitati come giustamente ti ha detto Omar. Certo posti belli sulla costa ce ne sono diversi: dal Gargano , alla costa di Ortona con i Trabocchi ....però poi è molto più lunga  :)

  • Like 1
Inviato (modificato)

Ti ringrazio Omar,

Per birichino intendi se vado veloce o faccio altre stupidagini?

Di sicuro mi attengo sempre al codice stradale, lo faccio anche qua a casa mia.

 

Il fatto che ho la targa estera su cosa incide? Da un punto di vista di regolamento...

art. 132 - Circolazione dei veicoli con targa straniera

 

" La circolazione dei veicoli con targa straniera in Italia è disciplinata dall'art. 132 del Codice della Strada, che stabilisce che "Gli autoveicoli, i motoveicoli e i rimorchi immatricolati in uno Stato estero e che abbiano già adempiuto alle formalità doganali o a quelle di cui all'articolo 53, comma 2 del D.L. 30 agosto 1993 n. 331, se prescritte, sono ammessi a circolare in Italia per la durata massima di un anno, in base al certificato di immatricolazione dello Stato di origine." Tale norma, tuttavia, si applica solamente a quei veicoli destinati ad una permanenza definitiva nel territorio italiano, ovvero nelle ipotesi in cui il loro proprietario trasferisca la residenza in Italia. L'applicazione della norma è tuttavia difficoltosa, infatti nel caso di veicoli immatricolati NON in uno stato dell'Unione Europea è necessario accertare il visto di ingresso nel territorio europeo apposto sul documento di circolazione del mezzo, mentre in caso di veicolo immatricolato in uno Stato appartenente all'UE, dove esiste la libera circolazione di cose e persone, non è possibile accertare quando tale veicolo sia effettivamente entrato nel territorio italiano. Si è sopperito a tale incertezza con una circolare ministeriale (del 24 ottobre 2007) che ha stabilito che la decorrenza dell'anno inizia dalla data in cui il proprietario del veicolo ha acquisito la prima residenza in Italia.

Per un'ulteriore informazione si precisa che in ipotesi di importazione temporanea di veicoli immatricolati in Stati NON appartenenti all'UE, la circolazione degli stessi è consentita ai cittadini stranieri ed italiani residenti all'estero per un periodo non superiore a sei mesi l'anno. Detti veicoli non devono essere accompagnati da alcun documento di dogana e possono essere condotti dal proprietario e da un suo parente fino al terzo grado sempre residente all'estero.

In caso di incidente stradale in cui è coinvolto un veicolo con targa straniera, le forze dell'ordine eventualmente intervenute, trasmetteranno i dati relativi al sinistro all'Ufficio Centrale Italiano (UCI). L'UCI è l'Ufficio Nazionale di Assicurazione per l'Italia per i veicoli in circolazione internazionale e gestisce le pratiche di risarcimento relative ad incidenti stradali verificatisi sul territorio nazionale da veicoli immatricolati in Stati Esteri. Detto Ufficio quindi provvederà al risarcimento del danno, ovvero all'effettiva liquidazione dello stesso, causato da veicoli esteri che si trovano a circolare in Italia. " (Commissario di P.L. - Pavanello Dr.ssa Elena)

Modificato da Dexter
  • Like 1
Inviato

E se invece di sbarcare a Bari non arrivi in traghetto fino ad Ancona,sempre che ci sia il traghetto?


C'è un traghetto che parte da Durazzo alle 19 del 21 e arriva alle 15 del 22 ad Ancona mentre per il ritorno parte da Ancona il 24 alle 19 e arriva a Durazzo il 25 alle 15...Costo 232 euro

Inviato

Ciao ragazzi avete organizzato percorso e ritrovo Liguria Piemonte Lombardia per andare insieme giu all'MTday.ciao Santa

Inviato

A tempo debito ci saranno spazi dedicati ai raggruppamenti per l'avvicinamento a Urbino. Se intanto qualcuno volesse proporre iniziamo a creare i gruppi.

Inviato

Aggiornamento hotel. Le stanze singole sono esaurite. In testa al topic (primo messaggio) è stata inserita la nota. Provvederemo a inserire nuovo modulo eliminando l'opzione "camera singola"

Inviato

quelli da Roma ci organizzeremo per fare un viaggio birra e salsicce insieme

vedo che c'è un minigruppo di 07 in composizione

  • Like 1
Inviato

[...]

Qualsiasi altro consiglio per un novello avventuriere e' ben accetto (tipo atrezzi indispensabili da portare con me).

[...]

 

Ciao, alcune cose utili da portar con sé, soprattutto se si viaggia soli, sono:

• un piccolo rotolo di nastro telato ("nastro americano") o nastro isolante robusto

• qualche fascetta di plastica (di quelle da elettricista... non so come chiamarle in altro modo)

• un cavetto di acciaio per la frizione, con relativo fermo cilindrico

 

Speriamo, ovviamente, che nessuna di queste cose serva, durante il viaggio! ;) 

  • Like 1
Inviato (modificato)

io ho sempre con me una pinza a becco curvo proprio per tutto

Modificato da freddy
  • Like 1
Inviato

quelli da Roma ci organizzeremo per fare un viaggio birra e salsicce insieme

vedo che c'è un minigruppo di 07 in composizione

 

Certo,

alla grande, ma dobbiamo studiarci un bel percorso per non andare in paranoia sull'autostrada..

walter

Inviato

Certo,

alla grande, ma dobbiamo studiarci un bel percorso per non andare in paranoia sull'autostrada..

walter

Meno autostrada facciamo più divertimento avremo
Inviato

Finalmente sono riuscito ad iscrivermi, avrei voglia di partire adesso, speriamo che questa attesa passi in fretta...........

io vengo con mia moglie Roberta,

 

saluti Mancio.

  • Like 5
Ospite
Questa discussione è chiusa.
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...