Vai al contenuto

Featured Replies

Inviato

Grazie mille! i raccordi ovviamente in acciaio?

Modificato da Robi28

  • Risposte 38
  • Visite 9,2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

  • I tubi in gomma io dico che una dilatazione, se pur minima, la hanno eccome, lo si sente anche alla leva... Quelli un treccia inoltre sono molto più sicuri e duraturi, mai avuto problemi di affidabil

  • Piccola errata corrige per Muzzo, le Convenzioni si trovano in fondo alla pagina principale del Forum.   Come rivenditore di tubi al momento abbiamo CarpiMoto, però le scontistiche che ci offre (so

  • diretti dalla pompa partono due tubi uno per ogni pinza, indiretti invece dalla pompa parte un tubo che poi si sdoppia per raggiungere entrambe le pinze (c' è in piu lo sdoppiatore) ....indiretti cmq

  • 3 mesi dopo...
Inviato

Sempre io, ahahah. Tubi dei freni comprati e quindi volgo la mia attenzione al fluido freni. So di essere in OT ma credo sia inutile aprire una nuova conversazione per questa domanda.
Cercando in internet ho trovato un fluido freni della motul dot 3 e 4. Va bene lo stesso o meglio il classico dot 4?

Ps: l' RBF 600 va sostituito di più rispetto al dot 4?

Inviato

Il libretto di uso e manutenzione dice... DOT4.  :rolleyes:

Il Motul RBF600 è un ottimo fluido freni (punto di ebollizione molto alto).

Io cambio il fluido freni ad ogni inizio stagione, per mio scrupolo.

Faccio, di solito, 10mila km a stagione. Visto che la spesa non è troppo alta e ci vuole poco a fare il cambio... lo faccio.

Ma il fluido freni non deperisce come l'olio forcelle o l'olio motore... quindi valuta tu quanti km fai in una stagione e decidi.

Penso, comunque, che io potrei fare almeno un'altra metà stagione con il liquido freni vecchio senza risentire di variazioni drammatiche.

Non sono uno staccatore assassino, e non vado in pista... quindi sollecito i freni in modo abbastanza "gentile". ;)

Inviato

Dot4

Inviato

Piccolo ot. Io che ho chiesto un olio poca spesa tanta resa e mi hanno dato (tra l'altro mezzo litro.... Ne butto via chissà quanto!sto invitando tutti gli amici a fare un cambio olio sto weekend tutti insieme, più manodopera, meno fatica, meno tempo e più chiacchere, con 500 ml ci potrei fare credo almeno 4 moto) proprio il rbf600 (sono andato a guardare adesso) posso ritenermi fortunato? Io lo cambio ogni due stagioni ma faccio qualche km meno di te, ma fondamentalmente fa più di due o tre anni, basta non aprire mai il circuito e lasciarlo ben chiuso

inviato urlando tramite topotalk

Modificato da topo

  • 1 mese dopo...
Inviato

Ragazzi rimanendo in OT. Una volta aperto il flacone del fluido freni, quest'ultimo può essere usato due anni dopo al cambio fluido, o si è degradato come quello utilizzato? Spero di essermi espresso bene  :wacko:

Inviato

non si è degradato come quello utilizzato perché non ha subito escursioni termiche.

 

Se il contenitore era perfettamente chiuso...io lo userei. :)

Inviato

Grazie! :)

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.