Vai al contenuto

Francia, scatta l’obbligo di indossare gilet giallo in moto

Featured Replies

Inviato

Quando faccio giri lunghi porto uno zainetto con la antipioggia, ci metto un gilet e sono a posto ;)

Inviato

http://www.poliziadistato.it/articolo/63-Giubbotti_salvavita_un_po_di_chiarezza/

Leggete quà che arriva direttamente dalla polizia di stato!!

Boh?

Per i motociclisti non chiarifica mica niente...

Adesso non ho tempo di tradurre, lo farò dopo.

Però da rtl.fr:

 

"Le bagage du parfait petit motard va bientôt devoir s'alourdir d'un nouvel équipement. Officiellement appelé "gilet de haute visibilité", "gilet rétro-réfléchissant" ou encore "gilet fluo" par certains, cet accessoire devra être à portée de main des conducteurs de "véhicule à moteur à deux ou trois roues ou d’un quadricycle à moteur, non carrossé".

"Ces derniers devront en disposer sur eux ou dans un rangement de leur véhicule (filet, coffre…) et le porter lorsqu’ils descendent de leur véhicule à la suite d’un arrêt d’urgence, afin d’améliorer leur visibilité", précise le décret.

 

Onze euros d'amende.

Obligatoire depuis le 1er juillet 2008 pour les automobilistes - comme le triangle rouge - le gilet jaune fluorescent, conforme à la réglementation en vigueur (marquage CE), doit être revêtu par le conducteur avant de quitter son véhicule en cas d'immobilisation sur la chaussée ou ses abords à la suite d'un arrêt d'urgence. 

 

Les contrevenants encourront une amende de 11 euros en cas d'absence de gilet à bord, de 135 euros s'ils ne le portent pas à la suite d'un arrêt d'urgence."

Da FFMC, stessa cosa.

Obbligo di averlo a bordo e obbligo di utilizzo in caso di emergenza.

 

Edit: inserisco traduzione.

 

"Il bagaglio del perfetto piccolo motociclista sta per doversi appesantire di un nuovo attrezzo. Ufficialmente chiamato “gilet ad alta visibilità”, “gilet retro-riflettente” o ancora “gilet fluorescente” per alcuni, questo accessorio dovrà essere a portata di mano dei conducenti dei “veicoli a motore a due o tre ruote o di un quadriciclo a motore, senza carrozzeria”.

“Questi ultimi dovranno disporne indossandolo oppure in un alloggiamento del loro veicolo (rete, alloggiamento di sicurezza…) e indossarlo nel caso in cui scendano dal loro veicolo a seguito di una fermata di emergenza, al fine di migliorare la loro visibilità”, precisa il decreto.

 

Multa da 11€.

Obbligatorio dal 1° Luglio 2008 per gli automobilisti - come il triangolo rosso - il gilet giallo fluorescente, conforme ai regolamenti in vigore (marchio CE), deve essere indossato dal conducente prima di lasciare il suo veicolo in caso di immobilizzazione sulla carreggiata o sui suoi bordi in seguito ad una fermata di emergenza.

 

I trasgressori incorreranno in una multa di 11€ in caso di assenza del gilet a bordo del veicolo, e di 135€ se non lo indossano in seguito ad una fermata di emergenza."

 

...spero vi sia utile...

Inviato
Inviato

Si ma il casco protegge, il giubbino giallo ci fa solo sembrare tutti dei portalettere

Inviato

[emoji23] [emoji23] [emoji23]

Inviato

Si ma il casco protegge, il giubbino giallo ci fa solo sembrare tutti dei portalettere

Senza offesa per i portalettere [emoji23] [emoji23] [emoji23]

Inviato

Io l ho dovuto comprare per andar in austria ... ho preso quello con la cerniera e non svolazza e poi sbalza subito all occhio chi ce là quindi sempre meglio usarlo ,io ormai lo uso anche qui in Italia

Inviato

Se è nelle soste e situazioni di emergenza, ce l'avevo dietro da anni. Mi è capitato di usarlo anche nella nebbia in base al principio del nn si sa mai.

Sempre e cmq indossato... Avrebbe più senso obbligare le protezioni a tutti, per non vedere più Panigale o GS con il conducente in canotta e infradito.

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.