Vai al contenuto

Follia ?! (Un'altra moto da mettere in garage).

Featured Replies

Inviato

Complimenti Beppe davvero ottimo acquisto !!!

  • Risposte 204
  • Visite 44k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

  • Odio l’inverno. Per tanti motivi, uno di questi è che non si può girare in moto, almeno dove vivo io. Quindi si passa troppo tempo a viaggiare con la mente e vengono strane idee… Inoltre, pe

  • E' IN GARAGE !! In attesa che quelli della SC si decidano a mettere in commercio i collettori in titanio, oggi l'ho portata a casa ?   Piccole modifiche: - leve freno e frizione V-

  • Dopo aver rotto le scatole alla SC per tre mesi, sono ruiiscito ad avere il primo completo in titanio, realizzato come prototipo per le varie misure (con un pò di sconto ?) Montato insieme alla R

Immagini Pubblicate

Inviato

...ma sei nel forum sbagliato  ?

 

A.

Inviato

La SF la tieni? [emoji51]

Inviato
  • Autore
Il 8/12/2018 at 3:48 PM, AD MAJORA ha scritto:

Quindi, visto che l'amore della vita è, e sempre sarà, nel garage - coccolata e bellissima - si può passare ad un'altra amante, magari cambiando abbastanza radicalmente: dal bicilindrico a L desmo passo al 4 cilindri in linea Honda ? Trovata una km 0, ottenuto un'ottima valutazione della SF, la nuova CB1000R + sarà fra le mie gambe ? la prox primavera.

 

Ti è sfuggito un passaggio ?

Inviato

Pensa che è l'unica moto che vedo come alternativa alla 07...purtroppo di bicilindrici leggeri che mi ispirano (super duke troppi cv in strada, diventano un debito e basta) c'è solo lei per ora. ?

Modificato da Modelero

Inviato

So già dov’è, ho scoperto prima che dove l’hanno ritirata ci lavora un amico [emoji1787]
Ora come ora non potrei ma di sicuro è una moto che valuto in futuro, come affidabilità come ti sei trovato? Mi han detto che la 848 è un po’ delicata come motore rispetto ad altre Ducati [emoji53]

Inviato
  • Autore

Posso parlare per la mia esperienza: 8.000 km percorsi, cambiato un sensore della leva del cambio e i paraoli forcella (penso che chi me l'ha venduta li abbia montati male...).

Null'altro.

Per inciso, sai che un pò l'ho strapazzata in Sardegna ?

  • 4 settimane dopo...
Inviato
  • Autore

Dopo aver rotto le scatole alla SC per tre mesi, sono ruiiscito ad avere il primo completo in titanio, realizzato come prototipo per le varie misure (con un pò di sconto ?)

Montato insieme alla Rapid Bike Evo ed al filtro aria BMC ?

 

20190430_132121.thumb.jpg.143544872139f8266a9959b6a74f0c8e.jpg20190430_132034.thumb.jpg.bd1a9ce90bd73b33b706b010db019946.jpg20190430_173540.thumb.jpg.c1a522c26cbf230c886bfe3226213b4e.jpg

 

Il sound è veramente coinvolgente, forse anche esagerato ?meno male che ho lasciato il db-killer. Passati diversi anni da quando guidavo la R1 in pista, forse avevo dimenticato l'urlo del 4 cilindri, ma dopo i 7.000 rpm diventa imbarazzante. Questo video rende abbastanza l'idea, anche se girato con un terminale diverso e senza db-killer :phew:

 

 

 

Ora si parte con la colorazione del titanio 20190430_152834.thumb.jpg.f56993d2610799fb1d14a8300b75457b.jpg

 

Percorsi appena 600 km, il libretto dice di avere un pò di riguardo solo i primi 500 km quindi ... CHETTELODICOAFFARE :roadrage:

Inviato

Bella, non vedo l'ora di vederla, e sentirla dal vivo?

Inviato

Beppe, come va la cb?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato

Bella, una farfalla dal sound coinvolgente
In una parola "efficace" ma gestibile. Mi ha colpito molto di più l'MT10. Naturalmente c'ho fatto qualche curva? ma l'Orco non è paragonabile.

 

 

IMG_20190501_100531.jpg

Inviato
  • Autore

Ma quanto è piccola vicino all'Orco ?! ?

 

3 ore fa, omarMT01 ha scritto:

Mi ha colpito molto di più l'MT10

 

Sicuramente il motore crossplane della R1, rivisto per l'MT-10, ha altre e migliori caratteristiche, forse anche il reparto sospensioni è migliore, ma... l'MT-10 proprio non mi piace ? ed io guardo solo il lato estetico ??

Con l'impianto completo in titanio ha acquistato quella nota di tamarraggine e quel sound da MotoGP che la distingue dalle altre moto-da-bar-cafèracer-neosport-sofigosoloio tanto di moda.

 

19 ore fa, Pietro2 ha scritto:

Beppe, come va la cb?

 

Devo ancora conoscerla meglio. Mi è sembrata subito confortevole, divertente e "facile", anche troppo perchè i CV ci sono e si fanno sentire, soprattutto dopo i 6.000 rpm.

Il cambio eletttronico anche in scalata è molto (troppo) comodo e ti ci abitui velocemente. Il monoammortizzatore non è molto efficace a copiare le asperrità delle nostre strade e quando si schiaccia in uscita di curva se incontri una sconnessione ti "spara" via; vedrò di regolarlo al meglio.

L'elettronica ... non saprei perchè non sono nato studiato ? e finora sono riuscito a capire solo come regolare l'orologio - anzi neanche quello perchè non avevo notato la modalità 24h e questa mattina indicava le 23,00 al posto delle 11,00 ?

Guidata finora con mappa standard, non ho mai sentito entrare in azione il TC o l'ABS, anche perchè ci diamo ancora del Voi.

Nel complesso, sono molto soddisfatto (più della Ducati SF 848)

 

P.S.: ringrazio Omar per la sorpresa e la compagnia ?20190501_111616.thumb.jpg.8808b65462423de3b30d927f914c3c78.jpgVà che belli :phew:baciati dal sole !!

Inviato

La forcella mi è piaciuta molto, il mono credo si possa regolare?

Inviato

Se si potesse adattare anche x l’uso in coppia, non mi dispiacerebbe x un domani.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.