Pietro2 Inviato 12 Aprile, 2016 alle 07:57 Inviato 12 Aprile, 2016 alle 07:57 Io ho provato a controllare la tensione della catena, 25 mm, mi sembra corretta x il tipo di moto. Le vibrazioni rimangono, dai 150 km/h in su, in accellerazione, però mi sembra che lo faccia solo in 6a marcia. Mi sa che è una caratteristica di questo motore. Sent from mai aifon iusing Tapatalc
omarMT01 Inviato 12 Aprile, 2016 alle 08:52 Inviato 12 Aprile, 2016 alle 08:52 Attenzione, molto importante! Lo fa solo in sesta? Sicuro? Fin'ora pareva con tutti i rapporti, potrebbe spostare il problema dal motore al cambio...
etorty Inviato 12 Aprile, 2016 alle 08:59 Inviato 12 Aprile, 2016 alle 08:59 [...] però mi sembra che lo faccia solo in 6a marcia. [...] ma più su mi pareva pure di aver letto che questa vibrazione capitava anche in folle... ...quindi?? Edit: ho trovato quel che avevo in mente: Lo fa anche da fermo in folle?credo che se fosse l'albero di bilanciamento più salgono i giri più dovrebbe vibrare...... Lo fa con tutte le mappe? Pardon, era una - opportuna - domanda che non ha avuto risposta. Sarebbe bene che qualcuno ci dicesse se lo fa anche in folle oppure no...
Pietro2 Inviato 12 Aprile, 2016 alle 09:05 Inviato 12 Aprile, 2016 alle 09:05 Attenzione, molto importante! Lo fa solo in sesta? Sicuro? Fin'ora pareva con tutti i rapporti, potrebbe spostare il problema dal motore al cambio... ma più su mi pareva pure di aver letto che questa vibrazione capitava anche in folle... ...quindi?? Edit: ho trovato quel che avevo in mente: Pardon, era una - opportuna - domanda che non ha avuto risposta. Sarebbe bene che qualcuno ci dicesse se lo fa anche in folle oppure no... La mia sensazione è che lo faccia solo in 6a. Sabato dovrò fare parecchi km, farò un po' di prove. Ripeto, potrebbe essere tutto nella norma, arrivando io da un 4 in linea con zero vibrazioni, è tutto nuovo.
Aron78 Inviato 13 Aprile, 2016 alle 19:12 Autore Inviato 13 Aprile, 2016 alle 19:12 Specifico, io ho sempre problemi in 5/6 a 4000 giri, appena supero i 100 km.h, a 150 penso sia normale su un 3 cilindri avere qualche vibrazione in piu, il mio problema è dover lasciare il gas ad una velocità di crocera cosi bassa...
Aron78 Inviato 23 Aprile, 2016 alle 12:42 Autore Inviato 23 Aprile, 2016 alle 12:42 ciao a tutti, il conc. dopo il tagliando 1000 km dice che non trova nessuna vibrazione strana, riprovo la moto qualche settimana e se non sono convinto faranno vedere la moto da un ispettore Yamaha, mi rattrista solo che non mi stiano prendendo troppo sul serio.... Mauro hanno proceduto nel verificare la tua moto?
mauro68 Inviato 28 Aprile, 2016 alle 03:34 Inviato 28 Aprile, 2016 alle 03:34 salve Aron A breve devo andare all'estero per lavoro e farò eseguire l'intervento in questo periodo. Quello che tu scrivi non è piacevole....devi insistere perchè ti venga riconosciuto che il problema esiste. In questi casi molto dipende dalle persone con cui hai a che fare, Io nel frattempo ho usato la moto con moderazione ma non ho visto nessun miglioramento.
Aron78 Inviato 2 Luglio, 2016 alle 11:43 Autore Inviato 2 Luglio, 2016 alle 11:43 Ciao Mauro, posso chiederti cortesemente l'esito dell'intervento sulla tua moto? la mia sta anche peggiorando, settimana prossima vado in concessionaria.
Giorgione70 Inviato 10 Marzo, 2017 alle 19:42 Inviato 10 Marzo, 2017 alle 19:42 Scusate l'intrusione, sono nuovo e oggi ho avuto modo di fare qualche km. Per tutte le marce, tranne che in folle che non ho provato dai circa 5000 si avverte in zona motore non è una forte vibrazione come da tread ma il rumore del motore cambia, come se grattasse. Non saprei come definirlo. Arrivo dal fzs 1000 4 cilindri e non avendo oltrepassato i 6000 fino si 1000 km non so se può essere un problema o anomalia. Ho letto il blog di Lele e il mio essendo nuovo ha già tutte quelle modifiche c'è sono state omplementate rispetto ai modelli vecchi. Probabilmente è il 3 cilindri che ha un comportamento diverso. Spero di sbagliarmi e che la moto non abbia problemi. Grazie
Giorgione70 Inviato 11 Marzo, 2017 alle 17:51 Inviato 11 Marzo, 2017 alle 17:51 Oggi ho avuto modo di fare 200 km e testare meglio la moto. La vibrazione si sente, dai 5000 ai 6000 giri, di più nelle marce intermedie, non so sopra i 6000 perché non voglio sputtanare il rodaggio. Mettendo la mappatura b questa vibrazione si sente molto meno. A questo punto non capisco se è normale o meno, non vorrei farmi influenzare dai post precedenti, ma magari capire se la moto è cosi o è un difetto. Saluti
poty Inviato 25 Luglio, 2017 alle 15:07 Inviato 25 Luglio, 2017 alle 15:07 volevo aggiungere un commento perchè anche io ho la tracer e volevo dire la mia sul discorso vibrazioni! raga io per tutti i 1000km di rodaggio a 5500-6000 giri il motore aveva un tonfo con vibrazioni evidentissime! tanto da farmi pensare anche a me ad un problema poi dopo svariati km, la moto si è assestata per bene! le vibrazioni a 6k sono diminuite drasticamente e non è più "rauca" a quei numeri di giri! su questa moto bisogna fare il rodaggio come da libretto! ovvero 1000km sotto i 6000 giri ( io la tenevo a 5-5500) possibilmente in mappa B e poi altri 500km dopo il cambio olio a max 6800 (io l'ho tenuta sempre sui 6) il libretto parla di "tempo" nel senso che consiglia di non tenerla per lungo tempo sopra questi numeri di giri! io per fare le cose per bene l'ho tenuta sempre calma e rilassata ora sono a quota 2000k ed è una bellezza!!!! colgo l'occasione di far presente che yamaha sulla nostra moto monta il SEMI SINTETICO come olio! ma se lo richiedete, vi mettono il sintetico! il tagliando costa 125€ e se devo essere onesto, devo fare un plauso alla concessionaria LG motors di catania perchè mi ha fatto il tagliando con l'olio SINTETICO (visto con i miei occhi mentre entrava nel mio motore :-) ) a 120€! quindi non solo con l'olio migliore ma per giunta con un, seppur piccolo, sconto!
sixteenrider Inviato 25 Luglio, 2017 alle 20:33 Inviato 25 Luglio, 2017 alle 20:33 Un buon rodaggio da sempre i suoi frutti! L'impegno ripaga
Francesco64 Inviato 1 Luglio, 2018 alle 06:21 Inviato 1 Luglio, 2018 alle 06:21 Ragazzi ho appena acquistato una Tracer vers. 2018, quella con il forcellone allungato.Adesso ha 2500Km. Un autentico DISASTRO! Dai tremila giri ai quattromila il motore sembra sofferente, come scarburato con vibrazioni fastidiosissime che si ripercuotono su tutta la trasmissione e telaio; con rumori che sembra un trattore. Strappa nervosamente togliendoti la voglia di andare in moto. Non mi era mai successo. Vado in moto da 41 anni e devo dire che non avevo mai avuto una moto così imperfetta. Sembra di essere su una vecchia tre cilindri due tempi degli anni 70/80. Vorrei solo dire a coloro che hanno intenzione di comprare questa moto di stare alla larga..... è una grande fregatura!
gerribs Inviato 1 Luglio, 2018 alle 06:44 Inviato 1 Luglio, 2018 alle 06:44 Caro Francesco, la tua è una voce assolutamente controcorrente, qui dentro in tanti abbiamo la 09 o la Tracer 900 e non ci risultano tutti questi problemi. A velocità costante sono noti i seghettamenti della versione 2018a causa delle restizioni dovute alla normativa euro 4. Il cambio Yamaha non è perfetto, si sa, ma su una moto nuova un minimo di assentamento ci vuole. Per la catena sarebbe da verificare la tensione perché non è detto che sia uscita dalla concessionaria correttamente regolata. Poi non capisco una cosa: il 18 giugno scrivi che hai acquistato una Tracer 900 da qualche settimana e non scrivi una parola su come ti trovi. Poi oggi i ben due post spari a zero su questa moto con commenti del tipo: "Motore rumoroso, cambio rumoroso, andatura costante in terza/quarta marcia a tremila giri vibra da pertutto, e il motore sembra andare in sofferenza, strappa nervosamente, la trasmissione sembra che macini ferraglia. E non parliamo della catena.... vibrazioni sulle pedane che si ripercuotono in tutta la moto". Ma in Concessionaria che cosa ti hanno detto? Prima di comprarla ne hai provata una? Se migliaia di motociclisti neparlano un gran bene e le riviste del settotre pure, commentarere "Non ci avrei mai creduto che mettessero in commercio simili rottami" mi sembra eccessivo. Ti sei registrato a questo forum il 18 giugno e dopo solo 12 giorni scrivi che la moto è un bidone. Vado io moto da 49 anni ma una cosa del genere non l'avevo mai sentita.
Francesco64 Inviato 8 Luglio, 2018 alle 17:06 Inviato 8 Luglio, 2018 alle 17:06 Lo so è una cosa a cui non avrei mai creduto che potesse succedermi. Però il problema c'è. Le vibrazioni le sento eccome! In concessionaria provandola e tutto molto in fretta senza seguire la mie indicazioni mi dicono che è tutto regolare...A me onestamente danno fastidio. L' avevo acquistata proprio perchè le riviste e i giudizi erano positivi, adesso mi viene qualche dubbio. Vuol dire che mi farò una ragione per quest'anno , poi vedremo. Ciao.
Messaggi raccomandati