Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Domanda, premetto che non conosco nel dettaglio la tracer, che pedane monta di serie? Chiedo perché io ho montato le pedane maggiorate, se non erro nel catalogo accessori yamaha si chiamano adventure, e sopra hanno una gomma (che non ne peggiora il grip) che porta via parecchie vibrazioni.

Inviato

Io avvertivo delle vibrazioni leggere alle pedane per niente fastidiose come dici. Poi per rimediare alla scivolosità di quelle di serie in caso di pioggia ho messo le adventure Yamaha. Con queste quelle poche vibrazioni sono scomparse, spesa sui 50€

  • 4 settimane dopo...
Inviato

volevo aggiungere un commento perchè anche io ho la tracer e volevo dire la mia sul discorso vibrazioni!

raga io per tutti i 1000km di rodaggio a 5500-6000 giri il motore aveva un tonfo con vibrazioni evidentissime! tanto da farmi pensare anche a me ad un problema poi dopo svariati km, la moto si è assestata per bene! le vibrazioni a 6k sono diminuite drasticamente e non è più "rauca" a quei numeri di giri!

 

su questa moto bisogna fare il rodaggio come da libretto! ovvero 1000km sotto i 6000 giri ( io la tenevo a 5-5500) possibilmente in mappa B e poi altri 500km dopo il cambio olio a max 6800 (io l'ho tenuta sempre sui 6) il libretto parla di "tempo" nel senso che consiglia di non tenerla per lungo tempo sopra questi numeri di giri! io per fare le cose per bene l'ho tenuta sempre calma e rilassata ora sono a quota 2000k ed è una bellezza!!!!

 

colgo l'occasione di far presente che yamaha sulla nostra moto monta il SEMI SINTETICO come olio! ma se lo richiedete, vi mettono il sintetico! il tagliando costa 125€ e se devo essere onesto, devo fare un plauso alla concessionaria LG motors di catania perchè mi ha fatto il tagliando con l'olio SINTETICO (visto con i miei occhi mentre entrava nel mio motore :-) ) a 120€! quindi non solo con l'olio migliore ma per giunta con un, seppur piccolo, sconto!

Parole sante, Poty!! Ho quasi 800km su 900 gt, purtroppo il problema delle vibrazioni, soprattutto sul manubrio, lo ho anch’io! Ho fatto molti km in urbano e ho avvertito questo problema da subito, tanto da mollare l’acceleratore perché mi si informicolano le braccia di continuo. Premetto che mi sto attenendo anch’io alle regole del rodaggio!!

Sono reduce dal primo viaggio lungo (300km) e sembra quasi che le vibrazioni maggiori si sentano sotto i 100kmh!! Infatti, trovando traffico e viaggiando a 40/70kmh, come in urbano, non riesco a mantenere le braccia fisse sul manubrio a causa di informicolamento continuo!

Secondo voi? [emoji848][emoji848]

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Posso quasi confermare che il più delle vibrazioni sono dovute alle borse laterali ma soprattutto dal bauletto(io parlo dell’originale Yamaha 50L). Tolto tutto e spariscono le vibrazioni anche dagli specchietti. [emoji848][emoji848][emoji848]

Possibile, però, che non c’è una soluzione, non dico per eliminarle, ma diminuirle??

Consigli?

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  • 8 mesi dopo...
Inviato

Rialzo la discussione. Per chi doveva attendere risposte da yamaha ...ne ha avute alla fine?...... Sulla mia 2016 ne ho parecchie anch'io. Essendo la seconda che acquisto, (sempre di 2016), devo dire che francamente sulla prima non le avevo così accentuate.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...