Vai al contenuto

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Lo so che c'è gente che modifica il DB Killer, facendo più fori o tagliando la parte finale, quest'ultima opzione però è più pericolosa se i vigili ti fanno la prova con la paletta. Però in questo modo si rovina un DB Killer e non si è sicuri di fare un lavoro fatto bene, vedo che alcuni lo modificano e dopo il suono è peggio di prima.

  • Risposte 40
  • Visite 56,9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

  • Allacciati pure Joker  . Questo argomento è sempre pieno di problematiche... Secondo me anche meno di 91 decibel, nel 2013 so che erano circa 80 i decibel massimi, mi sembra quindi molto strano che

  • Il discorso ha senso, peccato che così quelli con le 125 4t si beccano qualche centinaio di euro di multa, mentre i sedicenni con le 125 2t ripo niente. Lo sai invece cosa dovrebbero prendere? Sicco

  • Oppure se penso a quello che ho visto oggi... Ragazzo alla guida di un'automobile, in una mano telefono attaccato all'orecchio, nell'altra sigaretta, e dulcis in fundo: specchietti esterni dell'auto r

Inviato

Per questo suggerivo di crearne uno, tenendo l'originale che servirà per la revisione. :)

  • 2 settimane dopo...
Inviato
  • Autore

Sono tornato dalla Germania e non vi dico... Che tamarri ahah. Sia in auto che in moto, e le moto tutte stappate... Ma non è obbligatorio in Germania il DB Killer? Giravano in centro a Francoforte senza DBK.

Inviato

io giro in centro a Milano senza  :D

Inviato
  • Autore

Sgunt, ma se ti fermano? Comunque anchio giro senza qualche volta (spesso diciamo), però un po' di paura la ho.

Inviato

Mi hanno fermato 4 volte, 2 Milano, 1 Monza e una in Liguria dove mi hanno dato una multa (credo 30 euro), sono anche passato in dogana Como/Chiasso e non hanno detto nulla (ma ero comunque con frizione tirata ahahahah)

 

Inviato dal mio Sony Ericsson Experia Z5

Inviato
  • Autore

Eh bhe certo, anche io quando incrocio una pattuglia tiro la frizione ahah

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Ciao a tutti,

Il DBK lo fanno estraibile per chi usa la moto in pista. Su strada va assolutamente tenuto. Per la precisione il DTT precisa con una circolare che la mancanza del DBK va sanzionata ai sensi dell'art. 78 in quanto la sua mancanza ne fa di conseguenza perdere l'omologazione per la circolazione su strada. Ocio..

Modificato da andysky69

  • 4 anni dopo...
Inviato

sul sito insella mettono in chiaro alcune cose, ad esempio di non farsi fregare perche ci sono vigili che invece di applicare la 72 applicano la 78, comunque se levi dbkilker ma hai cat e scarico omologato sono solo 84€ di multa ma non possono ritirarti il libretto di circolazione o farti fare la revisione straordinaria, se invece giri senza documenti omologati e quindi con uno scarico che non ha dbkiller ne cat allora si sono casini e la multa sale di parecchi e rischi anche quello che non rischi se sei solo senza dbkiller ma scarico e documenti omologati, ossia articolo 72.

 

ecco articolo: https://www.insella.it/news/scarico-moto-omologato-niente-multe-se-e-in-regola-ecco-perche-136059

Inviato

guarda, la cosa difficile è far scrivere all'agente quel che tu vuoi. Diciamo che puoi fare ricorso ma finché non lo vinci rimani "incastrato" con la moto ferma.

 

Comunque, ricordo che se la marmitta fa baccano perché manca il db killer, e l'hai tolto tu, è modifica e quindi un articolo, mentre se fa baccano perché "danneggiata" accidentalmente è un altro articolo.

Inviato

Il CdS è molto ambiguo è dipende come viene interpretato, 99% dei casi viene applicato il 78 con relativa revisione straordinaria e fermo amministrativo nel frattempo (di solito se ti va bene, almeno 1 mese).

Ci sono tanti vigili (e pure moralisti su 2 ruote, che anche per loro se cambi una vite sei criminale) che sono ancora convinti che frecce e specchietti siano da riportare a libretto anche se omologati (cacata immane, basta leggersi gli articoli ed interpretarli con la testa), colpa anche del nostro paese dove i vigili devono informarsi di proprio conto e/o spese su queste cose perché non partecipano a nessun tipo di corso ecc... pagato dagli enti.

Modificato da Modelero

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.