Vai al contenuto

Featured Replies

Inviato

Io essendo peso piuma, proverò prima con i vari setting poi al max provo a sfilare

  • Risposte 126
  • Visite 28,3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

  • .... E venne il giorno... Come la fenice che risorgere dalle sue ceneri... così la mia creatura è pronta a ritornare in vita. Forse anche più bella e affascinante di prima. Conto le ore (sabato la dov

  • Felicissimo possessore da una settimana di una nuova fiammante xsr900 60th Anniversary, favolosa da vedere ed emozionante da guidare. Sono a quota 750km con una sola uscita domenicale sul lago Trasim

  • Update Step 2: -manolole+contrappesi -protezione radiatore evotech

Immagini Pubblicate

Inviato

È tutto molto soggettivo, molto dipende dallo stile di guida e dal feeling. A me piace che "caschi" un po in curva,pagando poi nel risollevarla, ma in entrambi i casi con una sfilata di mezzo centimetro non è che la stravolgi.

Inviato
  • Autore

Quoto Massimo19 per il discorso mono che così come esce di fabbrica va bene per un uso turistico da soli in sella, per un uso sportivo o in 2 vanno dati 2 click (io addirittura 3 ma mi ci trovo bene e poi sui fossi/buche rallentò e mi alzo sulle pedane.
Invece sfilare di 1 mm alla volta ha poco senso IMHO su moto poco estreme ciclistica mente come la nostra, Vale Rossi qlc GP fa aveva sfilato di 0.5 cm e le sue sono quote ciclisiche estreme. Con 0.5 sulla nostra si avverte qlc beneficio, con 1 cm sono tangibili i benefici. Ma siamo ben lontani dagli effetti negativi (sbadieramenti sovrasterzo, instabilità nel veloce, tendenza a sollevare il post in staccata). Basta pensare che con le 125 SP si arrivano anche a due cm.

@omarMT01:La maggiore fisicità nella mia guida io la imputo alla somma degli effetti dello sfilamento + il drag bar che hanno spostato il baricentro in avanti: + peso avanti comporta + impronta a terra che comporta + resistenza e quindi maggiore forza per effettuare i cambi di direzione. Infatti in accelerazione il peso ritorna dietro e l avantreno é + veloce nei cambi ma meno comunicativo.

Inviato

In accelerazione la forcella si estende, il mono so comprime (forse), l'anteriore si alza e....

  • 2 settimane dopo...
Inviato
  • Autore

Si esatto, buon servizio clienti, tempi di spedizione giusti (una settimana circa) e prezzo compreso di spedizione circa 98€, devi calcolare la conversione con la sterlina e eventuali fluttuazini €/sterlina. Costicchia ma é fatto bene, facilissimo da installare e ci sta a pennello.

Inviato

Il drag bar è come questo in foto giusto ? Modello MA015G

 

I contrappesi necessitano cmq degli adattatori per Yamaha con questo manubrio ?

post-5726-0-30157600-1474812410_thumb.png

Inviato
  • Autore

La sigla non me la ricordo ma dovrebbe essere l unico modello drag bar che fa la rizoma, metti "drag bar rizoma" su eBay o google ed é quello. Io ho preso quello nero. I contrappesi originali non andranno bene a parte che si avvitan

o (hanno la filettatura) ma sono troppo larghi, ti devi prendere anche dei contrappesi nuovi con la vite che tira e gonfia la gomma che fa presa (i classici aftermarcket) Ma attenzione in genere in commercio sono di diametro da 17 mm invece il rizoma necessita di quelli da 13mmm.

Inviato

Chiedevo apposta perché vorrei montare dei specchietti Barracuda bar end comprensivi di antivibranti.

E i tuoi originali Yamaha sei riuscito a montarli senza modificare nulla ?

Grazie dell'informazione

Modificato da Abarthino

Inviato
  • Autore

Ho dovuto togliere sia gli originali e sia quelli accessori ufficiali per la xsr900 proprio perché sono più grandi e con la filettatura. Il rizoma é più stretto e senza filettatura

Inviato

Quindi hai preso antivibranti Rizoma?

 

Mi ruga un po' perché volevo anche mettere specchietti bar end della Barracuda ma son da 17 mm

Inviato
  • Autore

Ho preso altri su eBay a pochi euro

Puoi vederli nelle foto che ho messo la pagina indietro

Ho approfittato e ho cambiato anche le manopole

Inviato
  • Autore

Oggi al Sagittario di Latina

Non sono un gran manico ma mi diverto con questo gioiellino, la gomma l ho chiusa tutta a DX e SX dietro davanti mancano pochi mm.

PS quello dietro di me é un mio cugino con la mia ex moto (kawa er6n)

post-5352-0-50486700-1475089100_thumb.jpg

post-5352-0-47064300-1475089115_thumb.jpg

post-5352-0-98656900-1475089138_thumb.jpg

Modificato da Robygogogo

Inviato

Bella cosa farsi un buon giro in pista!!! :)

 

Riguardo alla chiusura dell'anteriore... attenzione.

Un po' di margine di sicurezza serve. Se ti scappa dietro, puoi tenerla. Se ti scappa davanti... le possibilità sono molte meno. ;)

Inoltre, se davanti scendi sulla spalla tanto quanto la posteriore (o quasi) è probabile che ci sia un "problema" di assetto.

E' possibile che la moto assuma in curva un assetto "seduto" che induce l'anteriore ad un consumo sulla spalla che va oltre la norma.

@omarMT01 docet... e con le mie prime gomme ci aveva azzeccato. ;)

Consiglio di dare un'occhiata al Sag, qualora non l'avessi già fatto.

Inviato
  • Autore

Si si c'è differenza tra anteriore e posteriore, di 1 cmm.

Quando esco su strade aperte (arrivo a 1/2 cm dal bordo con la posteriore e 1 e 1/2 con l'anteriore) in pista il posteriore lo finisco (e vado oltre con la piega) alla anteriore rimangono pochi mm).

Se riesco domani metto le foto.

Avrei anche il video ma ho selezionato l' mp4 (<10mb) ma non me lo fa aggiungere.

PS ho sfilato un po le forche se non erro mi dovrebbe far consumare + l'anteriore.

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.