Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

(MT-07) Migliore gomma per le nostre MT-07?

Featured Replies

Dipende, se lo pneumatico non era ancora perfettamente rodato, nel senso di tolta la cera, può essere che se pieghi di colpo possa scappare.

Inoltre bisogna vedere le si era già scaldato a sufficienza, da freddo può scivolare....

 

Pressioni? 

  • Risposte 90
  • Visite 28,1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

  • @Lollo96 Ti consiglio spassionatamente le BT016PRO !!! Ho fatto 10000 km (e l'anteriore è ancora buono) e sono stati solo grandi sorrisi anche sotto diluvi torrenziali  Ho provato anche le Mitas che

  • BT-023 di serie: 16mila km e ne avevo ancora un po'.   Su altre moto ho visto gomme molto molto molto più consumate di quelle che avevo io.

  • Poi dipende da come guidi   Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Immagini Pubblicate

Salve. Oggi ho cambiato le bt023 di serie con 13000. Sembravano nuove, ma erano di legno. Montate Bridgestone s22, 280euro, incluso montaggio. A parte i primi km per farle pulire dalla cera, dopo 100 km sembrava un'altra moto...

IMG_20200525_183404.jpg

Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
 

23 hours ago, omarMT01 said:

Dipende, se lo pneumatico non era ancora perfettamente rodato, nel senso di tolta la cera, può essere che se pieghi di colpo possa scappare.

Inoltre bisogna vedere le si era già scaldato a sufficienza, da freddo può scivolare....

 

Pressioni? 

Immagino fosse la cera, pressioni sono 2,1 e 2,4 e le avevo scaldate.

A proposito, le ho pagate 320 montate e anche le mie vecchie BT023 erano indurite dopo 18.000 km

Grazie

Modificato da RickyM

Le gomme non hanno più la “cera” da un pezzo
Gli stampi sono e lavorano a secco, le Pirelli per mia esperienza basta dargli delle belle spennellate da spalla a spalla con delle pieghe morbide (senza scendere sul bordo gomma subito, ma in modo un po’ più graduale e morbido rispetto al solito).
Una stradina di 10km di curve e sono apposto solitamente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Si, lo so, la c'era non c'è, intendo dire che bisogna togliere il lucido, lo pneumatico deve diventare opaco, lievemente ruvido.

Sono strafelice di aver conprato le S22. Ed e'anche grazie a questo splendido forum. Grazie a tutti voi!

Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk

Non mi riferivo a te Omar, so che lo sai 

Comunque basta una strada di montagna e le gomme si possono considerare rodate, molti invece parlano di 200km e passa per rodarle che non significa niente, in urbana per dire neanche dopo 1000km sarebbero rodate (per lo meno per il mio standard).

La perdita di aderenza di cui si parlava è data o da pressioni errate oppure non era proprio una perdita di aderenza ma la solita "sensazione di caduta" che come ormai ben sappiamo danno le gomme a spalla ampia (come le Rosso 2 di cui stiamo parlando) sopratutto quando non si è abituati, non si ha la pressione corretta, non sono calde o si è su asfalto non buono (di certo per un neofita non è semplice tenere a conto di tutti i fattori assieme).

Diablo Rosso 3...

 

Le ha mio cognato sulla Brutale 910R, rodate personalmente in Val Taleggio, a freddo alla prima rotonda, presa con calma, mi ha fatto prendere un coccolone...  

Modificato da omarMT01
TiNnovediMmerda

Io non mi ci ero trovato male, ma come già detto, con le corsa 2 in commercio che sono superiori sia sull'asciutto, sul bagnato, allo stesso prezzo (magari 10€ di differenza) e durano uguale...è la stessa Pirelli a farsi concorrenza.

 

con le Bridgestone BT23 di serie sono al momento a 8.000 Km. e ho ancora un buon 40% di gomma. Personalmente mi ci trovo stra bene sia in curva che sul bagnato e credo proprio che al cambio, tornerò su questa marca e modello. Precedentemente avevo una FJR 1300 su cui avevo montato le BT 023 ( con specifica per moto pesanti) e anche in quel caso la durata si era rivelata ottimale. Quando l'ho venduta le gomme avevano 14.000 Km e sicuramente ne avrei potuto fare altri 1.000.

Sulla durata non si discute. Mio cugino ne ha fatti 28000km. Ma dopo aver provato gomme di livello come le s22, non avresti piu' la stessa considerazione delle bt 023...

Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk

...dipende dallo stile di guida...

 

Gli pneumatici sono altamente soggettivi.

Certo. E' una premessa

Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk

  • 6 mesi dopo...
Il 28/5/2020 at 19:42, omarMT01 ha scritto:

...dipende dallo stile di guida...

 

Gli pneumatici sono altamente soggettivi.

Anche io vorrei cambiare le mie BT023 di primo equipaggiamento sulla 07 con delle Diablo Rosso 3 o delle Battlax S22 ma sono indeciso sul quale delle due scegliere... con una guida tranquilla ho visto che le Rosso 3 arrivano sui 7-8mila km mentre le S22 non ne ho ida... cosa consigliate fra questi due modelli? (a livello di prezzi dovremmo aggirarci sulla stessa cifra credo)

Tra le due non c'e' storia; se proprio devi fare il paragone, le s22 sono lo stesso segmento delle Rosso corsa 2. Le Bridgestone le uso da maggio, con grande soddisfazione, dovrei farci sugli 8/9000km. Molto dipende anche da quanto gas ci dai...

Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.