Vai al contenuto

Featured Replies

Inviato

Mh... ottimo! Sapendo come pieghi... son proprio curioso di sentire le tue impressioni!  :023:

  • Risposte 77
  • Visite 30,2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

  • Ciao a tutti! Sabato scorso ho potuto finalmente far montare le Diablo Rosso III. La successiva domenica ho fatto un primo giro insieme ad alcuni amici nella zona del Lago di Lecco. La primissima c

  • Finite Che dire, confermo tutto quello già detto,sono riuscito a farci 7000 km,gli ultimi 1000 praticamente ho girato con una slick al posteriore ma tiene ancora alla grande,il consumo è omogeneo sen

  • Conoscendo un pochino il polso dei due "collaudatori".....butto lì delle cifre a caso...   Enrico percorrerà all'incirca 4.500 km....Roberto circa la metà:-D

Immagini Pubblicate

Inviato

al momento,mi sono piegato a 90....."tossendo" 320 euro :startle:

 

 

......a onor del vero,sono comprensivi,oltre che del cambio valvole,anche della pulitura a fondo dei cerchi

Inviato

percorsi all'incirca 700 km

 

gomme gonfiate come da indicazioni del costruttore (ant 2.3 post 2.5)

 

non posso che confermare le impressioni di chi mi ha preceduto...tanta tanta roba!

 

credo di averle stressate a dovere questo we....anche in punti dove l'asfalto non era dei migliori ma.....ritengo al momento il miglior treno montato! :roadrage:

 

un piccolo scherzetto a freddo con scalata aggressiva(al posteriore)e nulla piu'....anzi,mi infondono una sicurezza tale da avermi fatto fare "pieghette" 

 

ancor piu' performanti

 

anche in accellerazione su una piccolissima pozzanghera ghiaiosa ha slittato si,ma senza scomporsi;

 

mi auguro di non dover fare un report pioggia ma,nel caso,condividero' le impressioni :no:

 

tornero' comunque sull'argomento :fpc:

Modificato da Gerry

Inviato

Gerry, potresti scrivere cosa montavi prima, giusto per dare un'idea, e se anche tu hai avvertito un'aumento dell'agilità nei cambi di direzione senza perdere precisione e/o feeling. :)

Inviato

giusto!

 evo2(mi pare) della bridgestone

Inviato

Gerry, idee confuse?

[emoji12][emoji12][emoji12]

Bridgestone: S20 evo

Continental:roadattack 2 evo

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Modificato da Pietro2

Inviato

devo smettere di fare le canne con i foderi  degli akra....

 

s20evo,grazie Pietro :023:

Inviato

Perché smettere, piuttosto condividi.

Ma invece delle canne, del buon rosso piemontese. [emoji6][emoji6]

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato

devo smettere di fare le canne con i foderi degli akra....

 

s20evo,grazie Pietro :023:

Quindi dovresti, anche tu, aver notato un'aumento dell'agilità, sulla base del fatto che Michelin e Bridgestone hanno una filosofia simile, avendo il posteriore "tondo" e l'anteriore appuntito, il contrario invece di Pirelli e Dunlop.

 

Passando da Bridgestone a Pirelli l'assetto della moto è cambiato :)

 

Ora attendiamo prossime impressioni fino alla resa chilometrica :P

Inviato

Quindi dovresti, anche tu, aver notato un'aumento dell'agilità, sulla base del fatto che Michelin e Bridgestone hanno una filosofia simile, avendo il posteriore "tondo" e l'anteriore appuntito, il contrario invece di Pirelli e Dunlop.

 

Passando da Bridgestone a Pirelli l'assetto della moto è cambiato :)

 

Ora attendiamo prossime impressioni fino alla resa chilometrica :P

ecco,se dovessi fare una classifica,all'ultimo posto metterei le Dunlop....un paio di volte in uscita di curva e' andato via l'anteriore....non ricordo quale santo mi ha aiutato a tenere in piedi la moto...probabilmente uno dei pochi che non ho "citato" quando ho sentito  che scappava via....

Inviato

devo smettere di fare le canne con i foderi degli akra....

 

s20evo,grazie Pietro :023:

E non passarle sopratutto

 

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Inviato

ecco,se dovessi fare una classifica,all'ultimo posto metterei le Dunlop....un paio di volte in uscita di curva e' andato via l'anteriore....non ricordo quale santo mi ha aiutato a tenere in piedi la moto...probabilmente uno dei pochi che non ho "citato" quando ho sentito che scappava via....

Ricordi? Quando ci siamo fermati te lo dissi, se su quella curva, quella dove abbiamo pinzato perché chiudeva improvvisamente con sconnessione a sorpresa, non fossimo stati gommati bene credo che quel furgone l'avremmo visto più da vicino...molto vicino ;)

Inviato

 

ricordo bene si :040:

Inviato

Montate ieri sera da Superbiker, pressione 2.5 posteriore e 2.3 anteriore. Durante il ritorno verso casa ho preso una leggera deviazione in modo da percorrere alcune strade con qualche curvetta per cominciare un po' a saggiarle.

Non posso dire molto, ma da "chiodo professionista" quale sono ho notato subito un'apprezzabilissima progressione nello scendere in piega, senza quel senso di caduta verso l'interno curva che le PilotPower3 davano. Primo approccio quindi direi molto positivo. :thumbsup:

  • 1 mese dopo...
Inviato

E' da un pò che volevo dare un feedback sulle gomme... ma ancora una volta il tempo mi è nemico..

Premesso che sono contento di aver montato questo modello,e ad onor del vero le ha apprezzate anche Alice durante il Dolomiti Ride, quest' estate ho fatto un giro con @omarMT01 su per la valsassina la temperatura era torrida e le gommine si sono comportate veramente MOLTO bene (pressioni mie standard 2,2Bar A e 2,4Bar P. a freddo) e non hanno ceduto minimamente.

La settimana successiva ho fatto quasi lo stesso giro con Alice,le temperature erano decisamente più basse complice degli acquazzoni in settimana, e in due punti diversi ma sempre sulle strisce pedonali mi è andato via l'anteriore in maniera marcata. Dato erano dei pezzi molto lenti, un tornante ed un curva cieca a sx(per chi conosce la strada  la curva prima del "ponticello" ed  il tornante dopo il negozio harley, la velocità era ridotta e non ci sono state conseguenze.

Quindi mi sono fermato all' alva e mi sono fatto prestare il manometro (che sembrava abbastanza in bolla) e quando l'ho attaccato mi segnava 2,2Bar e 2,4Bar però avevo già fatto una trentina di km quindi ho ipotizzato di essere partito con le pressioni più basse. Gli ho dato una leggera gonfiata e per il resto del giro (restando comunque all'erta) non hanno dato problemi.

Al momento la pressione (ormai è passato più d un mese) sembra sia rimasta invariata.

Io la moto dopo il giro con omar e prima del giro con Alice, l'ho usata tutta settimana per andare al lavoro e quindi si è "subita" il drastico calo termico (qui da 30°/35° si è passati a 19°/20) può darsi che abbia risentito di questa variazione?

La mia domanda nasce anche dal fatto che durante gli MT Days a Lucca è successa una cosa simile a livello di temperature (partito con sole, cisa bagnata, lucca da "felpa alla sera", neve inizio giro, caldo nel fine giro) e alla sera del 2° giorno mi sono trovato con l'anteriore a 2.0 ed il posteriore a 1.8(Manometro ENORME del buon @gerribs e dubito che sia starato :D). Il giorno prima alla partenza le avevo gonfiate a 2,3Bar A e 2,5Bar P anche in vista dell'autostrada.


Ultima cosa.. sul bagnato trovo il posteriore molto buono, leggermente sotto alle MPR3 ma sicuramente sopra alle MPR4, mentre all'anteriore no,non da confidenza e le forcelle si trasformano in pezzi di legno (cosa che facevano anche prima della revisione con olio più denso) per poi tornare subito affidabile appena la strada si asciuga...

Sono circa a 5.000km più o meno, l'anteriore è a meta ed il posteriore penso finirà la stagione(anche perchè i giri lunghi andranno a diradarsi)..

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.