Inviato 1 Maggio, 2016 alle 17:261 Mag, 2016 Ciao a tutti, ho visto su amazon questo carrello per spostare la moto nel box. Dato che ho anche una Panda che vorrei tenere insieme alla moto nel box, mi è sembrato azzeccato. Qualcuno ne possiede uno di questi? O simili.. Opinioni?.. http://www.amazon.it/CARRELLO-POSIZIONATORE-SCOOTER-MOTOCICLI-RIMESSAGGIO/dp/B00KXB8FGC
Inviato 1 Maggio, 2016 alle 17:341 Mag, 2016 Ciao, volendo spostare la moto "integralmente" io propenderei per un alzamoto che sollevi la moto dal centro e lasci le ruote libere. Tipo questo: http://www.motea.com/it/cavalletti-moto/cavalletto-centrale/cavalletto-alza-moto-centrale-constands-power-yamaha-xsr-900-2016-adattoreruote-incl-i4008-231135-0.htm ...costa ben di più, sono d'accordo. Però puoi utilizzarlo anche per fare manutenzione. Anche se ora non fai magari quasi niente, col tempo ti sarà utile. Così fai una sola spesa e non ci pensi più. Modificato 1 Maggio, 2016 alle 17:381 Mag, 2016 da etorty inserito link giusto per la XSR 900 ;)
Inviato 1 Maggio, 2016 alle 18:131 Mag, 2016 Autore Quello che mi stai mostrando lo avevo già visto, ma il fatto di dover tenere tutto il peso della moto su due perni mi spaventa un po'.. Poi magari sono solo paturnie mie. Tra l'altro occorre tenere un perno aggiuntivo fisso sul lato sinistro della moto e questo non mi piace molto. Vorrei vederlo dal vivo prima di comprare un sollevatore di questo genere. Modificato 1 Maggio, 2016 alle 18:141 Mag, 2016 da andysky69
Inviato 1 Maggio, 2016 alle 21:401 Mag, 2016 Io opterei per questo, che fa più lavori insieme: http://www.ebay.it/itm/131727566799?_trksid=p2060353.m1438.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT
Inviato 25 Maggio, 2016 alle 19:2825 Mag, 2016 Autore Infine ho preso consiglio da Gerribs... Ho comprato i nottolini in alluminio e inforcato la moto.Così riesco a metterla in fondo al box e a poter parcheggiare la macchina, oltre a poter fare manutenzione alla catena.Grazie Gianni.Quello consigliato da Enrico mi è sembrato eccessivo oltre a spaventarmi un po' per il rischio caduta..
Inviato 25 Maggio, 2016 alle 21:4325 Mag, 2016 Un grazie ad Andrea perché dopo avere chiesto e avuto le risposte, ha scelto e poi ha condiviso. Questo è lo spirito di questo gruppo. :Applause: p.s.: minchia, la moto messa di traverso ci sta al pelo :Doh: @Omar: avere il capelli bianchi non è un gran merito, basta avere pazienza....
Inviato 26 Maggio, 2016 alle 06:1726 Mag, 2016 vero, in molti casi è semplicemente segno di vecchiaia, ma in altri di esperienza
Inviato 26 Maggio, 2016 alle 06:3126 Mag, 2016 Autore Si, effettivamente rimangono circa 5 cm davanti e dietro rispetto ai muri laterali del box ma comunque sufficienti allo scopo. Un pò di timore la prima volta che l'ho tirata su ma con un piccolo asse di legno sotto al cavalletto laterale la cosa è diventata molto semplice. Afferro la moto dalla maniglia della sella con la mano destra e poi faccio leva in basso sul cavalletto con la mano sinistra et voilà.. P.s. Dovendo rimessarla per il periodo invernale pensate che la ruota anteriore possa patirne a restare ferma alcuni mesi nella stessa posizione?
Inviato 26 Maggio, 2016 alle 06:4126 Mag, 2016 Mah, di solito quando si tratta di rimessaggi di una certa durata è bene sollevare anche quella anteriore, onde evitare che si deformi a lungo andare nel punto in cui poggia. Non è detto che succeda, ma esiste comunque una possibilità concreta.
Inviato 26 Maggio, 2016 alle 07:0926 Mag, 2016 vero, ma se uno è impossibilitato, basta che la gonfi a canotto, 3,5bar
Inviato 26 Maggio, 2016 alle 07:5826 Mag, 2016 Autore vero, ma se uno è impossibilitato, basta che la gonfi a canotto, 3,5barStavo ipotizzando anche io la stessa cosa ma pensavo che fosse rischioso. Se mi dici che l'eccesso di pressione non danneggia lo pneumatico allora ok. Poi quando la riprendo la riporto alla pressione giusta. Grazie della dritta. Lamps. Modificato 26 Maggio, 2016 alle 07:5926 Mag, 2016 da andysky69
Inviato 26 Maggio, 2016 alle 08:0126 Mag, 2016 Tranquillo, pensa che le moto/macchine nuove stanno posteggiate mesi, in attesa di essere vendute, e non si danneggia nulla.
Inviato 26 Settembre, 2019 alle 11:5726 Set, 2019 Ciao a tutti. Pongo una domanda stupida (correrò il rischio ?) ma è la prima stagione fredda che affronto. Se l'utilizzo in inverno si limita ad un paio di uscite al mese, è consigliabile secondo voi procurarsi comunque i due carrelli (ant. e post.)? Altro quesito, non ho finora letto sulla possibilità di far installare il cavalletto centrale, cosa mi potete dire in proposito? Vi ringrazio per il riscontro che qualcuno vorrà darmi. Ciao
Inviato 26 Settembre, 2019 alle 12:2826 Set, 2019 Sollevare la moto, per preservare gli pneumatici, è sicuramente gradito ma non necessario. Considera che prima di essere vendute stanno tutte a terra, a volte per anni, senza essere spostate. Buona regola è alzare la pressione degli pneumatici in modo da non farli deformare, 3,5 ant/post e, se hai la possibilità, ogni tanto spostala di qualche centimetro.