Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Aggiornamento dopo circa 2000km  percorsi.

Mi trovo bene , per ora non mostrano segni di usura, anche in 2 danno sicurezza. Non parlo di agilità aumentata o diminuita perchè non ho il palato così fine,  la moto mi sembra come prima.

Unico problema riscontrato , vorrei anche un parere degli altri tester, è una certa sensibilità dell'anteriore quando non è ben in temperatura.

Allego mini video che vale più di mille parole.

 

Non è la prima volta che mi capita, ruota anteriore che "prende sotto" o meglio dire ce lo tende a chiudere, non  in modo pericoloso , niente che ti faccia pensare :"ok è tutto finito" ma è comunque un pochino fastidioso. 

Ad onor del vero , è giusto dire, che oggi faceva freddo (15°) ed arrivavo da una sosta perciò le gomme non erano sicuramente ben in temperatura, non andavo forte , ma ho piegato abbastanza (non piega esagerata), gas puntato, non sò se nel video si sente e la ruota chiude per un attimo.

 

A parte questa cosa , in questa serie di condizioni, al momento le trovo gomme ottime.

Inviato

Pressione?

 

La Piretzeler hanno, solitamente, carcassa morbida, quindi se vanno "sotto" prendono "sotto".

Con le vecchie MeZ6 avevo lo stesso problema.

 

La temperatura la escluderei, essendo gomme "Sport Touring" DEVONO lavorare a bassa temperatura.

 

:)

Inviato

2,4 anteriore, visto che roba? Ripeto, niente di preoccupante ma obbiettivamente dalle PP3 son lontane.

Inviato

Prova ma dubito che risolvi.

 

Anni fa le PR2 chiudevano lo sterzo (come le Z6), segnalai la cosa al mio amico e mi consigliò di montare l'anteriore marcato D. Quest'ultimo aveva le tele incrociate differentemente e non chiudeva.

 

Per questo ti dico, dubito che diminuendo la pressione risolvi. Prova a metterla a 2,6 e vedrai ;) giusto un giretto test :P

Inviato

Nei prossimi giorni dovrei fare un giretto , domani provo un 2,6 e vediamo se vanno meglio o peggio.

Per dover di cronaca dico che l'altro giorno,al ritorno, con un andatura decisamente piú allegra, non ho avuto alcun problema.

Inviato

Perché scaldandosi, l'aria, aumenta di volume, ma non è giusto che una turistica debba lavorare così.

La 09, se non ricordo male, lavora a pieno carico a 2,45BAR, con "solo" te a bordo, che sei un peso massimo :P , dovrebbe poter scendere anche di due punti...magari montando, all'anteriore quella marcata HWM...

 

St'inverno? Che fai? Guidi "svelto" per scaldare la gomma? :D

Inviato

Sì Omar me lo sono chiesto anche io, sono gomme che danno un gran appoggio e da calde il grip è davvero tanto ...il problema è "da calde" cosa che come dici tu , su una turistica , è un pò strana. Però ripeto, non mi sento di dire che non vanno bene, vanno solo trattate con un occhio di riguardo . Nel video lo scherzetto le vedi netto, se fossi entrato frenato o se avessi aperto come un bastardo ci si poteva aspettare la cosa ma con il gas pelato.......

  • 2 settimane dopo...
Inviato

altri 2000 chilometri di curve in questa settimana.... con passeggero e bagagli, con temperature dai 35 ai 10 gradi su e giù per i monti, le gommette fanno sempre il loro lavoro, e devo dire che con oltre 4000km sembrano ancora nuove, avvertito anch' io il problema sull'anteriore, ma già sò... lo facevano anche le turistiche di altra marca che avevo prima.... basta gonfiarle a 2,5 altrimenti già a 2,,2  davanti  tende a scappare... almeno sulla mia moto è cosi.. ;)

Inviato

Ok gonfiare, mai andare oltre le indicazioni della casa.

I produttori di pneumatici dicono di rispettare le pressioni indicate dalla casa costruttrice perché le gomme le costruiscono su quelle indicazioni.

Se ci sono problemi vanno evidenziati.

:)

Inviato

Ok, però 2,45 bar è la pressione a pieno carico per l'anteriore della MT-09, se vai a 0,05 in più non penso che succeda niente di strano.

Per la MT-03 la pressione a pieno carico anteriore è 2,06 bar (2,1 kgf/cm2). Andare a 2,5 direttamente è parecchio di più... e la definirei una cosa anomala.

:unsure:  :unsure:

Non sarebbe meglio sentire qualcuno in Metzeler?

Inviato

Sí sarebbe una cosa utile il problema è con chi parlare.

Noi non siamo tester, siamo comuni mortali, il nostro parere vale quello che vale. Il fatto che anche Manuel abbia avuto il "problema" è positivo perchè significa che non son un visionario.

Spulciando un pò le prove sul web vedo che erano su asciutto, su bagnato ecc ecc ma sempre in pista, probabilmente, con un asfalto buono la gomma non prende sotto.

Boh

Inviato

Possiamo contattare chi ci ha proposto di fare da tester, magari ci spiegano.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...