Vai al contenuto

Featured Replies

Inviato

cavolo, questa sera ritiro la mia con QS + Akra, mi sa che allora devo stare all'occhio a non farmi prendere troppo  la mano...grazie per la dritta :thumbsu:

Modificato da Agostone

  • Risposte 278
  • Visite 72,3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

  • Addirittura una giornata ! In tre ore istallo comodamente un translogic su qualsiasi moto, il che prevede arrivare alle bobine sotto l'airbox ecc ecc... Piazzare il sensore, sistemare per bene il ca

  • Perfetto six, aggiungo solo che il funzionamento ruvido a bassi giri e nelle marce basse è la normalità, per chi pensa che il quick shift debba funzionare come un automatico in qualsiasi condizione, l

  • Aldilà del confronto tra teoria e pratica, il quickshift è nato per velocizzare le cambiate e quindi diminuire i tempi sul giro In strada si traduce nell'usarlo quando si fa la mega sparata, non quan

Immagini Pubblicate

Inviato

@Naki ma a te entra realmente oltre 20km/ o 2000 g/m?

 

a me entra a 3000 g/m ed e duro come I sassi, specialmente dalla prima alla seconda.

Inviato

X i curiosi di sapere come funziona

 

Inviato
  • Autore

Vedete che le impressioni su strada servono..altro che cos'è scontate....purtroppo

La marmitta come va AGO?

Inviato

QS n.c.

Akra n.c

Modificato da Agostone

Inviato

Agostino , che hai? Non sei soddisfatto?

Inviato

Se vuoi ci vediamo ti faccio provare.

Inviato

Ho tutta l'impressione che quel "n.c." voglia dire "non contento", purtroppo.

L'Akra è molto bello, comunque. E secondo me un po' si "aprirà", il suono dello scarico. Comunque.

 

Era successo anche alla mia 07 (scarico originale): nei primi 3mila km, più o meno, era abbastanza insulso.

Poi la musica è cambiata, acquisendo un po' di "growl". Quello della 07 è sempre molto silenzioso (anche troppo) ma con un po' di personalità in più.

 

Succederà anche per la MT-10? Secondo me si... credo che fra qualche migliaio di km uscirà un suono più corposo.


E mi auto bastono :075:  perché sono andato OT.  ;)  ;)

Inviato

Nc= no comment

Inviato
  • Autore

Ciao Ago. Dai che domani..con calma..inizierai a gustarela..devo solo farci orecchio ed abitudine. Oggi per esempio io ho preso la moto a faceva un rumore tale da volerla buttare nel cesso. Sembrava un rottame inguidabile

Inviato

Ahahaha .. grazie MT160.

 

Pensa che colmo della sfiga mi hanno dato come mezzo sostitutivo una MT10 demo. Una demo perfetta. Ca@@o mai sentito una MT-10 con il motore cosi silenzioso. Il che mi ha fatto odiare ancora di più sto cessò che mi è capitato. Ti capisco perfettamente.

 

Tornando al QS resto in attesa di capire da Naki se anche a lui non entra la seconda.

Modificato da Agostone

Inviato

Il mio funziona dai 2000g/m ( seguendo la taratura con istruzioni allegate che il conce mi ha dato e che comunque ha fatto lui ) e a quei giri si, è un po duro...come con il cambio con l'uso della frizione,piu sali di giri e più diventa morbido... Oltre i 5000,il mio entra quasi da solo...

Inviato

Aldilà del confronto tra teoria e pratica, il quickshift è nato per velocizzare le cambiate e quindi diminuire i tempi sul giro

In strada si traduce nell'usarlo quando si fa la mega sparata, non quando si va a 20 kmh in città. Se si va tranquilli e non si apre possiamo usarla 'sta frizione no?

Perlomeno se io lo avessi lo userei solo così... In altri modi a mio avviso non ha molto senso

Inviato

 

Io invece ho notato un comportamento diverso. Più sali di marcia e più diventa "morbido" indipendentemente dai giri.

 

Per un utilizzo cittadino non lo consiglio.

Inviato

Perfetto six, aggiungo solo che il funzionamento ruvido a bassi giri e nelle marce basse è la normalità, per chi pensa che il quick shift debba funzionare come un automatico in qualsiasi condizione, la honda ha fatto il dct doppia frizione

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.