Agostone Inviato 1 Settembre, 2016 alle 21:36 Inviato 1 Settembre, 2016 alle 21:36 (modificato) Al di la delle considerazioni individuali sul tipo di utilizzo che se ne vuole fare , io rilevo che nelle nelle specifiche viene dichiarato come limite minimo di cambiata 20km/h o 2000 g/m. Il mio è fuori specifica perchè non entra prima di 3000 g/m e la seconda non entra Modificato 1 Settembre, 2016 alle 21:37 da Agostone
MT160 Inviato 1 Settembre, 2016 alle 21:50 Autore Inviato 1 Settembre, 2016 alle 21:50 A questo punto devo ringraziare i vari concessionari che mi hanno detto " lascia perdere " Ora vorrei però saper la traduzione di n.c. per quanto concerne lo scarico AKRAPOVIC. ripensandoci a freddo, Ago, quali sono le tuè impressioni. Esteticamente è comunque molto bello
TorqueMaster Inviato 1 Settembre, 2016 alle 21:51 Inviato 1 Settembre, 2016 alle 21:51 (Possibilmente nella discussione dedicata, grazie. )
Superbiker Inviato 1 Settembre, 2016 alle 22:09 Inviato 1 Settembre, 2016 alle 22:09 Se azionate il cambio in sesta il taglio si sente? 1
MT160 Inviato 2 Settembre, 2016 alle 05:59 Autore Inviato 2 Settembre, 2016 alle 05:59 Di certo è un cambio elettronico sportivo..come la moto è non da relax..come potrebbe essere su una BMW r 1200 rs
omarMT01 Inviato 2 Settembre, 2016 alle 06:06 Inviato 2 Settembre, 2016 alle 06:06 Al di la delle considerazioni individuali sul tipo di utilizzo che se ne vuole fare , io rilevo che nelle nelle specifiche viene dichiarato come limite minimo di cambiata 20km/h o 2000 g/m. Il mio è fuori specifica perchè non entra prima di 3000 g/m e la seconda non entra Io comincerei a diffidare delle capacità del concessionario...
TorqueMaster Inviato 2 Settembre, 2016 alle 06:26 Inviato 2 Settembre, 2016 alle 06:26 Comincio a pensare anch'io la stessa cosa. @Agostone, hai MP.
smaio13 Inviato 2 Settembre, 2016 alle 09:01 Inviato 2 Settembre, 2016 alle 09:01 Ma Agostone ma seriamente vuoi cambiare marcia a 2000rpm? Io (senza quickshifter) se voglio che la moto cammini e non si affoghi quando giro il gas devo cambiare almeno a 4000rpm. Ma mi sembra anche normale, secondo me il quickshifter va usato solo agli alti giri per fare le sparate e non in citta per andature da passeggio.
Agostone Inviato 2 Settembre, 2016 alle 09:06 Inviato 2 Settembre, 2016 alle 09:06 problema risolto ragazzi! , grazie anche all'assistenza whatsapp-fonica del grande Willy (siamo stati su su fino a note fonda per analizzare cosa cavolo non andava), Il meccanismo è stato smontato, testato (intervento dell switch ecc, pressione ecc.) e rimontato rispettando alla lettera tutti i passaggi e le quote indicate nelle istruzioni. Adesso va come deve andare, interviene a 20km/h o 2000 gm, e dalla prima alla seconda non è più duro. @suberbiker: in sesta non taglia. Ma secondo voi , lo avevano provato? PS: smontando il meccanismo ho riscontrato che una delle due brugole che fissano l'astina era stata forzata. Il filetto sgranato. Complimenti !!!!! :D 1
Naki Inviato 2 Settembre, 2016 alle 09:35 Inviato 2 Settembre, 2016 alle 09:35 Complimenti a chi te lo ha montato. Bravissimi voi che avete risolto....
MT160 Inviato 2 Settembre, 2016 alle 09:40 Autore Inviato 2 Settembre, 2016 alle 09:40 Allora appena lo hai rivestito dicci tutto. Grandi
gerribs Inviato 2 Settembre, 2016 alle 09:49 Inviato 2 Settembre, 2016 alle 09:49 Hai capito adesso perché in tanti andiamo da Superbiker a farci sistemare la moto? Willy come sempre si è dimostrato un bravo ragazzo e questa è un'ulteriore dimostrazione di che razza di gruppo è questo, del quale sono orgoglioso di far parte
willy Inviato 2 Settembre, 2016 alle 11:04 Inviato 2 Settembre, 2016 alle 11:04 Agostino questa moto ti è giá andata di traverso e mi spiace, l'assistenza yamaha con te non ha fatto bella figura ma abbiamo risolto anche questa. Ora resta il rumore del motore ( che se non erro hanno promesso di sistemare) e rivedere lo scarico. Alla fine dei conti è un bel giocattolo, svenderla sarebbe un peccato. Poi oggi con il qs ti sento gasato Ps: siamo un forum yamaha , io sono fanatico yamaha, lo sapete, ho pure i diapason tatuati sulla spalla però , parlando di quickshift per la mt10 ci son rimasto un pò male. Lo abbiamo analizzato ieri. Costa 280 carte, non poco, io per quei soldi mi aspetto un sistema a cella di carico, un proximity ecc ecc, ed invece è uno switch integrato nell'asta. Un semplice contatto, due fili e stop. 280 per me son troppi, poco importa se funziona bene, per uno switch 280 son troppi. A sto punto uno monta uno switch sul braccetto del cambio, lo abilita seguendo le istruzioni e fá lo stesso lavoro. Meditate gente. 1
etorty Inviato 2 Settembre, 2016 alle 11:12 Inviato 2 Settembre, 2016 alle 11:12 Bravi!!! L'assistenza Yamaha purtroppo qualche volta fa venir la depressione... ma qui qualcuno è sempre pronto a dare una mano. Sono contento che abbiate risolto i problemi.
Agostone Inviato 2 Settembre, 2016 alle 12:31 Inviato 2 Settembre, 2016 alle 12:31 OT: esatto, per il ticchetio al motore hanno promesso di farla vedere a I spettore. Se riescono a togliemri in garanzia questo cavolo di rumoraccio forse la tengo :-) fine OT: Si, adesso che abbiamo (Noi MT team members ) sistemato il QS mi sento più gasato. Io ancora non riesco a capacitarmi della forza di questa moto, nel senso che con il QS e il gas a tutta manetta la potenza esplosiva del motore viene esaltata ulteriormente. Una belva!!! Bellissimo in impennata con TCS2 inanellare le marce con il QS senza farla scendere di un centimetro. Naki avei ragione , è molto facile farsi prendere la mano ed esgerare 1
Messaggi raccomandati