Vai al contenuto

Featured Replies

Inviato

risposto  ;)

  • 2 settimane dopo...
  • Risposte 71
  • Visite 18,7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

  • Nuovo utente , non conosce la funzione cerca.... 

  • io ho gia comprato il cavo dynojet Cod.  76950878   da connettere al normale OBD2 can da officina cosi da eliminare il problema visite al concessionario per eventuali diagnosi e/o spegnimento spie va

  • Sull OFFICINA c'è il link per l acqusito del palmare OBD, il cavo OBD to centralina yamaha lo trovi anche su ebay, 40 euro. Non ti so dire di piu perché ancora non ho fatto l acquisto neanche io

Immagini Pubblicate

Inviato

Ragazzi mi dite come e dove siete riusciti ad ordinare il cavo interfaccia OBD?
io, e mi vergogno, non ci sono riuscito proprio.

 

Se come farlo è vietato indicarlo "liberamente" su questo forum me lo indicate via msg privato? Grazie.

 

LAMPS a tutti.

Inviato
  • Autore

Sull OFFICINA c'è il link per l acqusito del palmare OBD, il cavo OBD to centralina yamaha lo trovi anche su ebay, 40 euro. Non ti so dire di piu perché ancora non ho fatto l acquisto neanche io

Inviato
  • Autore

Responso dell officina per la spia accesa per la seconda volta in un mese.

 

Contatti elettrici ossidati, presunta colpa mia per lavaggio con troppa acqua.

 

Ora vi chiedo, come la lavate voi la moto? A secco? Boh, non so, e dire che la asciugo anche con il compressore.

Vabbe da oggi la lavero con un panno umido e vediamo come va

Inviato

NON CI POSSO CREDERE!!!!  :growl:  :growl:  :075:  :075:

 

Le moto son fatte per prendere l'acqua, se ti fai una giornata di viaggio sotto la pioggia che fai? arrivi con l'albero di Natale acceso??  :eusa_doh:  :eusa_doh:

Uno che è in giro per più giorni che fa? quando si ferma la asciuga??  :eusa_snooty:  :eusa_snooty:

Inviato

suona proprio male...

Inviato

chi vive in UK dove piove ogni 5 minuti come fa ?

Inviato

Qui non e' mica meglio

Ad ogni modo si tratta di uno strano problema

Inviato
  • Autore

Farò la prova di non lavarla piu con acqua corrente, solo panno umido, se entro uno o due mesi il problema non si ripresenta allora aveva ragione l officina, sicuramente ci sara qualche guarnizione dei connettori elettrici difettosa ma l officina non le avrà neanche controllate tutte, ne sono sicuro.

Inviato

cosa hanno fatto con i contatti ossidati, li hanno cambiati ?

Dove erano posizionati ?

Inviato

Scolta, io non la lavo spesso e quando lo faccio vado in uno di quei posti con la lancia a pressione.

Poi soffio i blocchetti elettrici con l'aria compressa e finisco il gettone fra strumento principale, cupolino e carrozzeria.

8anni e mai un problema.

 

Non esiste che ad una moto si ossidano i contatti lavandola.

Inviato
  • Autore

Non ho chiesto nello specifico, perche tanto ho capito che mi sparano cavolate, mi ha detto che i contatti ossidati erano quelli tra serbatoio e motore o in generale quelli messi in centro alla moto. O almeno quella è la zona che mi ha indicato.

Inviato

Esiste ma non a breve termine... a meno che tenga la moto in una sauna...

 

Onde evitare problemi, ho il vizio di spruzzare grasso protettivo per contatti elettrici ovunque possa infiltrarsi acqua in seguito a lavaggi o pioggia

Certo è che da come sono stati vaghi nell'indicare quali contatti esattamente fossero ossidati, hanno palesemente sparato una cavolata a caso

Inviato

...un quasi OT...

@Superbiker: quale grasso spray usi per quello scopo?

Sulla mia 07 ho siliconato un paio di contatti che vedevo un po' troppo esposti (mi pare sullo switch della leva del freno anteriore...).

Un grasso che impermeabilizza mi farebbe magari comodo, per altre parti sotto al motore, perché quando la lavo ho sempre il dubbio che da quelle parti non si sia asciugato tutto bene... 

Inviato

motorex accu contact

Ospite
Questa discussione è chiusa.

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.