Vai al contenuto

(MT-07) Modifica artigianale per alzare il posteriore

Featured Replies

Inviato

"It accepts OEM bearings & seals. It’s a 2 piece design that twists & locks together to keep water from getting into the back side of the bearings" ho trovato questo sotto il prezzo per quelle biellette .. Quindi mi sa che i cuscinetti ci sono

 

Per un lavoro del genere il meglio sarebbe una fresa a controllo numerico, basterebbe Anche una di quelle piccole piccole

 

 

 

Sent from my iPhone using Tapatalk

Modificato da MaD

  • Risposte 57
  • Visite 14,5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

  • Ahaha si, magari in università riesco anche a confrontarmi con qualche professore su come sviluppare la bielletta (studio ingegneria meccanica)[emoji2]

  • Moto rimontata, interasse biellese accorciato di 3mm, il sollevamento non ho avuto modo di misurarlo ma dovrebbe essere intorno ai 2cm circa. A breve un test per vedere come si comporta. Con questo si

  • Secondo me e' meglio farlo con l'adozione di un mono posteriore con interasse regolabile... così con un unica spesa vai a migliorare 2 aspetti critici della MT07.. altezza posteriore e funzionamento m

Immagini Pubblicate

Inviato

Si usano i cuscinetti originali, quindi anche nella bielletta di serie ci sono i cuscinetti.

Inviato
  • Autore

Ehehe i costi lievitano molto perché bisognerebbe comprarla una fresa a controllo numerico, o farsi fare il pezzo da una ditta.
Io intanto provo a replicare la bielletta dell'americano, che non è difficile in quanto la parte rossa è commerciale

Edot:

Ho letto il manuale di officina, in ogni snodo del leveraggio, compresa la bielletta ci sono cuscinetti e paraoli...

Devo trovare il tempo di smontare i pezzi fare delle foto e progettare l'intervento.

Ad ogni modo la parte rossa nella bielletta americana non è altro che un giunto di articolazione commerciale, basta trovare il diametro del perno e quello si compra. Per sicurezza maggiore credo che ne metterò due affiancati così da arrivare alla larghezza della bielletta originale. Avendo gia il giunto con in gambo filettato basta fresare una forcelletta di alluminio/acciaio con due fori filettati per i giunti e un foro passante per il perno del leveraggio.

Modificato da Lollo96

Inviato

Comprare una fresa mi pare leggermente costoso hahaha parlavo a livello generale

 

Due appaiati sono sicuramente più resistenti ma forse sarebbe più economico e facile da regolare usarne solo uno con due spaziatori ai lati .

Sai se i perni in questione ( quelli rossi per intenderci ) sono in alluminio o in acciaio?

 

 

Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk

Modificato da MaD

Inviato
  • Autore

post-4956-14733601492695.thumb.jpg.ed21d0431a4eb268ed479477ad3097ee.jpg

 

qui ci sono tutti i dati, il perno collegato al telaio è siciramente più di 10mm ma so la misura esatta per via che non ci si arriva facilmente col calibro.

Ad ogni modo il carico statico nominale del giunto diametro 10 è quasi 1000kg quindi problemi di carico non ce ne sono anche montandone uno solo.

 

Le biellette originali sono 4mm di spessore.

Inviato

Ok ok magari regge haha

 

Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk

Inviato
  • Autore

Intevento rimandato a data da definire, bisogna smontare completamente io retrotreno della moto solo per prendere le misure dei perni e progettare le biellette nuove

Inviato

Che problema c'è? In pianura padana l'inverno è lungo, rigido e nebbioso. Avrei tutto il tempo che ti serve.

Inviato
  • Autore

Ahaha si, magari in università riesco anche a confrontarmi con qualche professore su come sviluppare la bielletta (studio ingegneria meccanica)[emoji2]

Inviato

Ciao @Lollo96, 

in rete ho trovato questo: Leveraggio posteriore MT-07 con bielletta in vendita su eBay.

Potresti mendare una email al venditore chiedendogli di prendere un paio di misure.

A me in passato è capitato di aver bisogno di una cortesia identica, e il venditore in quella occasione aveva misurato quello che mi serviva.

Se vuoi, prova... tentar non nuoce! ;)

post-3401-0-46767900-1473674645_thumb.jpgpost-3401-0-68792700-1473674643_thumb.jpg

Inviato
  • Autore

Bella idea,

Adesso provo a scrivere, così magari riesco a progettare il pezzo e poi lo realizzo con calma.

Inviato

Ciao,su www.hotnrare.com c'è un kit x l'innalzamento del posteriore MT07 (+20mm con approvazione TUV) della Metisse a 178€!!!
Lamps

 

 

 

 

https://www.hotnrare.com/it/faster96-kit-innalzamento-moto-metisse-kit-innalzamento-moto-cF61-047-20.php?TIPOLOGIA=Moto%20Strada&MARCA=YAMAHA&MODELLO=MT-07%20ABS&ANNO=2015&LANG=IT&ACCESSORIO=F61-047-20

Modificato da gerribs
Inserito link

  • 1 anno dopo...
Inviato

Il post e' fermo da un po', qualcuno qui ha rialzato il posteriore della 07 o avete abbandonato l'idea?

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Secondo me e' meglio farlo con l'adozione di un mono posteriore con interasse regolabile... così con un unica spesa vai a migliorare 2 aspetti critici della MT07.. altezza posteriore e funzionamento mono originale deprecabile .. 

 

discussione mono YSS : http://www.mt-series.it/index.php/topic/17604-mt-07-mono-yss/

Inviato
  • Autore

Io purtroppo ho momentaneamente abbandonato per mancanza di tempo per eseguire i corretti calcoli e le lavorazioni.

Concordo sul fatto che la via più facile per la nostra moto sia il mono a interasse regolabile.

 

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.