Vai al contenuto

Featured Replies

Inviato

@Pietro2 ah mi sono perso un pezzo allora

  • Risposte 180
  • Visite 71,9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

  • Inizio a pensare che la moto di paolo63 abbia qualcosa di diverso rispetto alle altre...nessun ondeggiamento e sospensioni perfette...bah...

  • Io sono 1,84 x 100 kg (ultimamente sono deperito, solo 94 kg). Spesso mi avventuro sulle autostrade tedesche, in configurazione originale, a 225 km/h con e senza bauletto, niente ondeggiamenti, con m

  • Se 2020 immagino ti riferisca a una Tracer 900 GT, non a una 9 GT che hanno incominciato a consegnare nel 2021 inoltrato. In entrambi i casi, visto che le ho avute entrambe, potrei dirti come la pen

Immagini Pubblicate

Inviato

@Pav82

Se leggi il mio post, la mia non ondeggiava neanche prima di sistemare le sospensioni, nemmeno con il bauletto.

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ma avevi richiesto degli pneumatici diversi da quelli di serie, giusto?

Inviato

Yessa.

Infatti non so dire se grazie al plexi, ai paramani, alle gomme oppure a tutto l’insieme, gli ondeggiamenti non li ho mai avuti.

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Modificato da Pietro2

Inviato

Credo un pò tutto l'insieme , comunque cosi meglio per te così te la godi per bene .

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Anche io ho il problema che avete riscontrato anche voi, la mia è una Tracer GT. Non mi sono stupito più di tanto, le moto di questo genere hanno bene o male tutte questo problema, specie con il bauletto. Ovviamente dipende anche molto dalle gomme e dal fondo stradale, quindi dalle sospensioni. Io arrivo da un TDM 900, che presentava lo stesso difetto, siccome aveva più di 60.000Km ho pensato di cambiare i cuscinetti delle ruote e con quello ho risolto gran parte del problema, il TDM però aveva un mono decisamente migliore di quello della Tracer. Sulla Tracer ho risolto quasi del tutto montando un mono HyperPro con tutte le regolazioni, ed allungando le biellette. Da notare che sia su questa che sul TDM la pressione della gomma anteriore incideva molto sul problema, in generale diminuendo la pressione il problema diminuisce.

 

  • 5 mesi dopo...
Inviato

ragazzi scrivo semplicemente per dirvi COME RISOLVERE gli ondeggiamenti. 

premetto che le ho provate tutte: 

sospensioni 

gomme 

parabrezza 

levato i paramani 

messo deflettore anteriore 

alzato il posteriore 

 

ma a parte risolvere altri problemi che cmq si dovevano risolvere, ancora ondeggiava e non a 200 ma tranquillamente in autostrada semplicemente spalancando il gas anche a 130 o se sorpassavo un camion 

 

L'UNICA SOLUZIONE DEFINITIVA è mettere un ammortizzatore di sterzo circolare. decidere voi marca modello ecc io con quello cinese circolare specifico per la nostra ( che poi di cinese ha solo la provenienza perché è fatto da dio) 

ho risolto completamente non si muove più anche a 240 e ho guadagnato una sicurezza di guida a qualsiasi andatura! ora nn riesco più a guidare una moto senza ammo di sterzo! la nostra per le quote che ha e l'aerodinamica ha uno sterzo leggerissimo e lo sposti con nulla. 

 

Notavo cmq che spostandosi con il corpo in avanti un pò la smetteva ma cmq mettete l'ammo di sterzo e fine

Inviato

Grazie per la condivisione. Io non ha la Tracer ma una 09, monto un ammortizzatore rotativo (cinese) e mi trovo molto bene, lo regolo in un nanosecondo anche in movimento adattandolo alla tipologia di percorso. Poca spesa e tanta resa.

  • 3 mesi dopo...
Inviato

E dove l avete agganciato, montato?

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Ciao,

ho da circa 4 mesi un tracer gt 900 2018. 

Volevo sapere per i possessori della stessa moto se hanno riscontrato il seguente comportamento: se a 50 o 60 Km/h alzo le mani dallo sterzo, lo sterzo ondeggia spaventosamente (non dite che non si dovrebbe fare, lo so, ma è per provare la stabilità della moto).

L'ho fatta provare al concessionario che è rimasto altrettanto sorpreso e avrebbe chiesto a yamaha; non ha saputo dirmi se altri gt900 hanno lo stesso comportamento.

 

Avete mai provato ? Fa la stessa cosa ?

 

Grazie

Vincenzo

Inviato

@Vincenzo65 ti ho spostato la discussione che avevi aperto, è un argomento già trattato

Ti volevo ricordare inoltre di mettere il prefisso alle discussioni che si aprono (modello di moto) e soprattutto di usare il tasto CERCA. Grazie

 

Lo fa anche la mia

Inviato

Ok per il prefisso, scusate.

Nel forum ho trovato problemi relativi ad ondeggiamenti ad alte velocità;  lo fa anche la mia, comincia a farlo verso i 210, mi sono sempre detto che dipendesse dal bauletto (soprattutto) e dalle borse e non ho mai provato senza.

Non mi sembra di aver trovato qualcuno che lamentasse quanto da me descritto (sterzo che ondeggia spaventosamente se alzo le mani trai i 40 e i 70 km/h), e quindi mi chiedevo se fosse un problema solo della mia moto.

 

Grazie per il supporto

CIao

Inviato

@Vincenzo65
Da qui in poi, sempre su questa stessa discussione

Partiamo dai pneumatici: hai ancora gli orribili di serie?

Inviato

Si...ancora quelli...ho fatto 8.500km e pensavo di cambiarli al tagliando dei 10.000. Cosa consigli?

Inviato

Ah beh, per quanto riguarda i consigli sui pneumatici se ne può parlare...

 

Non è l'unica discussione, ovviamente.

Dai un'occhiata nella sezione pneumatici della Tracer 900, ci sono un po' di discussioni aperte.

Inviato

Il " problema" dello shimming alla bassa velocità era presente anche sul modello precedente. Ma pensandoci bene non può essere considerato tale visto che senza mani non si dovrebbe guidare. Molte Kawasaki per esempio senza mani "tirano" vistosamente a destra. La cosa è nota alla casa che si giustifica dicendo che non lo considera un problema visto che senza mani non è previsto di guidare. Mentre l'instabilità alle alte velocità e abbastanza comune in questa tipologia di moto. Ne soffrono moto molto più raffinate , pesanti e costose della tracer. Pretendere di avere una moto agile leggera e pure stabile credo sia molto difficile. L.ammortizzatore di sterzo stabilizza la moto ma generalmente la rende meno reattiva alle basse velocità. Ma se è regolabile...

 

Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk

 

 

 

 

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.