Vai al contenuto

(MT-10) Ghostrider1127


Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Tutte moto che vengono spogliate e rifatte per i campionati

materiale nuovo , a prezzi bassi

La differenza e quasi solo estetica , nere non mi piacevano sulle forcelle argento

anche se yamaha ha optato per quelle nere sull SP , rimango della mia idea  :D

2017-Yamaha-MT-10-SP-15.jpg

post-5832-0-80256200-1476469348_thumb.jpg

Modificato da Ghostrider1127
Inviato

Scusa Ghost potresti darmi altre info sugli indicatori che hai montato tipo:

- dove e quanto gli hai pagati

- sono plug&play ho necessitano di resistenze x la frequenza di lampeggio

- hai dovuto mettere degli adattatori per i fori delle staffe giusto?

Grazie.

Inviato

Facendo il cambiamento da frecce ad incandescenza alle frecce a led, i relè originali delle nostre MT non sono adeguati alla consistente variazione di carico, e la frequenza di lampeggio si alza. Non so (non ho provato di persona) cosa capita sulla MT-10, ma penso che non faccia eccezione.

Ci sono due soluzioni: resistenze aggiuntive oppure sostituzione del relè.

Personalmente, consiglio la sostituzione del relè (e non sono l'unico ;) ).

Inviato
  Il 15/10/2016 at 04:39, Agostone ha scritto:

Sulla MT-10 le frecce di serie sono a led

Ma Robygogogo non ha una MT-10, ha una XSR900, per questo Enrico LO ha spiegato ;)

Inviato (modificato)

ciao Omar, il mio commento :

 

" Sulla MT-10 le frecce di serie sono a led",

 

era in risposta al commento di  Etory nel quale ipotizzava che sulla la MT-10 ci fossero relè a controllo degli indicatori di direzione ad incandescenza.  

 

Le frecce sulla MT-10 non sono ad incandescenda e non ci sono relè che le controllano. Le frecce a led della MT-10  fanno capo al modulo " Multifuncion Meter", non a un relè meccanico ;)

 

  Il 14/10/2016 at 23:03, etorty ha scritto:

Facendo il cambiamento da frecce ad incandescenza alle frecce a led, i relè originali delle nostre MT non sono adeguati alla consistente variazione di carico, e la frequenza di lampeggio si alza. Non so (non ho provato di persona) cosa capita sulla MT-10, ma penso che non faccia eccezione.

Ci sono due soluzioni: resistenze aggiuntive oppure sostituzione del relè.

Personalmente, consiglio la sostituzione del relè (e non sono l'unico ;) ).

Modificato da Agostone
Inviato

Ok, ok, non ho guardato ancora bene la MT-10.

Quando poi posso permettermelo, me ne compro una e la analizzo da cima a fondo! ;)

 

:lol:  :lol:  :lol:

 

Comunque (quasi... :rolleyes:  ) sicuramente sulla XSR 900 di @Robygogogo ci vuole un relè apposito per le frecce a led.

Inviato

Aggiungo che c'è una resistenza di serie sui cavi originali del MT10

Gli spinotti di collegamento sono poi totalmente diversi

  Il 14/10/2016 at 22:55, Robygogogo ha scritto:

Scusa Ghost potresti darmi altre info sugli indicatori che hai montato tipo:

- dove e quanto gli hai pagati

- sono plug&play ho necessitano di resistenze x la frequenza di lampeggio

- hai dovuto mettere degli adattatori per i fori delle staffe giusto?

Grazie.

Motogadget , prezzi 60-80 euro al pezzo

Vanno cablate

Gli adattatori sono gli Yamaha R1/04 e similari

Inviato (modificato)

Tornando O.T.

Paracalore R1 in carbonio montato ( sagomato dove c'è il pedale freno)

post-5832-0-82391700-1476555909_thumb.jpg

Modificato da Ghostrider1127
Inviato

Riprende la ronda infernale:

Parafanghi in carbonio , PC5 ordinati

Da ordinare tubi in treccia e filtro aria ( Sprint?)

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...