TorqueMaster Inviato 16 Giugno, 2018 alle 08:33 Inviato 16 Giugno, 2018 alle 08:33 Te lo dico io: ancora di serie.
etorty Inviato 16 Giugno, 2018 alle 09:47 Inviato 16 Giugno, 2018 alle 09:47 ...sicuramente ancora per poco!
Ghostrider1127 Inviato 16 Giugno, 2018 alle 14:23 Autore Inviato 16 Giugno, 2018 alle 14:23 non ho ancora la targa sulla PLUS ...... Pero la standard a parte il mono dietro un po molliccio non e´male , forcelle ottime , freni ottimi , fa le curve da sola (ma il mono fa un po ****** )
Ghostrider1127 Inviato 12 Agosto, 2018 alle 13:39 Autore Inviato 12 Agosto, 2018 alle 13:39 in attesa di dischi -pastiglie-distanziali-viti e di un mono decente 2
AD MAJORA Inviato 12 Agosto, 2018 alle 14:18 Inviato 12 Agosto, 2018 alle 14:18 Davvero bella. La posizione tradizionale del porta targa per me è ancora la migliore. Dovrò provarla eu strada per verificare le misure/quote per un pennellone come me. Seduto da ferma mi sembrava un po bassa e corta.
Pietro2 Inviato 13 Agosto, 2018 alle 10:01 Inviato 13 Agosto, 2018 alle 10:01 Mi piace proprio quella moto, poi cambiando scarico e portatarga hai eliminato le due cose che non mi piacevano. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
iumby Inviato 13 Agosto, 2018 alle 10:35 Inviato 13 Agosto, 2018 alle 10:35 Davvero bella. La posizione tradizionale del porta targa per me è ancora la migliore. Dovrò provarla eu strada per verificare le misure/quote per un pennellone come me. Seduto da ferma mi sembrava un po bassa e corta. Provata quella di un amico. Sono 1 e 90 e le ginocchia spuntavano sopra il serbatoio. Però è bellissima.
Ghostrider1127 Inviato 28 Ottobre, 2018 alle 11:13 Autore Inviato 28 Ottobre, 2018 alle 11:13 E l inverno e´servito...
omarMT01 Inviato 28 Ottobre, 2018 alle 11:37 Inviato 28 Ottobre, 2018 alle 11:37 Come...è servito...Non è ancora cominciato...
iumby Inviato 28 Ottobre, 2018 alle 14:26 Inviato 28 Ottobre, 2018 alle 14:26 Questa mi incuriosisce e mi piace davvero tanto! Complimenti!
etorty Inviato 28 Ottobre, 2018 alle 14:28 Inviato 28 Ottobre, 2018 alle 14:28 @Ghostrider1127: ma tu, invece di un garage, hai un hangar?
Ghostrider1127 Inviato 28 Ottobre, 2018 alle 14:58 Autore Inviato 28 Ottobre, 2018 alle 14:58 39 minutes ago, iumby said: Questa mi incuriosisce e mi piace davvero tanto! Complimenti! DCT , cerchi sostituiti , freni anteriori sostituiti , gomme sostituite , un paio di accessori utili , penso che andro di rapid bike+ reflash e collettori dopo il rodaggio.... magari dei cerchi da 17
YUGO Inviato 28 Ottobre, 2018 alle 16:12 Inviato 28 Ottobre, 2018 alle 16:12 Ciao Ghost,com'e il cambio dct? riesci a non usare il piede sinistro? Sono riuscito a contattare i Diversamentedisabili,e mi hanno spiegato come fare per riprendere la patente! 1
etorty Inviato 28 Ottobre, 2018 alle 17:08 Inviato 28 Ottobre, 2018 alle 17:08 Anni fa avevo provato una Honda con il DCT, e la cambiata poteva avvenire in modo automatico (come in una auto col cambio automatico) oppure azionando la leva del cambio ma senza dover utilizzare la frizione, oppure ancora premendo due pulsanti (marcia "Up", oppure marcia "Down") posti sul blocchetto vicino alla manopola sinistra. Un sistema molto efficace. Magari nel tuo caso potrebbe essere un bell'aiuto. In bocca al lupo per la patente!
YUGO Inviato 28 Ottobre, 2018 alle 19:57 Inviato 28 Ottobre, 2018 alle 19:57 Crepi il lupo, ho due soluzioni ho il cambio DCT della Honda oppure il cambio sportivo elettroattuato che però non devo far omologare! Perché per lo stato italiano se ai una disabilità a un arto superiore è uno all'arto inferiore, non puoi più guidare la moto.
Messaggi raccomandati