Vai al contenuto

Featured Replies

Inviato

L'unica cosa che mi viene in mente, è che possano essersi persi una pastiglia.

Però è assurdo.

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Modificato da Pietro2

  • Risposte 64
  • Visite 15,4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
Inviato

Ho trovato il gommista più incompetente della storia, problema non risolto.

Sfanculato lui ho appena portato la moto in officina yamaha. Almeno vado sul sicuro (forse [emoji58])

 

Domani aggiornamenti.

Per me ti conviene cambiarla ti faccio un favore, te la ritiro io a1000 Euro.

In contanti eh. [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji12][emoji12][emoji12]

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato

Ahahah guarda se questa moto continua così farò anche io come il vecchio Agostone.... Molto a malincuore perché comunque il sound e il concetto stesso del crossplane mi hanno stregato.

Inviato

Agostone ... chissa cosa avra comprato....

Inviato

Andava su una harley o almeno l'idea era quella,dopo le feste provo a contattarlo su wa-app.

Inviato
  • Autore

La pompa freno dell'mt è la più sfigata al mondo perché le pastiglie si sfilano molto facilmente,hanno un perno passante da un lato ma dall'altra parte sono attaccate da due dentini che a sua volta sono attaccati ad una placchetta di metallo che va innestata nella pinza,se non incastri tutto bene le pastiglie cadono e rimangono appese al perno

Sembra un gioco di prestigio

post-5799-0-68057800-1482323763_thumb.jpg

Modificato da tuonopa

Inviato

Se non ricordo male, lo stesso tipo di aggancio è presente sul Transalp di circa vent'anni fa...

E mi sa è pure lo stesso aggancio che c'è sulla MT-07. ;)

Penso comunque che con un minimo di attenzione e di manualità, un gommista non dovrebbe commettere errori così grossolani.

Vediamo che ci dice @smaio13, appena riuscirà a riportare la sua MT a casa...

Inviato

ci sono decine di moto con quella conformazione nessin ha catalogo nel 2016

basta non far metterci le mani ad incapaci

Inviato
  • Autore

Hai detto poco Ghost.........

Comunque se ti cade la placchetta di metallo tra pinza e pastiglia poi è na pippa

Inviato

Ancora non ho notizie :(

Ma che poi scusate ma per sfilare la ruota è davvero necessario smontare la pinza freno?

Inviato
  • Autore

IO ci ho provato a lasciarla li e non c'è verso di montarla,la prima moto dal 76 che mi succede

Inviato

Hai detto poco Ghost.........

Comunque se ti cade la placchetta di metallo tra pinza e pastiglia poi è na pippa

Mai avuto problemi , basta sapere quello che si fa , o farlo fare a chi di dovere

come gia scritto a pinza smontato si riesce piu in fretta 

e non dimetichiamo il sensore ABS !

Inviato

Anche sulla mia CRF250 la pinza post aveva lo stesso sistema.

La pinza era meglio toglierla x smontare la ruota, sennò nel rimontarla partivano le imprecazioni, appunto la pastiglia interna non ne voleva sapere di stare al suo posto.

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IO ci ho provato a lasciarla li e non c'è verso di montarla,la prima moto dal 76 che mi succede

Che moto avevi nel 76 con freno a disco posteriore.

Eri trooopoo avanti. [emoji12][emoji12][emoji12][emoji12][emoji23][emoji23][emoji23]

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Modificato da Pietro2

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.