Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Quello che monti di serie è migliore di qualsiasi aftermarket standard,se lo vuoi cambiare per migliorare lo cambierei con qualcosa di veramente buono,se no tieniti il tuo è lo fai revisionare se serve.

Inviato (modificato)

tante idee diverse mi fanno confusione, ma grazie comunque, ora devo decidere. Mi sembra di capire che nessuno abbia provato qualche soluzione concretamente, misurando i risultati del "prima e dopo la cura".

Mi sono letto quà e là di Giotek e la cosa mi accattiva, ma mi hanno detto che revisionare il mono originale serve a poco, perchè come pompante ha un gommino ( :unsure:)...anche questo sarà vero o avrei un concreto miglioramento? mah....se nessuno l'ha fatto, anche quì sarà difficile stabilirlo.

 

In effetti per ora in pista con questa moto non sono andato (andavo spesso con la Tuono) e se vado una volta una domenica, non guarderei i 3 decini avanti ed indietro per l'effetto mono.

Sicuramente vorrei più precisione e più comfort. Quì sul forum ricordo che qualcuno aveva montato Ohlins e mi parlava di un effetto "Overcraft" sulle buche, senza che la moto si scomponesse e ciò mi aveva attratto parecchio.

Modificato da etorty
non è necessario citare il msg immediatamente precedente
Inviato

Io ho le cartucce complete e mono racing tutto Ohlins ovviamente con un setting ad hoc per la strada

Con questa configurazione faccio con la moto quello che voglio.

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Inviato (modificato)

Ecco Poly, eri proprio tu che parlavi dell'Overcraft.... ;)

 

 

avevi sostituito subito le sospensioni, o hai avuto la possibilità di provare il prima ed il dopo la modifica?....certo che stiamo parlando di 2.000€ o giù di li....

Modificato da etorty
non è necessario citare il msg immediatamente precedente
Inviato

Ho fatto circa 5000 km con le sospensioni originali e 15000 con le ohlins

Le sospensioni originali fanno comunque un buon lavoro ma non c’è paragone con le ohlins

Questo tipo di prodotti sono di livello superiore nati e testati nelle piste da piloti

Mi sa che parliamo di ben oltre 2000 €

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Inviato

E parliamo proprio di öhlins, non andreani, di livello. Non il kit base.

 

PolyMT10 ha già scritto oltre €2.000,00 e ci tengo a sottolinearlo perché, di solito io scredito ohlins...quelle commerciali, non queste.

  • Like 2
Inviato

Ho trovato forcelle e mono praticamente nuove di una R1originale; pensate siano già molto meglio di quelle della Mt 10 o più o meno il livello è quello?

Inviato

sono le stesse unita tarate diversamente , non faresti nessun upgrade . (a parte il mono del R1 che e´regolabile in lunghezza)

  • Like 1
Inviato

allora lascio perdere, grazie.

 

ho speso un pò di tempo on line, ma mono usati per R1 dal 2015 non ne ho trovati.....

 

rimango indeciso sul rifacimento delle originali, mentre il "tutto Ohlins" sarà fantastico, ma la cifra mi blocca un attimo nel chiedermi se ne vale veramente la pena...

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ciao ragà! Ma sono proprio così ciofeca le sospensioni originali? Io da quando ho preso la moto le ho ancora regolate in versione standard e, per le strade piene di avvallamenti della mia zona, le trovo un po' dure nella risposta ma non mi sembrano malaccio. Proverò ad ammorbidirle un po' ma penso che siano valide. 

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...