Inviato 4 Marzo, 2017 alle 11:404 Mar, 2017 Qualcuno ha avuto occasione di usare questo sistema? CACAGOO TPMS Sistema Monitor Pressione Pneumatico da Auto Funzione di Allarme con Display LCD 4 Sensori https://www.amazon.it/CACAGOO-Sistema-Pressione-Pneumatico-Funzione/dp/B01MXWNFYK/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1488627171&sr=1-1 Ha quattro sensori (sarebbe per auto) da mettere al posto dei tappini sullo pneumatico (ha un sistema per evitare che te li portino via facilmente). Viene riportato un errore di +/- 0.1 Bar. Forse non adeguato ad una moto, più adatto a segnalare variazioni sensibili su auto (tipo foratura) A.
Inviato 4 Marzo, 2017 alle 12:214 Mar, 2017 Purtroppo l'errore di +/- 0.1 bar è parecchio, per una moto... per avere dati utilizzabili sarebbe meglio poter scendere di una unità di misura. Però l'indicazione remota della pressione e della temperatura è una bella cosa, a fini più o meno scientifici. Mi piacerebbe poter avere un feedback della variazione delle pressioni, dopo aver gonfiato e misurato in garage, a gomma fredda, di quel che succede andando e quando la temperatura sale. Peccato che non sia una versione a solo due canali (e a metà del costo ).
Inviato 4 Marzo, 2017 alle 12:274 Mar, 2017 Se hai un amico potete prendere due piccioni con una fava A me che da perplessità è la rilevazione, vorrebbe dire che il tappo, avvitandolo, comprime la valvola tanto da aprirla e registrare la pressione,e la temperatura...
Inviato 4 Marzo, 2017 alle 16:264 Mar, 2017 Autore In effetti sia su Amazon che su e-Bay ce n'è una pletora, con prezzi molto variabili. Mi sembrano tutti però con lo stesso livello di precisione, sia da moto che da auto (che da camion). Anche perché probabilmente il produttore dei sensori è sempre il solito. A.
Inviato 10 Luglio, 2017 alle 11:0710 Lug, 2017 Autore Stavo ripensando a questi monitor di pressione. E' vero che +/- 0,1 Bar possono sembrare tanti, ma se pensiamo alla variazione di pressione derivante dal semplice riscaldamento della gomma in realtà è meno rilevante di quel che sembra. Se a 20 C portiamo il pneumatico a 2,3 Bar, facendo i conti (con qualche semplificazione, ma mica tanto) a 40 C l'abbiamo a 2,45. Diciamo 2,4 se concediamo una piccola variazione di volume della gomma stessa. In compenso può segnalare variazioni di pressione più significative dovute a qualche problema, prima di farcene accorgere magari in un momento un po' più critico vuoi per velocità o per curva. A.
Inviato 10 Luglio, 2017 alle 11:1110 Lug, 2017 Ho trovato questo che dovrebbe essere specifico x le moto: https://www.amazon.it/gp/aw/d/B06XVR5F7Y?psc=1 Su aliexpress si trova anche a di meno.
Inviato 10 Luglio, 2017 alle 11:5610 Lug, 2017 Autore Credo che però i sensori, e quindi la precisione, siano i soliti. A.
Inviato 10 Luglio, 2017 alle 12:0010 Lug, 2017 avete notato che quello da auto (4 sensori) costa €90 e quello da moto (2 sensori) €137??
Inviato 10 Luglio, 2017 alle 12:5710 Lug, 2017 Autore Sì, anche se su aliexpress lo prendi a 86 dollari (quindi poco più della metà), ma ti ci vogliono un paio di mesi per vederlo. La differenza è che ti danno due sensori invece di quattro, ed il display è più adatto al montaggio su moto. Sarebbe interessante sapere che precisione indicano, ma non l'ho trovata da nessuna parte. A.
Inviato 7 Agosto, 2017 alle 10:577 Ago, 2017 Ho un dubbio a riguardo della temperatura rilevata.A noi dovrebbe interessare quella del battistrada, giusto?Se non ho capito male il sensore misura quella dell'aria o, al limite, quella del metallo della valvolina...
Inviato 7 Agosto, 2017 alle 12:477 Ago, 2017 Autore Probabilmente quella dell'aria nel pneumatico (o, secondo la Crusca, nello pneumatico), a cui il sensore dovrebbe essere esposto. Non saprei dire la differenza con la temperatura del battistrada. Chi se ne occupa sa sicuramente che relazione c'è e quale andrebbe misurata, ma non io. A. Mah: ho ordinato il TPMS di Aukey, per 38 € (4 sensori). Troppo curioso. Vediamo come si comporta. A.
Inviato 7 Agosto, 2017 alle 15:517 Ago, 2017 Che io sappia si misura la temperatura del battistrada, visto che è lui che cambia resa in base alla temperatura
Inviato 7 Agosto, 2017 alle 16:307 Ago, 2017 Autore Senz'altro, dato che poi a contatto con l'asfalto ci sta quello. Ma non so che relazione ha con la temperatura interna: la gomma è isolante, ma un equilibrio lo raggiungerà. A.
Inviato 9 Settembre, 2017 alle 13:339 Set, 2017 Autore Circa un mese d'uso dei sensori TPMS di Aukey. L'avevo montato in modo da poterlo nel caso togliere e riutilizzare sull'auto, senza cioè tagliare la spina da accendisigari. Mi pare si comporti molto bene, per quel che può fare. La pressione corrisponde a quella misurabile con un manometro affidabile, in tempi e valori diversi (gomma fredda, gomma calda, da 1.9 a 2.5 bar). Ovviamente il display ha un solo decimale, quindi la lettura è +/- 0.1 bar. Se cioè leggo 2.2 può essere tra 2.15 e 2.25 (in teoria). Però vale, secondo me, l'osservazione che facevo in un post sopra relativamente alla temperatura. Non ha sicuramente la pretesa di un uso da pista, ma t'avverte se c'è qualcosa di sensibilmente sbagliato nella pressione dello pneumatico. Un po' (relativamente) fastidioso il fatto che utilizzando solo due sensori dei quattro che si aspetta, inizia subito a pigolare perché su due valori legge zero. Un pulsantino laterale, utilizzabile anche per passare alla lettura della temperatura, lo zittisce subito A. Modificato 9 Settembre, 2017 alle 13:339 Set, 2017 da ascaniosobrero