Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

te l'ho scritto prima .. 'è un perno che attraversa il motore.
ricordati che il crick NON deve sollevare la moto ma solo scaricare del peso..
In pratica dopo aver svitato i dadi del mono .. tiri il bullone .. e sollevi lentamente il cric sino a che il bullone si sfila.
 

Inviato

Lo ha fatto anche il meccanico venerdì scorso durante il tagliando. Crick in quel punto preciso, moto sul suo cavalletto laterale e l'ha sollevata quel tanto che bastava per far girare la ruota posteriore, il tutto da solo.

Inviato (modificato)

Dato che probabilmente la moto dovrà rimanere ferma per almeno una settimana sono giunto alla soluzione più assurda:

 

- crick con una tavola di legno che distribuisce il peso sotto la coppa dell'olio/collettori

- cavalletto posteriore per scaricare il peso della forcella/gomma posteriore

- beh.. il resto è abbastanza visibile dall'immagine qua sotto (le cinghie sono legate sul telaio sotto al codone e sul supporto del manubrio)

ahahaha :D

 

post-2030-0-68295300-1490687333_thumb.jpg

 

Grazie a tutti per l'aiuto :)

 

 

..speriamo che la trave regga. O_O

Modificato da maxdamage
Immagine caricata come da regole del forum
  • Like 1
Inviato

Ciao, in futuro ti prego di caricare le immagini direttamente da noi, ci appoggiavamo ad imageshack ma ahimè...anni di immagini perse.

 

La procedura la trivi -->qui<-- , qualsiasi supporto usi ;)

Inviato

Personalmente ho evitato la soluzione della barra filettata perché son stato in due negozi di ferramenta e ho trovato solo tondini o barre filettate in acciaio dolce.. Flettevano molto e si piegavano a mano.

Inviato (modificato)

ho letto solo ora

io per smontare il mono posteriore uso una scala di quelle che si allungano ed hanno i pioli da entrambe le parti e le cinghie con il cricchetto

il lavoro è millimetrico e mi consente di lavorare anche da solo ..... come ha fatto quest'amico

post-3401-0-31679500-1490808536_thumb.jpg

Modificato da etorty
inserita immagine secondo la corretta procedura
  • Like 2
Inviato

si ma non l'ho avuta io

altrimenti l'avrei brevettata

c'è sempre qualcuno che mi precede ...... grrrrr

Inviato (modificato)

ho letto solo ora

io per smontare il mono posteriore uso una scala di quelle che si allungano ed hanno i pioli da entrambe le parti e le cinghie con il cricchetto

il lavoro è millimetrico e mi consente di lavorare anche da solo ..... come ha fatto quest'amico

post-3401-0-31679500-1490808536_thumb.jpg

 

 

 

Oddio, quella mi sembra l'ex moto di mio fratello e quello il pavimento del suo garage e quella dietro la sv della sua ex.

Ma che si chiama Nicola???

Modificato da etorty
inserita immagine secondo la corretta procedura
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...