Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

ho misurato dall'angolo del forcellone alla punta della manigliapasseggero dal lato destro...inizialmente era 59.1mm...dopo la sostituzione 58.6...


Ah la misura l'ho presa con la moto sui cavalletti da pedane con ruota a terra...

  • Risposte 102
  • Visite 25,7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

  • Grazie @etorty, documentazione molto esauriente! Mi ricorderò anche del prefisso, in effetti utile per le ricerche. Ciao omonimo, alla prossima.

  • Ciao, in effetti anche la mia Tracer aveva il mono molto rigido. Essendo poi io molto leggero saltava su tutte le buche. Ho migliorato un pochino la situazione mettendo il mono su una tacca in meno.

  • ciao etorty,hai ragione. Tutto è iniziato a causa della mia scarsa altezza (170 cm) e dal mio peso piuma. Toccavo sulla Tracerina solo con le punte ed il mono aveva una risposta molto secca,saltava s

Immagini Pubblicate

Inviato

Ragazzi adesso nessuno parla più? :-D

Inviato

:) come ti ho scritto, probabilmente è stato variato il precarico della molla, 10mm di stelo mono equivalgono a circa 2,3cm di escursione ruota.

Se rilevi solo 5mm non ho altre spiegazioni. :)

 

Anzi no, una c'è, la molla era precaricato tanto da far intervenire la contromolla interna del mono e quindi a livello statico è possibile che rilevi solo 5mm di differenza ma a livello dinamico saranno diPpiú ;)

Inviato

C'è scritto sul foglio che mi hanno dato precarico 10/11 e un altro dato che non ricordo...secondo te, se diminuissi il precarico, avrei una moto molto morbida? oppure visto la molla più rigida avrei comunque una durezza accettabile?

Inviato

Secondo me dovresti misurare il SAG rider ed attenersi a quello. :)

Inviato

ok grazie! ma non arrabbiatevi :-D

Inviato

ok grazie! ma non arrabbiatevi :-D

Ma no, figuriamoci ;)

  • 2 mesi dopo...
Inviato
Il 28/4/2017 at 9:19 AM, Geppee ha scritto:

ciao etorty,hai ragione.

Tutto è iniziato a causa della mia scarsa altezza (170 cm) e dal mio peso piuma. Toccavo sulla Tracerina solo con le punte ed il mono aveva una risposta molto secca,saltava su tutte le asperità.

Leggendo sui vari forum ho individuato due soluzioni,andare da Giotek a Firenze oppure sentire Gubellini che aveva preparato un kit per la naked 07.

Grazie alla disponibilità di Gubellini di realizzare un kit specifico per la Tracerina mi sono offerto come "cavia".

Sono partito da Milano una mattina ed andato a Bologna in fabbrica. Qui il mondo è cambiato.In tanti anni di moto e scooter non avevo mai cambiato le sospensioni ma sempre altri componenti . Mi sono reso subito conto di cosa potessero fare delle sospensioni giuste sulla moto.

Lascio la moto al supertecnico (senonchè titolare) che inizia a smontare il mono originale ed a testarlo sulle sui suoi macchinari.Ricava le informazioni che solo lui capisce ed inizia a costruirmi il mono da zero . Mi chiede quanto peso,come guido, se da solo od in due,bagagli ecc... con queste info realizza il mono.

Io ho chiesto anche di poter abbassare un pochino la moto per toccare meglio.  

Vederlo costruire da niente,modificarlo varie volte,testarlo,smontarlo ,rifarlo ecc... mi ha fatto capire la professionalità estrema di Gubellini e la voglia di realizzare prodotti al top.

Stessa cosa è stata fatta modificando le forcelle anteriori. Qui la modifica è stata meno invasiva mettendo dei regolatori di flusso e cambiando l'olio  .

Ora posso regolare il mono sia in compressione che in estensione, mentre la forcella rimane cosi com'è.

Alla guida la moto è cambiata totalmente,non salta più sulle buche, rimane stabile nei curvoni ed è anche stabilissima.

Sembra di guidare un'altra moto. Mi sento molto più sicuro e riesco a piegare meglio. 



ciao, ho letto solo adesso
quando hai abbassato la moto al posteriore? perche ho lo stesso problema, ma abbassandola dietro si alza all anteriore, e gia è leggera davanti.

grazie

Inviato

Ciao con il mono modificato si sarà abbassata di un centimetro o poco più. Poi ho fatto sfilare le forcelle di pochi millimetri per riportarla in assetto giusto.

Inviato

Io a fronte dei 5mm senza pilota di guadagno al posteriore ho sfilato le forcelle di 3mm ..così sembra andare bene ma ho difficoltà nelle curve lente e strette..può essere colpa Delle forcelle ?

Inviato

In che senso "difficoltà"?

Inviato

Nel senso che é dura da far girare nello stretto, non so come spiegarmi,soprattutto a destra ...

Inviato

Bah, se c'è differenza fra destra e sinistra mi preoccuperei, a meno che la differenza sia data dal fatto che, a parità di curva, a destra si gira più stretti.

 

Senti il manubrio che forza? Devi spingere sul manubrio? Se si quale? Interno? Esterno?

Inviato

Per farla girare bene a dx lento, devo buttarmi fuori molto ...chiaro che su in 2 con bagagli non è così facile...poi si sa che molti tra cui me stesso hanno problemi nelle curve strette a destra...come i tornanti....

Poi devo dire che il comando del gas non mi da sto gran feeling, ha molto gioco e non è per niente preciso ...quindi girando a dx se l'appoggio all'acceleratore non è buono secondo me può dare problemi...avete consigli?

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.