Inviato 31 Maggio, 2017 alle 09:1531 Mag, 2017 Ciao, riesci mi è successa una cosa stranissima. parto: 1° 2° 3° al rilascio della frizione della terza sento il freno motore fortissimo come se avessi messo 2° o 1°, tiro subito la frizione, guardo il display e dice 3°, rilascio piano la frizione e va tutto bene scalo in 2° faccio la curva, c'è il semaforo rosso, tiro la frizione metto in 1° e si spegne subito la moto accosto, metto in folle e la N sul display, sfarfalla con una luce debole, accendo la moto e torna alla luce normale. provo a mettere in prima tutto ok spengo la moto, rigiro la chiave, la N sfarfalla e al posto dell'ora esce scritto ERR H1 lascio passare qualche secondo e scompare, accendo la moto e poi l'ho usata ancora per 40 minuti ed è andato tutto bene.. qualcuno sa che è successo? grazie
Inviato 31 Maggio, 2017 alle 10:5631 Mag, 2017 Ciao, i codici di errore solitamente sono dei numeri a due cifre. Ho dato un'occhiata al manuale e non c'è traccia di un errore "H1". Potrebbe essere stato "41"?? Se così fosse, l'errore 41 segnala un malfunzionamento al sensore angolo d’inclinazione: rilevato circuito aperto o in corto. Ti consiglierei comunque di fare un salto dal tuo conce, un'occhiata con lo strumento di diagnosi fanno in fretta a farla... Facci sapere!
Inviato 31 Maggio, 2017 alle 17:3131 Mag, 2017 Ciao Batmancagone , dall'inizio della tua descrizione sembra più un problema meccanico di frizione o innesto marcia, le anomalie elettriche dei sensori potrebbero essere delle conseguenze. Ti conviene farla vedere ad una officina per sicurezza . Quanti km hai?
Inviato 1 Giugno, 2017 alle 10:041 Giu, 2017 Autore km 10'000, ok settamana prossima la porto in officina non avevo manco pensato che possono vedere lo storico.. è un periodo che mi sta dando problemi anche a tenere il minimo in prima senza accelerare.. pensavo fosse un problema di benzina sporca ma: 1 ho finito il pieno fatto 50km di riserva e poi fatto altri due pieni da benzinai affidabili 2 ho dentro nel serbatoio un filtrino che non ricordo il nome che trattiene le impurità della benza..
Inviato 1 Giugno, 2017 alle 17:591 Giu, 2017 Più che controllare il gioco del comando della frizione, se non lo hai già fatto, non saprei cosa dirti. Il problema che descrivi al cambio comunque è strano
Inviato 2 Giugno, 2017 alle 04:502 Giu, 2017 La N che sfarfalla potrebbe indurre a pensare un calo di tensione. Hai provato a dare uno sguardo al corretto serraggio dei poli della batteria?
Inviato 6 Giugno, 2017 alle 21:126 Giu, 2017 Autore umh no provo a guardare grazie, mi avevano dato problemi quelle viti del cappero che si rompono come burro ad avvitarle in effetti :-( Modificato 9 Giugno, 2017 alle 14:049 Giu, 2017 da etorty non è necessario citare il msg immediatamente precedente
Inviato 9 Giugno, 2017 alle 13:469 Giu, 2017 Autore aggiornamento: son passato oggi dal meccanico e come sempre "è tutto normale, avrai avuto solo la pedalina a metà tra il folle e la marcia per quello sfarfallava".. mi ha detto che se voglio che analizzi la centralina di passare settimana prossima oggi era incasinato..
Inviato 9 Giugno, 2017 alle 14:059 Giu, 2017 Mh... quindi per l'errore H1 non ti ha ancora detto niente...
Inviato 15 Giugno, 2017 alle 21:3215 Giu, 2017 Autore lunedì va in conce, presume i corpi farfallati... già che ci sono farò il tagliando 10k...
Inviato 21 Giugno, 2017 alle 08:4921 Giu, 2017 Autore situazione molto negativa.. l'ho portata dal conce e anche per fare tagliando 10k. mi ha fatto pagare solo il tagliando, ha detto che ha smontato guardato e pulito i copri farfallati ma erano apposto (non me l'ha fatto pagare quindi non mi fido tanto che sia fatto) mi ha detto: 1 - carburazione troppo magra causa scarico (per me non sapeva dove attaccarsi,) dalla diagnosi avevo o2 1 a 0.26 v, ora me l'ha regolato a 0.21 (non ho idea di che si sta parlando, presumo lambda) 2 - mi ha confermato che l'errore che è dell'angolo di inclinazione, ma un amico mi ha detto che esce quando la moto cade e stacca la benza, altrimenti è impossibile, e a me non è mai caduta 3 - mi ha detto che probabilmente deve aver avuto dei cali di tensione l'ho ripresa, dopo 20 minuti che più o meno andava bene, ha avuto un peggioramento in verticale, ho fatto 15 km per arrivare a casa e si è spenta 4/5 volte, in folle o in marcia con frizione tirata, ho fatto il video dove a moto accesa il display resta spendo un pò di secondi e poi si accende questa mattina l'ho riportata subito in conce, continua a sfarfallare e in 8 km mi si è spenta 4 volte , tutte con frizione tirata per fermarsi al semaforo. io penso che a sto punto sia la batteria, l'ho rilasciata in conce ma il meccanico di riferimento era fuori.. vedrò nelle prossime ore
Inviato 29 Giugno, 2017 alle 19:2629 Giu, 2017 Autore situazione finale: concessionario bruno moto di bergamo uno scempio!! me l'ha sistemata, facendomi pagare 0 euro senza dirmi il problema nonostante ho insistito! mi ha detto se resterai a piedi te lo dirò gli ho risposto più volte che esigevo saperlo e nulla... dato che non mi ha fatto pagare ne a pulire i corpi farfallati (sempre che lo abbia fatto) ne a sistemare questo problema mi viene il dubbio che il problema fosse causato da qualcosa che hanno sbagliato loro..
Inviato 29 Giugno, 2017 alle 19:3129 Giu, 2017 Roba da matti. Brutto andare in giro senza sapere il perché di un problema... Se effettivamente hanno sbagliato loro qualcosa, avrebbero fatto bene ad ammetterlo, facendoti partire con il cuore in pace invece di lasciarti col dubbio. Meriterebbero una segnalazione a Yamaha.
Inviato 30 Giugno, 2017 alle 11:4630 Giu, 2017 Piccolo OT, da Bruno Moto un anno fa abbiamo comprato - usata ma praticamente nuova - la Thunderbird LT di mio padre. Adesso è da Superbiker per un tagliando completo e abbiamo già riscontrato qualche piccola manchevolezza, alcune delle quali presenti sin dall'inizio (manopola sinistra che si gira, indicatore benzina pigro a salire e nemmeno del tutto, tappi manubrio non allineati). Vediamo se salta fuori altro. FINE OT.
Inviato 4 Luglio, 2017 alle 22:084 Lug, 2017 Autore te lo posso far saltare fuori io.. ho la lista ... fatto in varie volte quindi forse anche vari meccanici: - tubi freni in treccia accosato montati al contrario (+ solo estetica, praticamente la scritta accosato sta interna verso la pinza anzichè esterna) non mi interessa far vedere che ho su i treccia accosato ma è indice di mancanza di attenzione, inoltre uno dei due la guarnizione finale è pure rigata/rotta - post tagliando manca gommino sulla valvola della ruota anteriore - questi ultimi lavori, mi hanno segnato il carter motore con una chiave, sia a dx che a sn probabilmente il classico movimento di quando nell'aprire o chiudere ti scappa la chiave... c'è ancora altro che non rammento...