Inviato 3 Giugno, 2017 alle 11:183 Giu, 2017 Help! Cambiate leve freno/frizione, operazione semplice persino per me. OK per il freno, ma dopo aver cambiato quella della frizione e avere regolato la corsa, manovrando la leva si sente un rumore di scatto (descrizione altamente tecnica, mi rendo conto) dove il cavetto va a manovrare la frizione stessa (al blocco motore, per intendersi) e non c'è richiamo. A nulla serve cercare di aumentare la tensione del cavo stesso: sembra che la molla (?) di richiamo si sia sganciata. E' sabato, il meccanico (beato lui) è chiuso, vorrei cercare di risolvere il problema da solo: per un digiuno di meccanica è sensato pensarlo? Se apro il robo ( ) in cui il cavetto entra posso pensare di rimediare o è meglio aspettare lunedì? Grazie per eventuale supporto o consigli... A.
Inviato 3 Giugno, 2017 alle 11:393 Giu, 2017 Ciao, la molla di richiamo della leva di sgancio della frizione è quella che vedi nell'immagine allegata. Se è nella posizione indicata nell'immagine, non è sganciata... e quindi il problema non è lei. Magari fai una foto di quel particolare, così per curiosità...
Inviato 3 Giugno, 2017 alle 12:363 Giu, 2017 Autore La mia impressione è che si sia sganciato qualcosa "dentro". Il rumore di scatto che sento muovendo (manualmente) il cavetto non viene da questa molla esterna. Nelle foto le due posizioni che assume il richiamo sopra la molla: Le leve non sarebbero male, e non credo il problema sia colpa loro: A.
Inviato 3 Giugno, 2017 alle 13:383 Giu, 2017 La seconda foto si riferisce a quando la leva della frizione è tirata? Mi da l'idea che la leva di sgancio della frizione si sia spostata di poco... ma bisognerebbe confrontarsi con qualcuno che ha una 03. Se tiri la leva della frizione riesci a mettere in folle e successivamente innestare la prima o la seconda? Hai verificato la lunghezza "a" del cavo frizione?
Inviato 3 Giugno, 2017 alle 13:453 Giu, 2017 Autore Il punto è che quando tiro la leva della frizione e poi la rilascio, il cavo non viene richiamato dalla molla: rimane in posizione di "frizione tirata". Se muovo manualmente il richiamo si sente ora (prima non lo faceva) una sorta di scatto. Controllerò la lunghezza "a", ma già ci ho giocato un po' e non cambia niente. A.
Inviato 3 Giugno, 2017 alle 14:053 Giu, 2017 Capito... mi spiace non poterti esser d'aiuto: ci vuole qualcuno che conosce bene la 03 e soprattutto che conosce bene com'è fatta la frizione dentro... io di quello so ben poco.
Inviato 3 Giugno, 2017 alle 14:223 Giu, 2017 Autore Grazie lo stesso per il tentativo. Il problema sta nel manico. Aspetterò lunedì. A.
Inviato 3 Giugno, 2017 alle 20:473 Giu, 2017 Tentativo banale ma facile e veloce, prova a spruzzare un po' di wd 40 e a muovere un po' i meccanismi
Inviato 4 Giugno, 2017 alle 07:034 Giu, 2017 Autore Eh sì, già fatto... Purtroppo il cavo si stava anche sfilacciando, per cui ho tagliato l'estremità e a questo punto è troppo corto. Naturalmente non ho cavetti di scorta. Domani San Meccanico. A.
Inviato 5 Giugno, 2017 alle 07:455 Giu, 2017 Purtroppo il cavo si stava anche sfilacciando, per cui ho tagliato l'estremità e a questo punto è troppo corto. Che sia questo il problema? Riesci comunque a usare la moto (mettere/togliere le marce, tenerla ferma in marcia, ecc.)? Facci sapere cosa ti dice il meccanico.
Inviato 5 Giugno, 2017 alle 08:535 Giu, 2017 Autore La moto l'ho lasciata davanti all'officina del meccanico (con cui ho parlato stamani): per fortuna è a 10 metri da casa mia. Il cavetto della frizione non si poteva più agganciare alla leva di sgancio, per cui c'è arrivata a spinta (e la rampa del garage non è stata banale). Il meccanico cambierà il cavo, e spero non ci sia qualcosa che richieda interventi ulteriori. Quello che non mi entusiasma è che il cavo della frizione si rompe un po' troppo spesso, sfilacciandosi alla leva di sgancio. Lì ha probabilmente un punto di attrito e di pressione continuo: servirebbe metterci un anellino/cilindretto in acciaio intorno? O sarebbe poi semplicemente il bordo di detto anellino/cilindretto a far attrito? Capita solo a me? A.
Inviato 5 Giugno, 2017 alle 09:585 Giu, 2017 Quello che non mi entusiasma è che il cavo della frizione si rompe un po' troppo spesso, sfilacciandosi alla leva di sgancio. Lì ha probabilmente un punto di attrito e di pressione continuo: servirebbe metterci un anellino/cilindretto in acciaio intorno? O sarebbe poi semplicemente il bordo di detto anellino/cilindretto a far attrito? Capita solo a me? No, è un problema cronico della 03. Fai una ricerca sul forum e troverai diversi argomenti aperti in proposito. A me si è rotto tre volte, sia dal lato leva sia dal lato frizione. Nel tempo la Yamaha apportato una modifica al cavo (lato frizione) sostituendo il classico "nottolino" con un diverso tipo di estremità. L'ultima volta che me l'hanno sostituito, la descrizione dell'intervento in fattura riportava una dicitura tipo "cavo frizione MT-03 modificato" o qualcosa di simile (vado a memoria...).
Inviato 5 Giugno, 2017 alle 11:005 Giu, 2017 Autore Se quello originale che montano adesso non soffre del solito problema, può valere la pena metterlo. Attualmente monto cavo non originale: costa meno, ma se devo cambiarlo cento volte non è un grande affare. A.
Inviato 5 Giugno, 2017 alle 12:085 Giu, 2017 A me quello nuovo per il momento regge. Ma rispetto a qualche anno fa, uso molto di meno la moto per cui ci ho fatto poche migliaia di km. Troppo poco per poter giurare sull'affidablità della soluzione. Certamente, se hanno fatto la modifica, sarà migliorativa rispetto alla soluzione iniziale col nottolino.