Inviato 26 Giugno, 2017 alle 10:5026 Giu, 2017 Ciao raga! qualcuno di voi le ha mai usate per "wrappare" qualche pezzo della moto? Funzionano?
Inviato 26 Giugno, 2017 alle 11:4326 Giu, 2017 Ti ricordo gentilmente Mario di usare il "prefisso" per le prossime volte, grazie
Inviato 26 Giugno, 2017 alle 15:0426 Giu, 2017 Io ci ho riverniciato il serbatoio, che aveva dei graffi, e i fianchetti. (la marca è proprio quella che hai nella foto) Per il serbatorio quattro-cinque mani: in quel modo la pellicola è spessa e se vuoi puoi tirarla via. Occhio che la copertura è solubile nella benzina, per cui se quando fai il pieno te ne schizza su un po' macchia. Ma basta una spruzzatina dalla bomboletta e sei come a nuovo. A.
Inviato 26 Giugno, 2017 alle 19:5026 Giu, 2017 Autore Ti ricordo gentilmente Mario di usare il "prefisso" per le prossime volte, grazie Ops! Sorry! Io ci ho riverniciato il serbatoio, che aveva dei graffi, e i fianchetti. (la marca è proprio quella che hai nella foto) Per il serbatorio quattro-cinque mani: in quel modo la pellicola è spessa e se vuoi puoi tirarla via. Occhio che la copertura è solubile nella benzina, per cui se quando fai il pieno te ne schizza su un po' macchia. Ma basta una spruzzatina dalla bomboletta e sei come a nuovo. A. Grande! Hai tolto ogni mio dubbio, grazie mille!
Inviato 26 Giugno, 2017 alle 20:3926 Giu, 2017 Ho fatto delle prove con il giallo fluo su specchietti retrovisori. Essendo di base nera ho dovuto dare prima un fondo bianco opaco (3/4 mani) e poi altrettanto spessore di giallo e altrettanto di trasparente lucido. Risultato ottimo, davvero ....... purtroppo il giallo fluo scolorisce di brutto esposto a luce e sole NB: la resa è bassissima; come indicato sul prodotto, una bomboletta per 1 mq .................
Inviato 27 Giugno, 2017 alle 19:1727 Giu, 2017 Con il costo e le limitazioni di finitura delle bombolette le eviterei...la pellicola è superiore sotto la maggior parte degli aspetti, una 3M serie 1080 non costa nemmeno troppo (ed hanno un infinità di colori e finiture).
Inviato 28 Giugno, 2017 alle 05:2828 Giu, 2017 Quanto al costo: per il serbatoio ho dovuto usare quasi due bombolette, per 35 euro (entrambe). Ne ho altre due, in parte usate per i fianchetti, che mi servono se e quando occorre un ritocco. Il buono è che qualunque segno, graffio, incisione ti capiti per qualsiasi motivo, lo risolvi in due secondi senza che si veda. Tra le limitazioni, naturalmente, c'è la necessità di non usarlo su parti in evidente e continuo attrito. Ad esempio, non ci vernicerei le leve: dove appoggia la mano svernici in pochissimo tempo. Per il resto pochi problemi. Nessuno, ad esempio, in corrispondenza del salvaserbatoio: c'è attrito, ma non ha fatto "pio". A.
Inviato 28 Giugno, 2017 alle 12:2228 Giu, 2017 Autore Quanto al costo: per il serbatoio ho dovuto usare quasi due bombolette, per 35 euro (entrambe). Ne ho altre due, in parte usate per i fianchetti, che mi servono se e quando occorre un ritocco. Il buono è che qualunque segno, graffio, incisione ti capiti per qualsiasi motivo, lo risolvi in due secondi senza che si veda. Tra le limitazioni, naturalmente, c'è la necessità di non usarlo su parti in evidente e continuo attrito. Ad esempio, non ci vernicerei le leve: dove appoggia la mano svernici in pochissimo tempo. Per il resto pochi problemi. Nessuno, ad esempio, in corrispondenza del salvaserbatoio: c'è attrito, ma non ha fatto "pio". A. Sisi, il costo è davvero irrisorio, ma mi è venuto un dubbio, hai mai lavato la moto con l'idropulitrice? La vernice resiste o salta via? Cmq anche io ne ho prese due e questo weekend le proverò Con il costo e le limitazioni di finitura delle bombolette le eviterei...la pellicola è superiore sotto la maggior parte degli aspetti, una 3M serie 1080 non costa nemmeno troppo (ed hanno un infinità di colori e finiture). Verissimo, ma con la bomboletta si evita di usare phon e menate varie per far adattare la pellicola perfettamente.. poi dipende sempre cosa si deve fare.
Inviato 28 Giugno, 2017 alle 12:5728 Giu, 2017 Mai usata l'idropulitrice, ma la pellicola, se dai un numero sufficiente di mani, è veramente resistente. Se nel darla ti vengono sgorature o imperfezioni, usa una cartavetro grossa per toglierle (quando è seccata), poi una fine per lisciare. Se necessario (per omogeneizzare la superficie) ripassa una spruzzata di pellicola. A.