Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Anche se dovesse essere compatibile non ne vedo una cosa utile, rendi la moto piu stabile ma "pesante", cosa che un xsr 900 per natura non é

 

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

Inviato

Non penso che ci possa essere un aggravio di peso sensibile, ne una grossa perdita di maneggevolezza o meglio le minor manegevolezza sarebbe compensata da una maggiore stabilità sul veloce

Inviato

La Xsr-900 non sarà mai stabile sul veloce per la sua natura naked con una (non) aerodinamica che male si sposa con i curvone a velocità molta al di sopra da codice.

  • Like 1
  • 2 settimane dopo...
Inviato

Esatto, purtroppo il problema (per così dire) è la totale assenza di carenature.

Ottima moto in città e sui passi di montagna, ma le andature veloci non sono proprio il suo pane

Inviato (modificato)

=== Non serve citare il messaggio immediatamente precedente ===

 

La tracer ha la carena ma non è per niente stabile sul veloce. È credo che nemmeno allungando il Forcellone si ottengano benefici che valgano la spesa.

Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk

Modificato da gerribs
Inviato

La tracer non è una turistica nel senso stretto, ci si fa del turismo ad andature allegre ma si sviluppa troppo in verticale col parabrezza, le mancano sospensioni stabili e una carenatura integrale.

Inviato (modificato)

La tracer non è una turistica nel senso stretto, ci si fa del turismo ad andature allegre ma si sviluppa troppo in verticale col parabrezza, le mancano sospensioni stabili e una carenatura integrale.

Potrei citare decine di moto senza carena molto più stabili della tracer che una mezza carena ce l'ha e la xsr che è una naked. La carena c'entra poco come il Forcellone per la stabilità. Allungare l'interasse non serve a niente (a parte più trazione) . Per stabilizzare la moto bisogna modificare l'avancorsa e angolo canotto di sterzo .

 

Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk

Modificato da strap70
Inviato

aggiungo che, allungare il forcellone allunga si l'interasse "totale" ma spostando solo la ruota posteriore. In questo modo riduci l'effetto dell'avancorsa quindi ottieni l'effetto opposto...

 

Provate a pensare, per renderla più agile mettete le biellette in modo da alzarla al posteriore (si chiude l'angolo di sterzo  diminuisce l'avancorsa) quindi per maggior stabilità bisogna fare il contrario

 

Allungare il forcellone, spostando peso in avanti, aiuta solo ad impennare meno.

Inviato (modificato)

Bravo ! Meno male qualcuno che ragiona. Leggo ovunque che sulle mt per eliminare l.ondeggiamento sfilano la forca o alzano il posteriore con le biellette. In realtà fanno il contrario. Danno ancora più maneggevolezza a una moto che non ne ha proprio bisogno, sacrificando ancora di più la stabilità. Che poi una moto troppo reattiva diventa difficile da guidare anche sul misto stretto. Io preferisco una moto stabile e guidarla con un po di forza. Infatti faccio ancora fatica a guidare la tracer. Troppo reattiva, troppo leggera ! In relax la Guido bene, se forzo devo correggere continuamente. In due con mia moglie di cinquanta chili paradossalmente Va decisamente meglio

 

Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk

Modificato da strap70
Inviato

Ma... A me succede il contrario: quando vado in 2 sento l anteriore + leggero (in quanto il peso si sposta indietro) ma + vago quindi meno confidenza. Invece da solo con le forche sfilate (e le biellette) e peso spostato davanti sento l anteriore + pesante ma + comunicativo e preciso. Infatti in pista per facilitare il pif paf nelle chicane sposto il peso dietro e l anteriore + leggero offre meno resistenza al cambio di direzione, invece nelle curve d appoggio dove cerco la fiducia dell anteriore faccio il contrario spostando il peso in avanti.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...