Vai al contenuto

(TRACER 700) Montare frecce LED PLUS originali e cavi

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti

vorrei cimentarmi da solo nel montare le frecce led plus e nel fare i collegamenti per stop e posizione


per prima cosa vorrei non tagliare i cavi originali del portatarga originale che ho tolto, e rifare i cavi ex novo, e mi chiedevo se si trovano gli spinotti, e quindi come si chiamano per cercarli 

seconda cosa, ora che sono a lavoro sul posteriore, come mi collego allo stop? premetto che le frecce le vado a ritirare domani, ora sto smontando tutto per capire come passare i cavi. 

altri consigli?? grazie mille

  • Risposte 38
  • Visite 12,2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Ciao,

non so se la Tracer 700 ha gli stessi connettori frecce della MT-07.

Io ho sostituito le frecce e ho deciso di metterci gli stessi connettori che ho trovato su Cycleterminal.com.

 

Quelli delle frecce della 07 sono questi: "Yamaha Nippon Tanshi 040".

Se sulla Tracer fossero diversi, cerca bene su Cycleterminal, ci trovi davvero di tutto.

Per montare le frecce "plus", devi intercettare i segnali del faro posteriore. Giusto oggi pomeriggio @willy mi ha detto che sulla 07 il faro posteriore ha positivo comune e due negativi per posizione e stop. Se anche la Tracer 700 è così, devi prima di tutto verificare che le frecce "led plus" siano compatibili con questo tipo di collegamenti, altrimenti diventa tutto un po' più complicato.

Inviato

Confermo che gli spinotti ci sono..io ho preso quelli barracuda avendo preso le frecce di quella marca!

Inviato
  • Autore

gli spinotti sono come quelli in foto. domani metto le foto. penso che se le vende yamaha le avra fatte compatibili mi auguro.

Inviato

Ah ma vuoi montare le originai yamaha,,non ci avevo fatto caso..beh allora si ...sarebbero dei folli sennò!

Modificato da Nyko84

Inviato
  • Autore

si si il modello LED PLUS sono le originali. quelle da piu di 200 euro per capirci 

Inviato

Si si ho capito, è per quello che ho preso le barracuda io :-D

Inviato
  • Autore

allora, prese oggi, e ovviamente gli spinotti sono diversi, quindi devo per forza tagliare il cablaggio originale del codone, altrimenti mi basterebbe trovare gli spinotti originali. vorrei cercarli in italia se li trovo

Inviato

Scusa taglia i connettori delle frecce originali e mettili al posto di quelle nuove, non tagliare il cablaggio della moto..io l'hjo fatto per le frecce davanti perchè non arrivavo ai connettori senza smontare mezza moto, ma per quelle dietro se vuoi lascialo intatto..

Strano però che facciano connettori diversi per delle frecce che mettono come optional!

Inviato

[...] e ovviamente gli spinotti sono diversi [...]

Giusto per curiosità e per comune informazione: che connettori hanno utilizzato, in Yamaha?

Su quelle frecce ci sono tre contatti per ogni freccia, credo.

Hanno messo i "tradizionali" bullet (3 per ogni freccia), oppure sono connettori differenti?

Puoi mettere una foto?

Edit: inserita immagine del connettore "bullet", per utilità comune.

post-3401-0-30316800-1517910102_thumb.jpg

Inviato

Lavoro nell'elettronica da 15 anni e non sapevo si chiamassero bullet!! :-D

Inviato

Ahahah ne sono quasi contento! li ho sempre usati senza subire molestie!! :-D

Inviato
  • Autore

Giusto per curiosità e per comune informazione: che connettori hanno utilizzato, in Yamaha?

Su quelle frecce ci sono tre contatti per ogni freccia, credo.

Hanno messo i "tradizionali" bullet (3 per ogni freccia), oppure sono connettori differenti?

Puoi mettere una foto?

Edit: inserita immagine del connettore "bullet", per utilità comune.

attachicon.gif3.5mm-male-bullet-terminal.jpg

 

montano 4 connettori per freccia, e sono come quelli da te messi in foto. 

2 per la freccia, 2 per stop o diurna.

 

il mio problema al momento è far entrare tutto sotto la sella, ho idea che usero il piccolo vano portaoggetti, e il libretto lo metto in della plastica appiccicato sotto la sella insieme agli arnesini..

Inviato

Già, vero: 4 contatti al posteriore.

Nella fretta avevo fatto male i conti: ci sono tre segnali differenti (freccia, posizione e stop) e un comune, quindi "i torni contano".

 

Sono quasi sicuro che se te li fai installare da "terzi", tagliano le connessioni originali e ci mettono le relative femmine bullet, e prendono i segnali di posizione e stop con dei rubacorrente. Personalmente, farei delle derivazioni su misura con connettori "maschio - femmina" e preleverei il segnale da lì in parallelo (effetto equivalente dei rubacorrente, ma con il vantaggio di non fare alcuna modifica ai cablaggi originali). Ma sono ben conscio che sarebbe uno sbattone notevole, e che bisogna anche saperlo fare.

 

Comunque, facci sapere come risolverai!

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.