Inviato 26 Aprile, 2018 alle 20:1226 Apr, 2018 http://vinsmotors.com/ Home Filosofia Tecnologia Le Moto Servizi Approfondimenti Tecnici About Us Contattaci EN Duecinquanta Duecinquanta Competizione Leggerezza Estrema Vins è il sogno di una moto votata all’estrema leggerezza. Un design ricercato che guarda alla massima performance, dove ogni componente è ottimizzato per svolgere più funzioni, per una perfetta fusione tra meccanica ed estetica. Perchè “Semplificare, vuol dire anche aggiungere leggerezza”(Colin Chapman). Nasce così una moto ultraleggera in fibra di carbonio, interamente fatta a mano, dove la lavorazione artigianale incontra le più avanzate soluzioni tecnologiche. Le più significative sono l’innovativo motore 2 tempi ad iniezione elettronica, il sistema sospensioni a triangoli sovrapposti, il telaio monoscocca in fibra di carbonio con nodo anteriore integrato e lo studio aerodinamico che sfrutta la posizione inedita del radiatore. Tutto pensato per una purezza di guida estrema e divertente. Una Nuova Idea di Moto Motore Innovativo motore 2 tempi Tandem V-Twin, bicilindrico a V di 90 gradi con doppio albero controrotante ad iniezione elettronica. Cambio estraibile a sei rapporti con frizione rinforzata su misura. Valvole di scarico a controllo elettronico tramite servocomando. Doppio sistema di raffreddamento con lavaggio integrato. Telaio Telaio monoscocca autoportante in fibra di carbonio con nodo anteriore integrato. La forma scultorea, sinuosa ed ergonomica è anche un condotto aerodinamico e contiene nodo anteriore, radiatore, serbatoio e motore. Aerodinamica L’elemento fondamentale nello studio dell’aerodinamica e della termica è il radiatore. Fatto su misura, è più piccolo rispetto a quelli presenti sul mercato, ma conserva le stesse proprietà grazie alla posizione inedita che sfrutta al meglio i flussi d’aria in ingresso. Sospensioni Lo schema sospensioni integra contemporaneamente una sospensione anteriore con triangoli sovrapposti e una posteriore tipo push-rod parallelo a doppia attuazione, entrambi con monoammortizzatore regolabile. Entrambe le forcelle sono realizzate in fibra di carbonio, così come i cerchi. Design Lo stile, dalle linee essenziali e dinamiche, è il risultato di un dialogo profondo con lo sviluppo tecnologico e la ricerca dell’estrema leggerezza che è alla base della Vins. La forma della moto è originale e aggressiva, dallo spirito tipicamente sportivo. Ogni componente è stato progettato per essere estetico e funzionale con l’obiettivo di fondere, in un insieme armonioso e unico, meccanica ed estetica I Modelli racing Scopri sport Scopri About Us
Inviato 26 Aprile, 2018 alle 21:0626 Apr, 2018 85kg per 80cv [emoji33][emoji33][emoji33] deve essere sicuramente ignorantissima... Se ti annoi a guidarla,la puoi tranquillamente mettere in spalla[emoji16][emoji16][emoji16]
Inviato 26 Aprile, 2018 alle 21:5126 Apr, 2018 Tutto fuori dagli schemi, dal telaio alle sospensioni per non parlare del motore...spero di vedere presto una prova in video Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato 27 Aprile, 2018 alle 06:4227 Apr, 2018 Autore a me non convince molto il reparto sospensioni, al posteriore potrebbe essere semplicemente un esercizio di stile ma funzionare come le altre, al posto di essere appeso fisso da un lato e premuto tramite leveraggio dall'altro è messo in mezzo a due leveraggi che lo comprimono contemporaneamente da entrambe le parti; all'anteriore invece mi ricorda il duolever della bmw, un sistema di leveraggi con un mono in mezzo... La scelta della motorizzazione, secondo me è dovuta al peso contenuto, il 2t è abbastanza in disuso, praticamente bandito dalle competizioni. Boh, il prezzo gira intorno ai €50.000 che per una Special con la "S" Maiuscola può anche non essere eccessivo, pensiamo anche solo al telaio completamente in carbonio modellato per offrire resistenza a sollecitazioni e torsioni in modo controllato... Non credo che per strada ne vedrò mai una
Inviato 27 Aprile, 2018 alle 07:5627 Apr, 2018 Autore Vero, manco fosse d'argento :lol: :lol: Modificato 27 Aprile, 2018 alle 07:5727 Apr, 2018 da omarMT01
Inviato 27 Aprile, 2018 alle 20:2527 Apr, 2018 Interessante , chissa se vedrai mai la luce (un po come le norton)
Inviato 27 Aprile, 2018 alle 20:4627 Apr, 2018 Praticamente è come avere carta bianca, a mio parere è molto più difficile progettare un veicolo che costi il meno possibile. Nei rendering si vede un portatarga, mi chiedo cosa si siano inventati per avere l'omologazione (se ne avrà davvero una per la circolazione).
Inviato 27 Aprile, 2018 alle 21:4927 Apr, 2018 Start up con sede a Maranello fondata da ex ingegneri Ferrari... interessante DueRuote la dava disponibile da maggio, vedremo.
Inviato 28 Aprile, 2018 alle 04:3628 Apr, 2018 quasi 600€/kg sono decisamente troppi Pensa che per le bici si arriva a 2000€/kg!
Inviato 28 Aprile, 2018 alle 06:1128 Apr, 2018 appunto... bici... se cerco una bici la compro a pedali, la moto la voglio sostanziosa
Inviato 29 Aprile, 2018 alle 07:0229 Apr, 2018 Cia quasi quasi vendo un rene ,la casa , mi prostituisco e la prendo.