Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Ciao a tutti, riprendo anch'io questa discussione sui freni della Tracer. In effetti non mi soddisfano molto, non sono uno staccatore furioso e sono un "fermone" però un po' di aggressività in più mi darebbe maggiore sicurezza.
Non mi interessa di cambiare pinze, tubi in treccia ecc. Credo basti cambiare le pastiglie, il dubbio è questo: pastiglie più performanti necessitano di dischi migliori rispetto a quelli di serie? Non vorrei cambiare pastiglie e poi dopo poco trovare i dischi completamente consumati.
La moto l'ho presa in seconda mano con meno di 8k km quindi non penso che siano consumate quelle installate.

Grazie Sergio

  • Risposte 65
  • Visite 13,8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

  • Lavoro fatto... insomma, manca uno spurgo definitivo ma il più sembra fatto.   In effetti confermo quanto detto da più parti: l'ABS sembra (non do certezza perchè la sfiga mi legge) non essersi accort

  • Non ti preoccupare .Ho sentito adesso Gubellini .Ha finito le modifiche sul mio ed oggi parte. Hanno ammesso di aver montato una molla troppo dura sui primi mono prodotti..   Mi sono meravigliato che

  • Però adesso siamo OT, se dovete parlare nello specifico di questa cosa vi conviene aprire una discussione a parte. Denghiú!

Immagini Pubblicate

Sulla Tracer ho su ancora le originali e ho circa 11k Km, sulla Fazer mi son trovato bene con le Braking sinterizzate, i dischi li ho cambiati a circa 75K Km, e penso che al cambio  le monterò. Stavo pensando anche ai tubi in treccia ma, se a causa dell'abs,  la sostituzione è così delicata, mi sa che eviterò. Sarò all'antica ma carburatori e abs nel polso mi mancano tanto ...

Ciao a tutti, riprendo anch'io questa discussione sui freni della Tracer. In effetti non mi soddisfano molto, non sono uno staccatore furioso e sono un "fermone" però un po' di aggressività in più mi darebbe maggiore sicurezza.
Non mi interessa di cambiare pinze, tubi in treccia ecc. Credo basti cambiare le pastiglie, il dubbio è questo: pastiglie più performanti necessitano di dischi migliori rispetto a quelli di serie? Non vorrei cambiare pastiglie e poi dopo poco trovare i dischi completamente consumati.
La moto l'ho presa in seconda mano con meno di 8k km quindi non penso che siano consumate quelle installate.

Grazie Sergio
Ciao Sergio, se vuoi qualcosa di "efficace" devi montate ZCOO DID.

Se non sei uno staccatore seriale, e non lo sei new_wink.gif , i dischi non soffriranno.
Sappi che dovrai rivedere i tuoi parametri di sensibilità, hanno una aggressività all'attacco sconosciuta.

Ho visto che costano poco meno di 60€ a disco quindi nemmeno uno sproposito, penso che proverò a montarle. Ho ancora una domanda, ha senso cambiare anche le posteriori?

Grazie di nuovo

Ciao Sergio, se vuoi qualcosa di "efficace" devi montate ZCOO DID.

Se non sei uno staccatore seriale, e non lo sei new_wink.gif , i dischi non soffriranno.
Sappi che dovrai rivedere i tuoi parametri di sensibilità, hanno una aggressività all'attacco sconosciuta.
Ah, i fondamentali della vecchia scuola DDG.... zcoo tutta la vita, su ogni moto!

Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk

Ciao Nicola, che piacere leggerti anche qui ;) 

 

Leggo che hai la nuova 09SP, complimenti :) 

 

Riguardo le ZCOO....le ho provate e la differenza è impressionante, sempre che non fai le corse in discesa altrimenti pieghi i dischi :hmm:

9 ore fa, SergioBG ha scritto:

Ho visto che costano poco meno di 60€ a disco quindi nemmeno uno sproposito, penso che proverò a montarle. Ho ancora una domanda, ha senso cambiare anche le posteriori?

Grazie di nuovo

 

bah...direi di no, il posteriore serve a controllare in curva, se frena troppo ti blocca e non è bene :no:

Grazie

Dimenticavo 2 cose:

1 le ZCOO scaldano di più quindi è fortemente consigliabile mettere un olio con punto ebollizione alto com MOTUL RBF600

 

2 NON SONO OMOLOGATE PER L'USO STRADALE 

Anzi, altri cosa....

 

Cambiando tipo di mescola devi rifar fare il "film" quindi devi pulire i cerchi dal vecchio e rifare il rodaggio 

44 minuti fa, omarMT01 ha scritto:

Dimenticavo 2 cose:

1 le ZCOO scaldano di più quindi è fortemente consigliabile mettere un olio con punto ebollizione alto com MOTUL RBF600

 

2 NON SONO OMOLOGATE PER L'USO STRADALE 

Al punto 1 concordo, infatti uso quello da anni.

Al punto 2...bah, ci sarà pure scritto sulla confezione, ma non è una questione legale/omologativa, ma solo una raccomandazione. Per altro insensata, visto che è proprio in strada che funzionano al loro meglio, sia in prestazioni che in durata. In pista, per esempio, c'è chi lamenta che l'attacco con i km perda di mordente. Personalmente le uso su qualsiasi moto da qualcosa come 12 anni, e non cambierò mai.

Anzi, altri cosa....
 
Cambiando tipo di mescola devi rifar fare il "film" quindi devi pulire i cerchi dal vecchio e rifare il rodaggio 
Scusa ma non ho capito cosa dovrei fare, o meglio ho capito il concetto ma in pratica cosa devo fare??

Acetone (non aromatizzato), i dischi dovrebbero avere una fascia nera che è  il film delle pastiglie originali e lo devi togliere. 

 

Carta vetrata da 250gr, dagli una bella carreggiata per rendere la superficie ruvida.

 

Montate le pastiglie nuove esci e accelera fino a 70/90 km/h per poi decelerare "bruscamente" fino a 30km/h.

Ripeti l'operazione una ventina di volte :)

Al punto 1 concordo, infatti uso quello da anni.
Al punto 2...bah, ci sarà pure scritto sulla confezione, ma non è una questione legale/omologativa, ma solo una raccomandazione. Per altro insensata, visto che è proprio in strada che funzionano al loro meglio, sia in prestazioni che in durata. In pista, per esempio, c'è chi lamenta che l'attacco con i km perda di mordente. Personalmente le uso su qualsiasi moto da qualcosa come 12 anni, e non cambierò mai.
Sai, questo è un forum pubblico di stradisti, mi sembra giusto scriverlo anche se poi la maggior parte delle volte che cerchi di migliorare la moto, sia estetico che prestazionale, vai fuori dall'omolagione, come i tubi in treccia ad esempio.

Dubito che qualcuno andrà mai a verificare le pastiglie freno ;)

Ok adesso è chiaro, grazie

58 minuti fa, omarMT01 ha scritto:

Carta vetrata da 250gr, dagli una bella carteggiata per rendere la superficie ruvida.

Carteggiare le pastiglie, suppongo. ;)

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.