Vai al contenuto

(MT-09) MY 2017 sella confort?


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao, qualcuno sa dirmi se vale la pena di montare la sella confort rispetto a quella di serie? ovviamente per quanto riguarda la comodità durante viaggi lunghi.

Con la sella originale tendo ad andare in avanti e appoggiare le OO al serbatoio, la confort mi pare più piatta, quindi in teoria divrei riuscire a stare un po più indietro senza ritrovarmi nella solita posizione "motard" per tutto il tempo.

 

Inviato (modificato)

Ciao da tutti quelli che hanno preso la confort Yamaha non ne ho sentito uno soddisfatto infatti ne trovi in vendita usate. Io mi sono affidato ad un mio amico tappezziere che in 2h di fermo moto con uno strato di memory foam di prima qualità mi ha reso la seduta molto confortevole. Prezzo al pubblico sui 70€... Dimenticavo io ho la tracer ma il discorso cambia di poco

Modificato da MT1897
Inviato

Ma è meglio dell originale? Comunque ho cercato la sella normale o comfort x la my 2017 usate in internet, ma trovo solo quella x il modello precedente...son uguali?

Inviato

Ciao che io sappia non è cambiata la sella in questi anni.

Inviato

Ciao! Le sella comfort dal 2017 sono differenti: hanno uno scalino più pronunciato tra pilota e passeggero e sono più imbottite.

Io mi trovo benissimo come comodità: la guida è inoltre più alta ma le gambe stanno più larghe e quindi i movimenti nella guida sportiva ne risentono..

Il prezzo è io suo unico lato veramente negativo: io ho avuto la la fortuna di trovarla al 50% sennò avrei cercato un usato a 200 euro o in alternativa rinfoderavo l’originale..

Inviato

Se mi dici che è un po più alta e le gambe son un pelo più distese mi sa che la compro, se non erro costa 300 euro, ci sto dentro tranquillamente, tanto l'ultima cosa che mi interessa è la guida sportiva, preferisco poter fare qualche viaggetto con gli amici senza farli fermare ogni 70km perchè non sento più le gambe e le dita delle mani, come succede ora per via della sella e posizione di guida della mia attuale moto più "sportiva" rispetto alla mt09.

Inviato

Vai tranquillo io l'avevo presa ed è più comoda di molto rispetto all'originale.

Unico difetto per cui l'ho rivenduta e' che sono 1,66 e non toccavo più bene a terra.

Inviato

Io andrei sul sicuro e ne farei fare una, per esempio da officina delle toppe con la quale siamo convenzionati.

Facile anche che spendi meno, io ho in programma di farla fare a loro.

  • Like 1
Inviato

Farne fare una non so quanto mi convenga....le modifiche non le farei fare sulla mia, e prendere un'altra sella su cui farle son 140-150 euro (e ho trovato solo selle pre 2016, io ho una MY2017, saranno uguali?) + eventuali modifiche + costo e sbattimento per andare fino a Mantova, inoltre non penso lo facciano al momento, quindi o vado 2 volte o me la faccio spedire (a meno che qualcuno l'ha fatta fare da loro e mi assicura al 100% che è molto più confortevole rispetto alla comfort yamaha o shad, in quel caso ci vado al volo, visto che mi interessa una sella su cui stare per qualche ora senza problemi, o comunque se faccio 1000km 2gg non abbiam mal di sedere per tutto il 2° giorno)......se la compro già fatta ho un negozio che vende la shad a 10km, e concesisonario yamaha a 6-7km.

Piuttosto stavo guardando quella della shad, più economica della yamaha, ma vorrei capire in termini di comfort come si posiziona.

Inviato

Montata la sella confort yamaha 2017 la scorsa settimana. Tutt'altra storia rispetto alloriginale...esteticante secondo me perde un po...ma un po più alta, guida più rilassata...non si scivola col sedere in avanti. Per me è il top. Io sono alto 1.83 e prima la sentivo troppo bassa. Cmq pagata col 20% di sconto in conce yamaha 244€

Inviato (modificato)

Sto valutando la "top sellerie", ma non capisco se i vari modelli proposti variano più o meno solo in funzione del colore,stile, presenza o meno del gel interno...hanno parecchi modelli per la mt09, ma a pe paiono più o meno tutti uguali.

Inoltre vorrei farla fare più alta, ma c'e' solo l'opzione "più alta e più lunga"....qualcuno ha una sella di questa marca? costa sui 350 euro, ma leggendo le recensioni sembra sia il top in commercio a livello di comodità.

 

Ho notato che con le selle comfort si perde un po in estetica, ma sinceramente non sono un esteta, sono uno che guarda al lato "pratico", tra fermarmi ogni 80km per via del mal di **** + gambe intorpidite e moto bellissima, e riuscire a farmi 200km senza risentirne, preferisco la 2° ;-).

 

Bacco, quanto pesi? sai dirmi più o meno quanto è più alta la sella comfort rispetto all'originale?....lmeno se decido di farmela fare gli dico di farla più alta di quel TOT.

 

Grazie

Modificato da jackal21
Inviato

Se la cosa può interessare noi siamo convenzionati con Officina delle Toppe ed i Soci iscritti hanno una bella scontistica. ;)

 

A livello di costi purtroppo una sella comfort di altissima gamma costa così, ricordo che @anti per la sua 01 aveva speso quasi 400€ e spicci per la sua realizzata da SR Sellerie.

 

Detto ciò, una persona con cui abbiamo sempre profittevolmente collaborato è Ludovico di RaceSeats. Lui è molto più orientato sulle competizioni, ma le sue imbottiture restano comunque eccellenti sotto tutti i punti di vista e non raggiungono certe vette di prezzo.

  • 2 settimane dopo...
Inviato (modificato)

alla fine ho preso un altra usata molto poco, ecc 250 spedita

Modificato da jackal21
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...