Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

(TRACER 900) Tagliando 20mila km....cosa fanno i concessionari?

Featured Replies

Inviato

Salve,

 mi accingo a fare il tagliando dei 20000. km. e volevo chiedere a chi l'avesse già fatto, cosa il concessioanrio gli abbia controllato/ cambiato ecc. Premesso che sostituirò le pastiglie freni da me, avendole già comprate, leggo sul libretto di manutenzione che ogni 2 anni và sostituito l'olio freni, controlalto ed ingrassato il movimento sterzo, ed ho sentito che a qualcuno hanno revisionato/pulito il corpo farfallato. La mia moto non ha problemi di sorta, ma tutto questo và richiesto al concessionario o è normale prassi? Vorrei essere sicuro che a fronte del pagamento, lo  facciano davvero...P.e. ora la moto và bene, e mi aspetto che mi diranno che non c'è bisogno del controllo corpo farfallato, ma se poi magari tra qualche migliaio di km. ce nè bisogno? Mi tocca aspettare il prossimo tagliando oppure riportarla dal conc, rischiando che la moto si spenga o peggio? Fatemi sapere...

Ciao, grazie.

Advanced58

Modificato da etorty
titolo modificato secondo le regole del forum: aggiunto prefisso

In teoria il concessionario dovrebbe attenersi scrupolosamente al Manuale d'Uso e Manutenzione, nelle ultime pagine c'è una tabella, anzi più d'una. :)

  • Autore

"In teoria..."appunto chiedevo  a chi ci era passato. :D

Modificato da etorty
non è necessario citare il msg immediatamente precedente

Beh, se uno ha prove di inadempienza...

 

Leggi il manuale e fai dei segni sulle parti che dovrebbero verificare, così li metti alle prova.

Ciao io l'ho fatto settimana scorsa e sono stato in officina a guardare cosa faceva. Ha smontato tutto il serbatoio per pulire i corpi farfallati, sostituito olio, filtro e candele e controllato usura freni e trasmissione. Erano entrambi apposto.

post-5585-15292555085985_thumb.jpeg

La vedi senza stelo forcella perché ho su cartucce Mupo caliber 22 e ho fatto apportare una modifica a olio molle e distanziali

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

  • Autore

Ciao io l'ho fatto settimana scorsa e sono stato in officina a guardare cosa faceva. Ha smontato tutto il serbatoio per pulire i corpi farfallati, sostituito olio, filtro e candele e controllato usura freni e trasmissione. Erano entrambi apposto.

attachicon.gifScreenshot_20180617-191137.jpeg

 

La vedi senza stelo forcella perché ho su cartucce Mupo caliber 22 e ho fatto apportare una modifica a olio molle e distanziali

 

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Grazie per le info.

Beh, se uno ha prove di inadempienza...

 

Leggi il manuale e fai dei segni sulle parti che dovrebbero verificare, così li metti alle prova.

Lo farò.Grazie.

Ciao Valerio, ti ricordo che quando si apre una nuova discussione è regola del forum mettere il "Prefisso" nel titolo della stessa.

E che non è necessario citare il post immediatamente precedente per rispondere nelle discussioni.


E' tutto spiegato nella sezione "Come si usa il forum", ti chiedo per cortesia di leggere le istruzioni.

Grazie.

  • 5 mesi dopo...
  • Autore

Volevo dirvi che il lavoro dei corpi farfallati l'ho pagato a parte (60,00 euro) perché mi dicono non compreso nel tagliando dei 20.000 km. di 230 euro. Vi risulta a voi?

Sì, se non è nell'elenco dei lavori contenuto nel libretto d'uso e manutenzione, che fa fede.

  • Autore

Il libretto riporta come controlli ogni 10.000 km. "sistema di iniezione carburante - controllare la sincronizzazione"  e "sistema d'induzione aria - controllo lamelle, valvola e tubo". Sarebbe questo?

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.