Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao pensavo di acquistare una action cam tipo gopro o simili. Non voglio spendere tanto,giusto per fare qualche video su qualche bel passo alpino. Avete qualcosa da consigliarmi?

  • Risposte 34
  • Visite 6,7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

  • Beh, tu l'hai avuta sia sul manubrio che con staffe al lato e di fronte...nel lontano 2007 ho effettuato una ripresa, con bullet camera di un amico che aveva essere ripreso, ancorata al manubrio ed è

  • Non voglio essere pessimista, o visto come uccello del mal'augurio, ma non mettete oggetti su di voi, casco o petto o altra parte, in caso di caduta vanificherebbero la protezione in questione.

  • Dipende quanto vuoi spendere, io ho una GIT2, sta sui 110€ (+importazione) ma la qualità è quella della Hero 3+, l'ho scelta perché è una delle pochissime cinesi di buona qualità che accettano microfo

Dipende quanto vuoi spendere, io ho una GIT2, sta sui 110€ (+importazione) ma la qualità è quella della Hero 3+, l'ho scelta perché è una delle pochissime cinesi di buona qualità che accettano microfoni esterni.

L'ho rispolverata proprio oggi facendo un paio di video, domani ti carico una clip d'esempio.  :P

Io nel corso degli anni ne ho provate un pò. Midland, geonaute, foxxer, cinesi e gopro. Alla fine la gopro ti costa un rene, forse due, ma tra quelle che ho provato é quella che non delude. Non parlo di colori o di ripresa ma di stabilizzazione. La gopro dove la metti la metti e non vibra. Con alcune delle altre invece era un dosastro. Andavano più o meno bene in base a dove le monti. Ad esempio manubrio rendeva alcuni video improponibili.

Da quest'anno sono passato alla 5 black, la 6 costava troppo. Butta un occhio ai video sul mio canale , vedrai la differenza nei video nel corso degli anni in base alla cam.

A me è stata regalata la GoPro Session, costa poco, è leggerissima, piccola, funzioni minimali, qualità adeguata

L’ho montata sul casco, sul codone, sul fianchetto, sempre ottimale

  • Autore

Grazie! Il mio budget per l'utilizzo che ne farò è molto vicino al prezzo della gopro session

  • Autore

@Poly Il tuo video in pista a che risoluzione è stato girato?

Appena riesco ci guardo, comunque mi ricordo che ho fatto una cosa media per avere un buon rapporto tra qualità e dimensione dei file generati. Se la imposti troppo alta la qualità ti fa dei file di parecchi giga che poi da gestire sul mio vecchio pc e su forum/youtube/whatsapp eccetera diventa un impresa

@Poly Il tuo video in pista a che risoluzione è stato girato?

1080 normal

  • Autore

News.... Domani dovrebbe arrivare la gopro hero 5 session. Dopo varie recensioni e 1000 video ho optato per questa

Hai fatto bene, è' la stessa che ho preso io poco fa, per sostituire una Sony che, da 4 anni a questa parte, non mi aveva mai entusiasmato.

Ieri ho fatto 28 Gb di filmati, ricaricandola parzialmente durante la pausa pranzo. Compatta, la metti praticamente ovunque; per l'uso in moto il fatto che non abbia il display come la Hero 5 non è determinante, in viaggio sarebbe sconsigliabile guardarlo. Ho girato i video a 1080, 60 fps, con un risultato più che dignitoso, posizionandola sul manubrio.

Ora voglio trovare il modo di orientarla anche posteriormente, magari con un braccetto agganciato alla pedana passeggero.

Fabrix67 per farlo ho preso un braccio con attacco a 90° preso su ebay ed uso il supporto per manubrio attaccato alla pedana passeggero. Risultato ottimo.

Sì, sì, pensavo proprio ad una soluzione del genere ;) 

  • Autore

Io vedendo video di gopro attaccate allo specchietto in strade tortuose ho avuto il mal di mare!inquadratura che più mi piace è con la pettorina (ma con la tracer e cupolino faco non si vedrebbe la strada) oppure dalla mentoniera

Non voglio essere pessimista, o visto come uccello del mal'augurio, ma non mettete oggetti su di voi, casco o petto o altra parte, in caso di caduta vanificherebbero la protezione in questione.

Sul fianco o sopra i supporti si rompono in men che non si dica.

L'unico posto pericoloso è sul mento (dove la tengo io) ma c'è anche da dire che le zone più colpite dei caschi sono i fianchi e non il mento direttamente, c'è anche un ragazzo tedesco che sta facendo il campionato amatori con la sua R6 ed ha fatto più e più cadute con la gopro sul mento e non è mai successo niente.

Ovviamente poi dipende quanto uno è paranoico o quanto se la vuole rischiare.  :P

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.