Inviato 5 Agosto, 2018 alle 17:525 Ago, 2018 Ciao vorrei cambiare le gomme di primo equipaggiamento con delle Mitas Sport Force+ . Le ho trovate a 115 euro su gommamoto. Voi che ne dite? Per quanto riguarda il chilometraggio non mi interessa far tantissimi km ma cerco una gommetta con cui divertirsi. Aspetto vostri pareri buona domenica a tutti. Modificato 5 Agosto, 2018 alle 19:045 Ago, 2018 da etorty rimosse abbreviazioni
Inviato 5 Agosto, 2018 alle 19:065 Ago, 2018 Ciao Adriano, ricordo pareri favorevoli da parte di alcuni nostri colleghi che le hanno montate sulla 01 e mi pare anche sulla 09. Puoi cercare nelle sezioni tecniche relative a quelle due moto, per avere qualche feedback. A memoria non mi sembra di ricordare qualcuno che le ha montate sulla 07. Se le monti tu, facci poi una recensione per quanto riguarda la 07!
Inviato 5 Agosto, 2018 alle 19:205 Ago, 2018 Autore Infatti ho letto recensioni nella Mt09 e MT01.ma quasi quasi le faccio arrivare così riesco a farle montare prima che chiudono X ferie.poi ovviamente recensisco il tutto
Inviato 20 Agosto, 2018 alle 18:2020 Ago, 2018 Autore Ciao oggi son riuscito a provare la moto con le gomme Mitas sport force + . la mia prima impressione e di una agilità nei cambi dx sx ma diventa sempre secondo me un po' più da usare di braccia nel tirarla su.dopo una trentina di km son riuscito a togliere la colla dell'etichetta che era in quantità industriale.entrano molto prima in temperatura rispetto le altre è più si usa e più si incomincia a capirle.le sto usando con pressione 2,4 post e 2,1 ant ma volevo scendere un pochino tipo 2,2 /2,3 e 2 ant.non capisco però il fatto che le altre nello stesso percorso è tipo di guida le avevo chiuse e queste manca ancora un bel cm nonostante l'angolo di piega è simile come ho sempre guidato.
Inviato 20 Agosto, 2018 alle 18:3320 Ago, 2018 Il profilo della carcassa è sicuramente diverso da quello delle gomme che avevi prima. Ti segnalo una discussione che potrebbe darti qualche info utile. Non ha validità scientifica (per averla bisognerebbe sezionare tutti i pneumatici presi in esame...) ma ti può dare qualche spunto di riflessione. (OFFICINA) Sezione trasversale della carcassa - parliamone!
Inviato 20 Agosto, 2018 alle 18:3520 Ago, 2018 Potrebbe essere per la carcassa, essendo rigida non si "spalma" al suolo
Inviato 20 Agosto, 2018 alle 20:1420 Ago, 2018 Autore Le gomme di prima sono quelle di serie (bt 23)con cui ci ho fatto 2300 km poi ho voluto provare queste.a vederle così queste sembrano più tonde a maggior ragione dovrebbero chiudersi prima però non mi interessa più di tanto.non vorrei che magari sia basso di pressione non ricordo se il post.lo avevo a 2,3 oppure a 2,4 dopo quando vado giù a pulirla ricontrollo. Aggiungo che Ho notato che in curva frenando non fanno raddrizzare la moto come con le altre.
Inviato 20 Agosto, 2018 alle 20:3220 Ago, 2018 Se sono più tonde (più simili alle DR III) rispetto alle BT-023, allora è normale che sia più difficile chiuderle. Poi, rimane sempre il fatto che chiudere le gomme è un discorso da bar, che nulla ha a che vedere con il percorrere le curve velocemente non è per forza indicativo del fatto che le curve vengano percorse più o meno velocemente. La pressione è strettamente legata a quanto è rigida la carcassa e a quanto la costruzione della stessa permette alla gomma di scaldarsi. Fai le tue prove, ma non dimenticare mai di annotare tutte le variazioni... altrimenti non avrai mai dei dati da poter confrontare in modo costruttivo. Modificato 20 Agosto, 2018 alle 21:1620 Ago, 2018 da etorty correzione testo
Inviato 20 Agosto, 2018 alle 20:4820 Ago, 2018 Autore Ho ricontrollato la pressione e ho trovato il post a 2,2 e ant a 2 scarso.E possibile che abbiano avuto un assestamento dopo 110 km adesso la metto come da libretto e mercoledì faccio un giretto.queste effettivamente sono molto meno a punta e sembrano anche più larghe.
Inviato 24 Agosto, 2018 alle 18:3524 Ago, 2018 Autore Ciao ,allora con le pressioni come da libretto 2,5 post e 2,3 ant la situazione è cambiata notevolmente in meglio.adesso si riesce ad avere confidenza sia davanti che nel posteriore.leggendo un po' in giro tutti dicono che queste gomme tendono ad avere una pressione maggiore rispetto a quelle di serie.secondo voi di quanto potrei alzarla? Comunque guardando la gomma anteriore che avevo originale questa lavora un cm in più.lo dico solo X portare info al gruppo e basta non è una mia problematica .buona serata
Inviato 24 Agosto, 2018 alle 20:2724 Ago, 2018 Che strano, dicono che sono discendenti delle Dunlop, quindi carcassa rigida, quindi pressioni più basse...
Inviato 24 Agosto, 2018 alle 20:3024 Ago, 2018 Ciao, le pressioni da libretto, in realtà, non sono quelle lì (almeno se le esprimiamo in BAR). In bar, appunto, sono 2,20 ant e 2,45 post. Il libretto dice 2,25 kgf/cm2 e 2,50 kgf/cm2, rispettivamente. Se fai la conversione fra le unità di misura vedrai che tutto quadra. Suppongo che tu abbia riportato ciò che rileva il tuo manometro, in bar.
Inviato 24 Agosto, 2018 alle 21:1624 Ago, 2018 Ok, quindi un poco superiori alle pressioni da libretto.
Inviato 24 Agosto, 2018 alle 21:2224 Ago, 2018 Autore Leggermente non so se riesce a far la differenza,leggevo che chi le ha su mt 09 se non sbaglio usa un 2,7 post.ci vorrebbe che qualche altro con la 07 X sentire le opinioni