Inviato 6 Ottobre, 2018 alle 10:286 Ott, 2018 ciao! sono passato (300km fa) da una mt03 a una xsr700. in questi primi km ho avvertito una sensazione strana sulla ruota posteriore... come se scivolasse via... è solo una sensazione? (data la diversità tra mt03 e xsr700) può essere la sospensione? (posizione 3) la moto ha 7000km.. ruote ottimo stato per cui quelle non credo.. che dite? Grazie!
Inviato 6 Ottobre, 2018 alle 13:136 Ott, 2018 Il mono della MT-07 (e della sorella XSR) non spicca certo per la sua qualità nelle idrauliche. Bisognerebbe però che ci dicessi in che situazione di guida hai avvertito questa sensazione (staccata, piega, altro...). E sarebbe anche utile capire qual è la tua posizione abituale sulla moto (avanzata, indietro con busto eretto, indietro ma inclinato verso il serbatoio...). La distribuzione dei pesi può influire sull'aderenza, in generale. E ultimo ma non meno importante: pressione delle gomme?
Inviato 6 Ottobre, 2018 alle 13:266 Ott, 2018 Autore posizione in sella avanzata.. sono 1.75.. busto piuttosto eretto.. ho avuto questa sensazione sia in curva sia in frenata su un rettilineo .. entrambe le situazioni con andatura tranquilla.. su strada in buono stato e asciutta.. insomma in situazioni in cui non mi aspettavo nulla di questo genere.. era comunque il mio primo viaggio in sella alla xsr.. pressione gomme (non l'ho misurata) ma uscendo dal concessionario appena tagliandata suppongo con valori da manuale..
Inviato 6 Ottobre, 2018 alle 13:336 Ott, 2018 Mh... riguardo alla pressione il mio consiglio è di non fidarsi... a meno che il meccanico non sia Andrea @Superbiker. Procurati un manometro serio e verifica tu... è meglio. A me, dopo un tagliando, avevano gonfiato le gomme in modo che sembrava che fossero di marmo...
Inviato 6 Ottobre, 2018 alle 15:036 Ott, 2018 Autore quindi.. che pressione consigli.. per una guida tranquilla
Inviato 6 Ottobre, 2018 alle 15:206 Ott, 2018 Non ho mai provato le gomme di serie della XSR, ma se non ricordo male sono Pirelli, quindi probabilmente la carcassa è morbida. Se così è ti consiglio pressioni da manuale: 2,20 BAR ant 2,45 BAR post Sul libretto sono indicate cifre leggermente diverse, ma anche con diverse unità di misura. Se fai la conversione in bar troverai i valori qui sopra. Dai anche un'occhiata nella sezione pneumatici della MT-07, troverai sicuramente qualche informazione utile.
Inviato 8 Ottobre, 2018 alle 20:308 Ott, 2018 Autore Il 6/10/2018 at 5:20 PM, etorty ha scritto: Non ho mai provato le gomme di serie della XSR, ma se non ricordo male sono Pirelli, quindi probabilmente la carcassa è morbida. Se così è ti consiglio pressioni da manuale: 2,20 BAR ant 2,45 BAR post Sul libretto sono indicate cifre leggermente diverse, ma anche con diverse unità di misura. Se fai la conversione in bar troverai i valori qui sopra. Dai anche un'occhiata nella sezione pneumatici della MT-07, troverai sicuramente qualche informazione utile. Ho controllato la pressione delle gomme a freddo... Erano: 2,30 BAR anteriore 2.80 BAR posteriore Le ho sistemate come da manuale. Domani mattina la provo e vedo come va. Grazie ancora
Inviato 8 Ottobre, 2018 alle 20:338 Ott, 2018 Orcocàn! 2,8 bar dietro, per me, si avvicina al marmo. Vediamo il test su strada, facci sapere!
Inviato 8 Ottobre, 2018 alle 20:388 Ott, 2018 Ma io mi domando e dico...Ma queste officine ufficiali...almeno fare qualche mail di reclamo che l'assistenza la paghiamo cara... A Yamaha Italia intendo...
Inviato 10 Ottobre, 2018 alle 11:1810 Ott, 2018 Autore Ieri giretto con gomme gonfiate come da manuale. Risultato eccellente! Ho percorso strade quasi di ogni tipo e la ruota posteriore si è comportata bene Lezione imparata: meglio tenere controllate le gomme anche se appena stata dal concessionario Grazie per i preziosi consigli!